Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
La navetta verde, nello scatto d'archivio del novembre 2019 all'area Sogno, quando fu introdotta la gratuità, alla prima corsa del mattino intorno alle 7
Trasporti
di Cinzia Timpano  
il 18/06/2025

Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia

A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale

Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia.

A partire da martedì 1º luglio, la navetta verde sarà gratuita per coloro che utilizzano il mezzo pubblico dai parcheggi del cimitero di Aosta, Area Sogno e Croix Noire a Saint-Christophe.

Il servizio è avviato in via sperimentale per sei mesi, con l’obiettivo di incentivare l’uso del trasporto pubblico, ridurre il traffico veicolare privato e promuovere la mobilità sostenibile.

Per fare questo, si cerca di favorire l’interscambio tra auto privata e mezzo pubblico, utilizzando appunto le aree di sosta più periferiche.

I biglietti gratuiti

I biglietti saranno emessi direttamente sulla navetta dagli autisti.

Il commento dell’assessore regionale Bertschy

«L’introduzione della gratuità, prevista dai tre parcheggi periferici sulla tratta della Navetta Verde, rappresenta un ulteriore passo verso il futuro della mobilità sostenibile sul nostro territorio. Con questa sperimentazione vogliamo implementare l’utilizzo del trasporto pubblico e incentivare cittadini e turisti a lasciare l’auto in parcheggi periferici, contribuendo così alla riduzione del traffico e dell’inquinamento” – spiega l’assessore ai Trasporti e mobilità sostenibile Luigi Bertschy.

Il commento dell’assessore comunale Sartore

«Grazie al lavoro congiunto dell’amministrazione regionale e di quella comunale è possibile dar corso a un’importante azione volta a diminuire la pressione del traffico nelle aree più centrali della città rendendole meno congestionate e più vivibili» commenta l’ssessore all’Ambiente, mobilità e pianificazione territoriale del Comune di Aosta Loris Sartore.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...