Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Trump vuole tagliare truppe in Sudcorea, Seoul preoccupata
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 23/05/2025

    Trump vuole tagliare truppe in Sudcorea, Seoul preoccupata

    Roma, 23 mag. (askanews) – Gli Stati uniti starebbero valutando un ridimensionamento delle truppe di stanza in Corea del Sud (USFK), una possibilità che desta preoccupazione a Seoul, alla luce dell’ascesa militare della Corea del Nord anche sul fronte delle armi nucleari.

    L’amministrazione del presidente Donald Trump sta considerando di ritirare circa 4.500 soldati, parte dei 28.500 attualmente schierati nel USFK, e ricollocarli in altre aree dell’Indo-Pacifico, a partire da Guam, ha riferito giovedì il Wall Street Journal citando funzionari della Difesa senza nome.

    La decisione arriva mentre il Pentagono cerca di riequilibrare e redistribuire le proprie risorse militari nella regione per ottimizzare la deterrenza nei confronti del rivale geopolitico, la Cina, in linea con la convinzione di Trump che la Corea del Sud, alleato “ricco”, non stia “rimborsando” adeguatamente gli Stati Uniti per la loro ingente protezione militare.

    La questione diventerà uno dei temi principali dell’agenda dell’alleanza per il nuovo governo di Seoul, che si insedierà dopo le elezioni presidenziali del 3 giugno, convocato in seguito all’impeachment dell’ex presidente conservatore Yoon Suk-yeol.

    L’idea di ritirare circa il 16% delle forze USFK si inserisce nella strategia dell’amministrazione Trump di dare priorità alla difesa del territorio nazionale e al rafforzamento della deterrenza contro un’eventuale invasione cinese di Taiwan, affidando agli alleati regionali la gestione delle minacce provenienti da Corea del Nord, Russia e altri potenziali avversari.

    L’ipotesi di riduzione non è stata una sorpresa. Le precedenti dichiarazioni di Trump sulla presenza militare in Corea avevano lasciato intendere questa possibilità, e la sua politica “America First” ha alimentato speculazioni su un possibile ridimensionamento del costoso impegno militare oltremare.

    Nell’aprile dello scorso anno la rivista Time aveva riportato che Trump aveva suggerito di ritirare le truppe statunitensi dalla Corea del Sud se l’alleato asiatico non avesse aumentato i contributi per sostenere i costi contro le minacce del “regime sempre più bellicoso” di Pyongyang. Secondo lui, le truppe Usa in Corea si trovano in una posizione “precaria”.

    Durante la campagna elettorale di ottobre, Trump ha definito la Corea del Sud una “macchina da soldi” e affermato che, se fosse stato ancora in carica, avrebbe fatto pagare a Seoul 10 miliardi di dollari l’anno per il mantenimento delle USFK. Secondo l’accordo raggiunto l’anno scorso, la Corea del Sud dovrà versare 1.520 miliardi di won (1,1 miliardi di dollari) il prossimo anno.

    A Seoul l’idea di riduzione preoccupa, poiché potrebbe preludere a un cambiamento nei termini dell’alleanza, guidato dall’accento crescente di Washington sulle minacce cinesi. In particolare, la revisione del ridimensionamento ha sollevato dubbi sul fatto che il governo USA possa procedere unilateralmente al taglio di truppe, visto che il National Defense Authorization Act (NDAA) impone di mantenere l’attuale forza delle USFK.

    “Non ci sono state discussioni, né con la Corea del Sud né con gli Stati Uniti, sul ritiro delle truppe USFK”, ha dichiarato il ministero della Difesa di Seoul. “Le USFK, forza chiave dell’alleanza Corea del Sud-Usa, hanno contribuito – ha aggiunto – alla pace e alla stabilità nella penisola coreana e nella regione collaborando con il nostro esercito per mantenere una solida postura difensiva combinata e per contrastare le aggressioni e le provocazioni della Corea del Nord”.

    Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha recentemente incaricato il sottosegretario alla Difesa per le Politiche Elbridge Colby di redigere la Strategia di difesa nazionale 2025, con l’obiettivo di dare priorità alla deterrenza delle minacce cinesi e di aumentare il “burden sharing” con gli alleati. Il progetto finale dovrebbe essere consegnato entro il 31 agosto.

    In un’intervista di maggio con l’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, Colby ha sostenuto l’idea di un rinnovamento delle USFK affinché si concentrino maggiormente sulle minacce cinesi, anziché “rimanere ostaggio” della questione nordcoreana.

    [Potrebbe indebolire la capacità dissuasiva rispetto a Nordcorea|PN_20250523_00003|sp19| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_075536_AF9792AD.jpg |23/05/2025 07:55:44|Trump vuole tagliare truppe in Sudcorea, Seoul preoccupata|Sudcorea|Estero, Asia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Sport popolari: la carica dei 534 alunni per la giornata conclusiva dei corsi di avviamento nelle scuole
    Scuola, SPORT
    Sport popolari: la carica dei 534 alunni per la giornata conclusiva dei corsi di avviamento nelle scuole
    Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
    di Thomas Piccot 
    il 23/05/2025
    Il progetto è stato portato avanti in primavera, coinvolgendo una sessantina di istruttori
    Piscina di Pré-Saint-Didier: fine lavori per luglio 2025, altrimenti scattano le penali
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Piscina di Pré-Saint-Didier: fine lavori per luglio 2025, altrimenti scattano le penali
    In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. La novità è rappresentata dall'utilizzo di penali in caso di ulteriori ritardi
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    In consiglio regionale emergono date che appaiono definitive per la riapertura dell'impianto a servizio della Valdigne, chiuso ormai da troppo tempo. ...
    {"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    PUBBLIREDAZIONALI
    Percorsi abilitanti per docenti: Università Pegaso è quello che fa per te!
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    di Luca Mercanti 
    il 23/05/2025
    Scadono il 30 giugno le iscrizioni per i corsi online. Iscrizione e tutoraggio sono gratuiti
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Non ha ancora deciso cosa fare sabato e domenica? Sfoglia gli appuntamenti per saperne di più...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    Politica
    Cva, conflitto di interesse: l’Ufficio di Presidenza del Consiglio ha avviato le verifiche su Roberto Rosaire
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile conflitto di interessi essendo fornitore di Cva con la sua azienda di edilizia
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    È quanto comunicato in aula dal presidente del Consiglio Albero Bertin; Rosaire che si occupa del dossier Cva è stato indicato come in possibile confl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    SPORT
    Fondo: Nadine Laurent promossa nella squadra di Coppa del Mondo, Francesco De Fabiani tra gli aggregati
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 22/05/2025
    Federico Pellegrino guida la truppa valdostana in azzurro, Martina Bisson new entry tra le atlete di interesse nazionale
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.