Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Copagri: no fondo unico Pac, a rischio efficacia e continuità
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 27/05/2025

    Copagri: no fondo unico Pac, a rischio efficacia e continuità

    Roma, 27 mag. (askanews) – “La paventata creazione di un fondo unico e di un programma nazionale che vadano a sostituire l’attuale impostazione caratterizzata da fondi e piani separati per agricoltura e pesca desta più di qualche preoccupazione, in quanto rischia di minare l’efficacia e la continuità della PAC, mettendo inoltre a rischio la tanto auspicata flessibilità nell’applicazione delle misure agricole comunitarie che solo recentemente si è cominciata a vedere”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Tommaso Battista, all’indomani della presentazione nel Consiglio Agricoltura e Pesca dell’UE di un importante documento promosso da Italia e Grecia per “Una PAC e una PCP forti e adatte ad affrontare le sfide future”.

    “La recente implementazione dei Piani Strategici della PAC, infatti, arrivata da pochi mesi in risposta alla necessità di rispondere in maniera più adeguata alle nuove sfide e alle crisi dei mercati, ha rappresentato una novità forte e impegnativa, che ora è bene salvaguardare; l’idea di accorpare i due pilastri della PAC, al contrario, oltre ad apparire del tutto inadeguata rispetto agli ambiziosi obiettivi comunitari in materia di sostenibilità, rappresenta una minaccia all’attuazione di misure di sviluppo rurale realmente efficaci e capaci di assicurare il futuro del comparto agricolo dell’UE”, prosegue il presidente della Copagri.

    “Anche e soprattutto per questo, registriamo con grande favore la forte convergenza politica di un consistente numero di Stati Membri, che su forte impulso dell’Italia hanno manifestato la propria contrarietà nei confronti di un simile deprecabile scenario”, aggiunge Battista, ad avviso del quale “si tratta di un segnale politico rilevante, al quale dovranno al più presto fare seguito atti concreti per sostenere il Primario”.

    Il tutto, ovviamente, “senza prescindere da un bilancio agricolo adeguato, condizione fondamentale per non indebolire la PAC e per evitare di snaturare l’efficacia della positiva inversione di tendenza registrata negli ultimi mesi, andando al contrario a ‘dare gambe’ ai condivisibili intenti delineati anche nella ‘Visione per l’agricoltura e il cibo’ del commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Christophe Hansen”, conclude il presidente della Copagri.

    [Ma anche la flessibilità nell’applicazione delle misure|PN_20250527_00039|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250527_114807_8E0465D1.jpg |27/05/2025 11:48:16|Copagri: no fondo unico Pac, a rischio efficacia e continuità|Agricoltura|Economia, Agrifood]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Voci di colori, aperto un nuovo centro di orientamento per stranieri
    ATTUALITA'
    Voci di colori, aperto un nuovo centro di orientamento per stranieri
    È attivo in via Kaolack 38 e rappresenta un punto di riferimento per, tra l'altro, le pratiche di rilascio e rinnovo dei documenti di soggiorno, acquisizione della cittadinanza italiana, accesso alla scuola, alla formazione e ai corsi di lingua italiana
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    È attivo in via Kaolack 38 e rappresenta un punto di riferimento per, tra l'altro, le pratiche di rilascio e rinnovo dei documenti di soggiorno, acqui...
    {"aosta":"Aosta"}
    Lega Vda: chiede conto delle ingerenze della politica su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Lega Vda: chiede conto delle ingerenze della politica su Cva
    Il gruppo consiliare afferma di essere in possesso di elementi molto circostanziati che chiariscono le dinamiche e confermano i nostri dubbi sulle ingerenze della politica
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    Il gruppo consiliare afferma di essere in possesso di elementi molto circostanziati che chiariscono le dinamiche e confermano i nostri dubbi sulle ing...
    {"aosta":"Aosta"}
    AgriCult, 23 appuntamenti in oltre 20 comuni per le eccellenze agroalimentari della Valle d’Aosta
    Agro-alimentare
    AgriCult, 23 appuntamenti in oltre 20 comuni per le eccellenze agroalimentari della Valle d’Aosta
    Presentata la terza edizione dell'opuscolo AgriCult che riunisce tutti gli eventi organizzati dall'assessorato e quelli sostenuti di associazioni e enti locali
    di Erika David 
    il 27/05/2025
    Presentata la terza edizione dell'opuscolo AgriCult che riunisce tutti gli eventi organizzati dall'assessorato e quelli sostenuti di associazioni e en...
    Avs-Rete civica: a Genova finisce il dominio delle destre
    Politica
    Avs-Rete civica: a Genova finisce il dominio delle destre
    Alleanza Verdi-Sinistra e Rete Civica festeggiano l'elezione di Silvia Salis a sindaca del capoluogo ligure
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    Alleanza Verdi-Sinistra e Rete Civica festeggiano l'elezione di Silvia Salis a sindaca del capoluogo ligure
    {"aosta":"Aosta"}
    Turismo: via libera alla legge per alloggiare il personale
    Turismo
    Turismo: via libera alla legge per alloggiare il personale
    La norma contiene disposizioni per il riuso di edifici esistenti finalizzato all'alloggio del personale di imprese alberghiere, commerciali o esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande attive sul territorio regionale, nonché di altre attività strettamente correlate al settore turistico
    di Danila Chenal 
    il 27/05/2025
    La norma contiene disposizioni per il riuso di edifici esistenti finalizzato all'alloggio del personale di imprese alberghiere, commerciali o esercent...
    {"aosta":"Aosta"}
    Giro d’Italia in Valle d’Aosta: tutte le modifiche alla viabilità regionale
    viabilità
    Giro d’Italia in Valle d’Aosta: tutte le modifiche alla viabilità regionale
    Venerdì 30 maggio la 19ª tappa arriverà a Champoluc; sabato 31 il Giro d'Italia ripartirà da Verrès: ecco come muoversi
    di Erika David 
    il 27/05/2025
    Venerdì 30 maggio la 19ª tappa arriverà a Champoluc; sabato 31 il Giro d'Italia ripartirà da Verrès: ecco come muoversi
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.