Tsan: lo Chambave I schianta il Montjovet I e torna re della serie A
La gioia dei giocatori dello Chambave I (foto Aurélie Fiou)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/06/2025

Tsan: lo Chambave I schianta il Montjovet I e torna re della serie A

Lo scudetto 2025 è degli azzurri della media Valle che spezzano la serie negativa di due finali primaverili perse di fila

Lo Chambave I schianta il Montjovet I e torna re della serie A di tsan.

Lo scudetto 2025 è degli azzurri che spezzano la serie di due finali primaverili perse di fila (tre considerando anche il Trofeo Autunnale).

La formazione capitanata da Denis Perrin, avanti 1568-1383 dopo la prima tsachà, ha posato complessivamente 15 buone più dei rivali.

Lo Chambave I schiata 3467-2084 il Montjovet I

Pioggia a tratti a Brissogne per la finale di serie A di tsan.

Chambave I e Montjovet I hanno dato vita a una partita combattuta, che si è spaccata nella seconda ripresa.

Lo Chambave I ha cominciato in attacco, sulla pertze piazzata dai rivali.

Gli azzurri hanno posato 19 buone, trasformate in 1568 metri.

Il Montjovet I ha risposto con 15 buone e 1383 metri.

La seconda ripresa si è aperta con lo Chambave I in difficoltà (1 sola buona dopo 5 giocatori).

In pertze è però arrivato Yora Maguet, che con 6 buone ha suonato la carica e i giocatori della media Valle hanno poi chiuso la tsachà a quota 21.

Gli tsambosards sono saliti a 3467, mettendo con le spalle al muro gli avversari.

Montjovet I ha accusato il colpo e ha posato 10 buone, fermandosi a 2084 metri.

Per lo Chambave I è il quarto scudetto della storia.

Tutti i titoli primaverili dello tsan

Con la finale di serie A è calato il sipario sul Campionato Primaverile di tsan.

A segno sono andate tutte sezioni diverse.

Detto dello Chambave I in serie A, il campionato cadetto ha incoronato il Montjovet II, in C ha vinto l’Ayas I, tra le donne ha fatto festa lo Challand-Saint-Anselme e tra gli Juniores ha primeggiato il Verrayes.

Il servizio completo sulla finale, con tabellino, cronaca, intervista e foto sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 9 giugno.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...