BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 16/06/2025

BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret

Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero

BravoGrazie arriva a Valpelline e porterà sul palco mercoledì 6 agosto 10 comici, tra artisti singoli e gruppi, pronti a contendersi il favore del pubblico, unico giudice della serata.

Conosciuto come la Champions League del cabaret, l’evento ha segnato l’inizio del successo per nomi oggi amatissimi: Luciana Littizzetto, Enrico Bertolino, Ficarra e Picone, Franco Neri, Alberto Farina, Marco Bazzoni (Bazz), Fabio De Luigi, Annamaria Barbera, Teresa Mannino, e molti altri.

La tappa di Valpelline

Ospiti speciali: i bolognesi Giacomo Guerrieri e Cristiano Zampighi, in arte Duo Torri,vincitori dell’edizione 2024. Con la loro comicità surreale e il perfetto gioco tra “spalla” e protagonista, sapranno conquistare la platea con intelligenza e leggerezza.

A condurre la serata, due volti noti del piccolo schermo: la brillante e coraggiosa Rajae Benzaz, inviata di Striscia la notizia e voce di Fantastico Weekend su Rete 105, e la poliedrica Elena Biggioggero, giornalista e conduttrice Rai, inviata per TG1 Mattina e La Vita in Diretta.

La direzione artistica è affidata ai fratelli Claudio e Vincenzo Calì, ideatori nel 1991 della fortunata Champions league del cabaret.

«Portare Bravograzie a Valpelline – afferma il sindaco Maurizio Lanivi – è una scommessa appassionante: riusciranno i comici a scaldare una fresca serata di montagna? L’obiettivo è far conoscere Valpelline come destinazione di vacanza completa, dove la natura e lo sport si uniscono a momenti di puro intrattenimento».

(re.aostanews.it)

 

 

 

Courmayeur: dal Covid alle frane, dai grandi eventi ad Altagamma, Rota chiude il quinquennio ringraziando tutto il Consiglio
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Courmayeur auguro di ritrovare la sana paesanità che una volta teneva tutti uniti»
di Erika David 
il 31/07/2025
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Cour...
Vigili del fuoco e forestali: verso il raffreddamento dello stato di agitazione, ma sindacati chiedono impegni alla politica
Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di impegni in vista della prossima legislatura da far firmare alle forze politiche
il 31/07/2025
Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di ...