Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Primo ostello solidale lungo la ciclovia Vento tra Torino e Venezia
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 22/05/2025

    Primo ostello solidale lungo la ciclovia Vento tra Torino e Venezia

    Milano, 22 mag. (askanews) – Venerdì 30 maggio 2025 prenderà avvio a Castelnuovo Bocca d’Adda (Ldi) la seconda edizione di BorghilentiFestival. Durante l’incontro di apertura del Festival verrà inaugurata Casa Peroni, il primo ostello solidale lungo la ciclovia nazionale Vento, percorso che unisce Torino a Venezia, realizzato nell’ambito del progetto Borghilenti, un progetto che coglie l’occasione di Vento per lavorare, in modo congiunto, su turismo lento, inclusione sociale, recupero del centro storico e rivitalizzazione culturale del paese.

    Il Festival, in programma da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2025, prevede tre giornate dense di appuntamenti – dialoghi, presentazioni, escursioni, concerti, spettacoli e laboratori – che animeranno il paese e il suo territorio in un intreccio tra rigenerazione culturale, sostenibilità, paesaggio e creatività condivisa. Tra gli ospiti, Elio, Frida Bollani Magoni e Mark Glentworth, Franco Arminio, Massimo Zamboni (CCCP/CSI), Enrico Malatesta, Turbolenta, Tlon/Maura Gancitano e Andrea Colamedici, Maurizio Carucci (Ex-Otago), Maurizio Casiraghi, España Circo Este, Psycodrummers, DonPasta/Daniele De Michele. Il programma completo, in continuo aggiornamento, è disponibile sul sito ufficiale www.borghilenti.it.

    Uno dei tratti distintivi di questa seconda edizione di Festival è la Palestra BorghilentiFestival, uno spazio di co-progettazione e formazione che, a partire dallo scorso dicembre, sta coinvolgendo cittadini e associazioni del paese in un percorso laboratoriale volto alla costruzione partecipata di questo importante appuntamento culturale, con l’obiettivo di creare le condizioni affinché il Festival possa durare oltre il tempo del progetto Pnrr che ne finanzia le prime tre edizioni (l’ultima è in programma per il 2026). Altreconomia è Media partner di questa seconda edizione di Festival.

    Casa Peroni sarà il primo ostello solidale lungo la ciclovia Vento, e la seconda accoglienza Twin avviata dal Politecnico di Milano (la prima è stata inaugurata nel 2021 al Passo della Cisa). L’edificio che ospita l’ostello, ristrutturato attraverso le risorse del progetto Borghilenti, affaccia sul sagrato della Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, una delle piazze centrali del paese che a breve sarà anche oggetto di un intervento di riqualificazione. L’allestimento dell’ostello è frutto di un grande lavoro di comunità: i componenti di arredo sono stati donati dai cittadini e restaurati sotto la direzione artistica di una designer di interni che, insieme ad artigiani della zona, ha dato loro nuova vita entro un processo di economia del riuso e circolare. La dimensione solidale arriverà con l’avviamento della struttura: la gestione verrà affidata alla Cooperativa Amicizia di Codogno, che presso l’ostello introdurrà al lavoro persone con fragilità.

    Borghilenti è un progetto di rigenerazione territoriale del Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda (Lodi), in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, che beneficia delle risorse stanziate dal Ministero della Cultura attraverso il Bando Borghi[2] a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr). Borghilenti sta mettendo a punto e testando un modello di rigenerazione fluviale che ha l’ambizione di offrirsi come possibile strategia replicabile nei piccoli e medi centri rivieraschi interessati o prossimi alla ciclovia Vento.

    [Inaugurazione in occasione di Borghilenti Festival 2025|PN_20250522_00014|gn00 sp20| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250522_103301_44F89196.jpg |22/05/2025 10:33:35|Primo ostello solidale lungo la ciclovia Vento tra Torino e Venezia|Turismo|Cronaca, Turismo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    AOSTA21K: tutte le modifiche alla viabilità in occasione della mezza maratona
    SPORT
    AOSTA21K: tutte le modifiche alla viabilità in occasione della mezza maratona
    L'ordinanza regolamenta le modalità di circolazione il 24 e 25 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 22/05/2025
    L'ordinanza regolamenta le modalità di circolazione il 24 e 25 maggio
    Enti locali: decade l’obbligo di associazione di servizi tra i Comuni
    POLITICA & ECONOMIA
    Enti locali: decade l’obbligo di associazione di servizi tra i Comuni
    Per i comuni meno popolati (fino a 1.000 abitanti), invece, restano vincolanti le convenzioni relative al segretario, ma senza vincolo geografico
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    Per i comuni meno popolati (fino a 1.000 abitanti), invece, restano vincolanti le convenzioni relative al segretario, ma senza vincolo geografico
    Disordini nel carcere di Brissogne, la direttrice: «Non corretto parlare di rivolta»
    CRONACA
    Disordini nel carcere di Brissogne, la direttrice: «Non corretto parlare di rivolta»
    La dottoressa Velia Nobile Mattei prende posizione con una nota
    di Thomas Piccot 
    il 22/05/2025
    La dottoressa Velia Nobile Mattei prende posizione con una nota
    Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
    Sociale, Solidarietà
    Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
    L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
    di Erika David 
    il 22/05/2025
    L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
    Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
    Politica
    Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
    La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: 3 giorni di eventi e tornei per il decollo dell’estate della Riviera delle Alpi
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: 3 giorni di eventi e tornei per il decollo dell’estate della Riviera delle Alpi
    Dal 13 al 15 giugno torna la grande kermesse organizzata dall'ASD Valdostana con il sostegno dell'amministrazione comunale che proporrà un programma ricco e variegato tra sport, musica, magia, balli e animazioni per i bambini
    di Redazione Aostanews.it 
    il 22/05/2025
    Dal 13 al 15 giugno torna la grande kermesse organizzata dall'ASD Valdostana con il sostegno dell'amministrazione comunale che proporrà un programma r...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.