Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Corecom VdA: smartphone come le montagne russe per gli under 12
    Scuola
    di Elena Rembado  
    il 10/06/2025

    Corecom VdA: smartphone come le montagne russe per gli under 12

    Un opuscolo informativo per insegnanti, genitori e alunni, progetti nelle scuole e la newsletter Orizzonti digitali, tra le attività del Corecom

    Lasciare un bambino sotto ai 12 anni con uno smartphone in mano è come farlo salire sulle montagne russe senza cintura o dargli un motorino o lasciarlo in un parco giochi di notte.

    Sono state utilizzate queste immagini, oggi alla sala multimediale del Castello di Montfleury di Aosta, alla presentazione della Relazione sull’attività realizzata nel 2024 dal Corecom Valle d’Aosta.

    Grande impulso è stato dato all’attività educativo-formativa a favore della collettività, con appuntamenti in diversi comuni e nelle scuole della Valle d’Aosta in tema di alfabetizzazione mediatica e di educazione ai media.

    Un opuscolo per insegnanti, genitori e studenti

    E, poiché la tutela dei minori è particolarmente importante, il Corecom, da sempre in prima linea a fianco di insegnanti, studenti e genitori, ha realizzato l’opuscolo Tutelare i minori online: strategie e buone pratiche. Insieme contro le insidie della rete, che intende aiutare i genitori a capire come comportarsi e quali strumenti dare ai figli in relazione alle diverse fasce d’età.

    Percorsi formativi nelle scuole

    Ha inoltre creato e attivato percorsi formativi disegnati su età e competenze diverse, a partire dalla quarta elementare, non per creare allarmismi ma per favorire il corretto utilizzo delle tecnologie.Tra questi: Informati e formati con la scuola Luigi Einaudi di Aosta e con l’Isiltp di Verrès; Esploratori digitali con la scuola Luigi Einaudi di Aosta e, nella stessa istituzione scolastica, un percorso di formazione per i docenti e per i genitori.

    Tali progetti, attraverso attività ludico-formative che coinvolgono i ragazzi già dai 9 anni, affronta temi quali l’evoluzione della comunicazione, l’uso consapevole dei social network, il valore e la protezione dei dati personali e la disinformazione (fake news).

    Sondaggi e questionari

    Vengono anche somministrati annualmente sondaggi e questionari totalmente anonimi agli studenti per raccogliere dati aggiornati sulle abitudini dei nativi digitali.

    Tutti i bambini dai 12 anni navigano su internet e social

    Il primo sondaggio avviato nell’anno scolastico 2024/25, condotto su un campione di 567 alunni delle scuole elementari e medie valdostane, nella fascia 9-13 anni, evidenzia un progressivo incremento nell’uso degli smartphone, accompagnato da una marcata incidenza di iscrizioni alle piattaforme social da parte di utenti al di sotto dell’età minima consentita.

    Tutti i bambini dai 12 anni utilizzano autonomamente un cellulare, che propone piattaforme non progettate per soggetti di quella età.

    Il 60% scarica app che possono comportare costi per abbonamenti o contenuti a pagamento. Il tutto nella totale indifferenza dei genitori.

    È un mondo progettato per gli adulti, dove stanno i bambini da soli.

    È emerso, inoltre, che il primo approccio ai social avviene quasi esclusivamente attraverso app di messaggistica. Con l’aumentare dell’età tale utilizzo viene affiancato da applicazioni che favoriscono una maggiore interazione tra utenti, la condivisione di contenuti e la creazione di profili, con conseguente impatto sulla privacy.

    I cellulari e l’accesso alla rete non vanno, secondo il Corecom, proibiti ma vanno regolati.

    Orizzonti digitali

    Infine, è nata una newsletter mensile Orizzonti digitali, che uscirà il 21 di ogni mese e sarà strutturata in diverse parti, dai temi giuridici spiegati in parole semplici agli studi scientifici sugli effetti dell’utilizzo degli schermi sui bambini under 12 a uno sguardo sulle best practice all’estero.

    A breve la newsletter sarà esportata in tre istituzioni scolastiche: l’école hôtelière di Chatillon, le scuole di Valdigne e di Nus. L’idea è estenderla poi ad altre scuole.

    (elena rembado)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.