Parità di genere nel mondo dello sport: incontro il 27 maggio all’Università della Valle d’Aosta
Tra i relatori anche Federico Pellegrino
La parità di genere nel mondo dello sport sarà il tema al centro di un incontro organizzato da Coni e Fondazione Milano Cortina 2026. L’evento è organizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport del comitato valdostano. L’appuntamento con “21 Tappe per l’Equità di genere nello sport italiano” è per il 27 maggio, dalle 17 alle 20, all’Università della Valle d’Aosta, in via Monte Vodice, nel capoluogo regionale.
Parità di genere nel mondo dello sport
L’obiettivo del pomeriggio, si legge, «è aumentare la consapevolezza sulle discriminazioni e le disuguaglianze di genere, prevenire le violenze nei contesti sportivi, formare i partecipanti sul valore della parità di genere, integrare l’approccio gender mainstreaming nelle politiche sportive e trasformare l’equità di genere in pratica concreta».
Gli ospiti sono la dottoressa Cecilia D’Angelo, direttrice territorio Coni; la sociologa Alessia Tuselli; la dottoressa Charlotte Groppo, responsabile per l’uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione del Comitato Olimpico Internazionale; Federico Pellegrino, rappresentante commissione atleti della Fondazione Milano Cortina 2026; la dottoressa Claudia Giordani, vice presidente nazionale del Coni; il dottor Gianfranco Puddu, docente formatore della Commissione Tecnica Nazionale per l’Attività Giovanile Coni e la Professoressa associata di Geografia economico-politica dell’Università della Valle d’Aosta Anna Maria Pioletti.
Dopo gli interventi, sarà la volta della tavola rotonda e del question time.
Ai fini organizzativi, è richiesta l’iscrizione complinado il form online.
(re.aostanews.it)