Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Federbio: biodiversità in pericolo, biologico chiave per cambiare
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 23/05/2025

    Federbio: biodiversità in pericolo, biologico chiave per cambiare

    Roma, 23 mag. (askanews) – Degli oltre otto milioni di specie viventi presenti sulla Terra, un milione è a rischio estinzione. Più dell’80% degli habitat in Europa versa in cattivo stato di conservazione con ripercussioni sui servizi ecosistemici. Questo il quadro allarmante contenuto nel primo Rapporto Annuale sulla Biodiversità in Italia tracciato dal National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità. Il report evidenzia come l’Italia sia il cuore pulsante della diversità biologica mediterranea, ospitando circa il 50% delle specie vegetali e il 30% di quelle animali di interesse conservazionistico.

    Secondo l’IPBES (Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services), la biodiversità e i benefici che essa offre alla popolazione umana sono le fondamenta su cui costruiamo il benessere e la prosperità delle comunità di tutto il mondo. In occasione della Giornata mondiale dedicata alla biodiversità, FederBio sottolinea l’urgenza di intraprendere azioni concrete per proteggere gli ecosistemi, fondamentali per costruire un futuro più sostenibile.

    Numerosi studi e nuove ricerche, ricorda Federbio, confermano gli impatti positivi dell’agroecologia sul piano ambientale, in particolare la corposa meta-analisi condotta dall’istituto di ricerca FiBL, che ha esaminato 528 pubblicazioni scientifiche per analizzare gli effetti dell’agricoltura biologica. Il quadro che emerge evidenzia che le aziende agricole biologiche, rispetto a quelle convenzionali, registrano un incremento fino al 95% delle piante, in particolare di quelle erbacee spontanee, una crescita del 35% dell’avifauna, un aumento del 23% degli insetti impollinatori e del 61% di varietà di specie di semi dormienti nel suolo. Le pratiche biologiche contribuiscono, inoltre, alla protezione dei terreni, delle acque e alla riduzione delle emissioni di azoto, con una diminuzione media del 28%.

    “Cambiamento climatico, agricoltura intensiva, consumo di suolo e aumento delle specie esotiche invasive stanno mettendo a rischio gli habitat naturali e sono tra le cause principali del declino della biodiversità – sottolinea Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio – L’agroecologia è essenziale per salvaguardare la qualità e la salute dei nostri ecosistemi poiché, favorendo un incremento significativo delle specie animali e vegetali, è decisiva per preservare la ricchezza degli habitat naturali.

    Le evidenze della sperimentazione comparativa Trial DOK dell’Istituto Fibl “hanno ampiamente dimostrato come i terreni bio siano caratterizzati da una maggiore varietà vegetale, con un numero di specie e semi germinabili, da due a tre volte superiore rispetto ai sistemi convenzionali. Rinnoviamo – conclude Mammuccini – il nostro appello affinché istituzioni, decisori politici, operatori del settore e cittadini spingano sempre di più verso la transizione agroecologica, che coniuga sostenibilità, tutela degli habitat naturali, mitigazione climatica e valorizzazione dei servizi ecosistemici”.

    [E invertire la rotta|PN_20250523_00075|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_154909_8997D751.jpg |23/05/2025 15:49:28|Federbio: biodiversità in pericolo, biologico chiave per cambiare|Agricoltura|Economia, Agrifood]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    SPORT
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    SPORT
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    SPORT
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    di Davide Pellegrino 
    il 24/05/2025
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    CRONACA
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    Aosta: ha  aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Artigianato
    Aosta: ha aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    di Danila Chenal 
    il 24/05/2025
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    {"aosta":"Aosta"}
    Sciopero Lidl: chiuso per tutta la giornata il punto vendita di Saint-Christophe
    POLITICA & ECONOMIA
    Sciopero Lidl: chiuso per tutta la giornata il punto vendita di Saint-Christophe
    Massiccia adesione anche in Valle d'Aosta alla mobilitazione indetta dai sindacati per l'interruzione delle trattative riguardanti il contratto integrativo
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/05/2025
    Massiccia adesione anche in Valle d'Aosta alla mobilitazione indetta dai sindacati per l'interruzione delle trattative riguardanti il contratto integr...
    {"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.