Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Elena Rembado  
    il 23/05/2025

    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    Dalla mezza maratona di Aosta21K al Pink Trail Flower di Antey, dall’assemblea dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani, alle presentazioni di libri e agli eventi al Megamuseo e al Planetario, fino alla Caccia all’ape e al saggio di musica della scuola della filarmonica a Châtillon, è ricco il programma del weekend in Valle d’Aosta.Non mancheranno neppure le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo, una visita animata al castello reale di Sarre e la Coppa delle case a Bard, caccia al tesoro a tema Harry Potter.

    SABATO 24 MAGGIO

    ANTEY-SAINT-ANDRÈ – Va in scena, alle 11, il Mini trail dei fiorellini. Il Pink Trail flower non è solo per i grandi, tutti i bambini, fino ai 15 anni, possono fare il loro trail. Ritrovo al centro sportivo di Filey.

    AOSTA – Nell’ambito dell’Aosta21K – Mezza Maratona di Aosta al parco Puchoz, dalle 14 alle 17.30, giochi per le scuole e le famiglie; alle 19.10 partenza da piazza Arco d’Augusto per una visita guidata con degustazione finale di prodotti tipici.

    AOSTA – A Lo Spazio di via Clavalité 43 è in programma, dalle 14.30 alle 17.30, un pomeriggio dedicato ad adulti e bambini che potranno giocare liberamente con i mattoncini colorati. Costo: 5 euro.

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux invita, dalle 15 alle 16, alla presentazione del libro Kora la tartaruga di Babele editore, che si accompagna al laboratorio esperienziale di danza La Danza di Kora, condotto da Romina Bregoli.

    AOSTA – Va in scena al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans, alle 18, Arature sonore che ospiterà Luca Morino, musicista, compositore e scrittore torinese, fondatore dei Mau Mau. Da sempre viaggiatore e sperimentatore, Morino ha costruito la sua carriera sulla contaminazione musicale. L’attività è inclusa nel biglietto d’ingresso al MegaMuseo e non occorre la prenotazione.

    AOSTA – Per la prima volta, il MegaMuseo apre le porte alla nona arte, con un ciclo di attività incentrato sui fumetti che, fino al 2 luglio, affronterà e declinerà le relazioni tra archeologia, storia, mito, videogiochi e vita quotidiana tra Italia e Giappone. Oggi, dalle 16 alle 18, si svolgerà il primo laboratorio condotto da Shinobu Wada, artista giapponese attiva a Torino, pensato per avvicinare ragazzi e adulti al mondo dei manga, partendo da spunti ispirati al patrimonio archeologico. I partecipanti saranno guidati nella creazione di un personaggio e, successivamente, nella costruzione di una storia originale. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 552420 (da martedì a domenica 9-19). Attività a pagamento.

    AOSTA – Per l’assemblea dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani, si esibiscono dalle 20.30, cori di bambini, giovani e adulti. Si replica fino a giovedì 29 maggio.

    CHATILLON – Va in scena al parco del castello Passerin d’Entrèves, dalle 15 alle 17, Caccia all’ape, caccia al tesoro per famiglie con merenda finale. Prenotazione obbligatoria: 333 4029802.

    CHATILLON – Si tiene alle 15, nel cortile dell’ex Hotel Londres, il saggio della scuola di musica della filarmonica, con la partecipazione degli alunni delle classi quarte per il progetto Orchestriamo! In caso di maltempo nell’auditorium della scuola.

    GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, la sala polivalente della Bcc ospita, alle 20.30, la proiezione del film Una storia vera di David Lynch, restaurato in 4K.

    LA SALLE – La biblioteca comunale in via Col Serena fa da cornice, alle 20.30, alla presentazione del libro Ambientalismo pragmatico di Corrado Cometto, uno sguardo senza pregiudizi ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica.

    MONTJOVET – È in programma la seconda edizione dell’International Spring Cup. Under 13 (2012) – under 10 (2015) – under 9 (2016).

    NUS – Il Planetario di Lignan di Saint-Barthélemy presenta alle 16 lo spettacolo Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18 è in programma lo spettacolo Il guardiano dell’Orsa, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni del Boote, dell’Orsa Maggiore e del Leone.

    SAINT-CHRISTOPHE – Si va alla scoperta, dalle 15, del borgo Le Prévôt in compagnia degli artigiani, dei gemellati di Bellegarde-sur-Valserine, dei partecipanti ai corsi della biblioteca, delle associazioni e del comitato del carnevale di Sorreley.

    SAINT-CHRISTOPHE – Il Café du Temps in località Croix Noire 74 inaugura l’area esterna con special guest Dj Osso e Dj Dario Girelli, in collaborazione con Aosta catering , Rea Liquid & Bar catering e La Clavalité. Info: 338 3329068. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a sabato 7 giugno.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23, per il campionato a coppie assoluto di stecca 9 birilli, si disputano le batterie; i seniores si misurano nelle batterie di stecca 5 birilli.

