Da Ue 15 mln da riserva agricola per Cechia, Slovenia e Germania
Roma, 23 mag. (askanews) – Gli Stati membri hanno approvato ieri la proposta della Commissione Europea di mobilitare 15 milioni di euro dalla riserva agricola per sostenere gli agricoltori in Cechia, Slovenia e Germania colpiti da eventi meteorologici avversi e da una recente epidemia di malattie animali. Questa misura, si legge in una nota, contribuirà a sostenere gli agricoltori colpiti di questi paesi che, di conseguenza, hanno subito perdite di mercato.
La Commissione ha proposto di assegnare 7,4 milioni di euro alla Cechia, 2,9 milioni di euro alla Slovenia e 4,8 milioni di euro alla Germania.
Nel settembre 2024 la Cechia ha registrato piogge torrenziali, forti venti e inondazioni che hanno colpito la produzione di seminativi e di ortofrutticoli. In Slovenia le gelate primaverili della seconda metà di aprile 2024 hanno inciso sulla produzione di alcuni ortofrutticoli, insieme ai vigneti. Il 10 gennaio 2025 la Germania ha confermato e notificato un focolaio di afta epizootica nello Stato federale del Brandeburgo, che colpisce i bufali acquatici.
Il sostegno legato agli eventi meteorologici avversi può essere integrato fino al 200% con fondi nazionali. Le autorità nazionali dovranno distribuire l’aiuto agli agricoltori entro il 31 dicembre 2025 in Cechia e Slovenia ed entro il 30 novembre 2025 in Germania, garantendo che gli agricoltori siano i destinatari finali.