William Boffelli da urlo: suo il record di salita e discesa sul Monte Bianco
William Boffelli celebra il record di salita e discesa dal Monte Bianco
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 31/05/2025

William Boffelli da urlo: suo il record di salita e discesa sul Monte Bianco

L'ingegnere residente a Courmayeur ha stabilito il nuovo primato dal centro di Chamonix, strappandolo al transalpino Benjamin Vedrines, che l'aveva fatto solo una settimana fa

Tempo una settimana e William Boffelli ha messo le mani sul record FKT (Fastest Known Time) di salita e discesa da Chamonix al Monte Bianco col tempo di 4h43’24”.

L’atleta bergamasco del team Crazy/Kailas, ormai valdostano d’adozione, ha infatti strappato l’incredibile primato al transalpino Benjamin Vedrines, che l’aveva stabilito solo sette giorni fa (4h54’41”).

William Boffelli durante la salita sul Monte Bianco

Boffelli: record di salita e discesa dal Monte Bianco

Il record di salita e discesa dal Monte Bianco di William Boffelli è partito dal centro di Chamonix.

L’ingegnere di Fondazione Montagna Sicura, residente a Courmayeur, è scattato dalla cittadina d’oltralpe alle 5.45 del mattino con scarpe da ginnastica ai piedi e trasportando tutta l’attrezzatura necessaria.

A circa 2.200 metri di quota, Boffelli ha calzato gli scarponi e gli sci, iniziando la salita verso la vetta.

Con un ritmo infernale, l’ingegnere del team Crazy/Kailas ha raggiunto i 4.810 metri della vetta del Monte Bianco intorno alle 9.30.

Poi, l’incredibile discesa con gli sci, conclusa con l’ultimo tratto a piedi verso il centro di Chamonix, raggiunto intorno alle 10.30.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...