    SARRE – Vanno in scena al castello reale, dalle 10 alle 11.30 e dalle 14 alle 17, Le avventure di Charlotte. Il viaggio di Charlotte culminerà al Castello Reale di Sarre, dove si troverà immersa tra i trofei di caccia mentre cercherà il tesoro finale. Con astuzia e coraggio, Charlotte affronterà sfide avvincenti mentre si avvicinerà alla conclusione della sua incredibile avventura alla ricerca dei tesori perduti della Valle d’Aosta. Costi: famiglie 25 euro; adulti: 12 euro; bambini dai 5 ai 12 anni: 8 euro; dai 0 ai 4 anni gratuito. Si replica domenica 25 maggio.

    DOMENICA 25 MAGGIO

    ANTEY-SAINT-ANDRÈ – Va in scena, dalle 9 alle 18, Fiòrantey Lo martsé di Fiòr. La piazza Vista del Cervino si riempirà di fiori, piante, colori, profumi, forme: un insieme di sensazioni uniche.

    AOSTA – Si disputa, con partenza da via Torino alle 9, Aosta 21K – Mezza maratona di Aosta.

    AOSTA – Secondo laboratorio (a pagamento), dalle 16 alle 18 al MegaMuseo, condotto dall’artista Shinobu Wada per avvicinare ragazzi e adulti al mondo dei manga. Prenotazione al numero 0165 552420.

    BARD – Ritorna l’appuntamento con Coppa delle case, la caccia al tesoro a tema Harry Potter. Si tratta di una sfida tra squadre che si contenderanno la vittoria a suon di enigmi, giochi, prove d’abilità e d’ingegno. Appuntamento nel borgo dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Costo: 7 euro a squadra.

    CHATILLON – La sala don Paolo Chasseur ospita, alle 18, la presentazione del libro La vita è rotonda, ne sono sicura di Daria Covolo.

    GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, Maison Gargantua fa da cornice, alle 20.30, al laboratorio esperienziale Abitare il tempo sulla Divina Commedia di Dante con Enrica Salice.

    GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, la sala polivalente della Bcc ospita, alle 20.30, Marco Sorbara che porterà la sua testimonianza dopo essere stato in carcere per 909 giorni, salvo poi risultare innocente. Interverrà insieme a Maurizio Bergamini, presidente dell’associazione valdostana volontariato carcerario.

    MONTJOVET – Oggi alle 18, nella chiesa parrocchiale, si terrà una rassegna corale, dal titolo Ricordare cantando, in memoria dei coristi che ci hanno lasciato. Con la partecipazione dei gruppi coro di Sant’Orso di Aosta, coro La Rupe di Quincinetto e Coro Verrès.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 per il campionato a coppie assoluto di stecca 9 birilli si disputa il tabellone finale; i Seniores si misurano nel tabellone finale di stecca 5 birilli.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    Sanità
    Celiachia, dal 1° luglio gli alimenti senza glutine si otterranno con un Pin
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico con il numero di cellulare
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    In fase di completamento la digitalizzazione dei servizi per le persone affette da celiachia; occorre aggiornare il Fascicolo sanitario elettronico co...
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    ATTUALITA', Turismo
    Skyway Monte Bianco, 10 anni a fil di cielo per 2,5 milioni di Skynauti
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte monoporzioni firmate da Carlo Cracco ospite dell'evento
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Il 10 giugno salita a 10 euro fino alle 10 di sera per festeggiare i primi 10 anni della funivia del Monte Bianco Skyway; per tutti gli ospiti torte m...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    SPORT
    Pallavolo: niente serie C per la Cogne Acciai Speciali, ma è in arrivo la B2, il presidente Marcoz: «I diritti ci sono, la prossima settimana chiuderemo il contratto»
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuori, poi vogliamo avere una squadra tutta valdostana»
    di Davide Pellegrino 
    il 23/05/2025
    Il presidente del club del capoluogo regionale, in carica da febbraio, spiega le strategie per il futuro: «I primi anni arriveranno giocatrici da fuor...
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    ATTUALITA'
    Valgrisenche, alla scoperta della diga di Beauregard per il Dams & Reservoirs Day
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    di Erika David 
    il 23/05/2025
    Mercoledì 28 maggio giornata di visite guidate alla diga di Valgrisenche organizzata da Cva nell'ambito del programma nazionale sulle grandi dighe
    {"valgrisenche":"Valgrisenche"}
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    comuni
    Aosta, nuova area verde in via Paravera: ecco 1.250 piante
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione della foresta urbana in via Paravera con altri 25 alberi e 25 arbusti
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    La campagna Forestiamo Insieme Italia, promossa da Conad Nord Ovest e Rete Clima, dopo la prima tappa "complicata", ha portato a termine la creazione ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Da fienile ad autorimessa per camper: sequestrato capannone a Pollein
    CRONACA
    Da fienile ad autorimessa per camper: sequestrato capannone a Pollein
    I sigilli sono scattati in località Saint-Benin: per le Fiamme Gialle il titolare non disponeva delle necessarie autorizzazioni
    di Thomas Piccot 
    il 23/05/2025
    I sigilli sono scattati in località Saint-Benin: per le Fiamme Gialle il titolare non disponeva delle necessarie autorizzazioni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.