Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
L'ingresso della questura di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 19/06/2025

Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne

Il provvedimento ha validità di due anni

Era destinatario di un divieto di ingresso alla discoteca Fashion di Quart. Ma, oltre ad averlo violato, ha creato disordini e, all’arrivo della polizia, ha opposto resistenza, venendo infine arrestato. Per questi motivi, il Questore di Aosta ha disposto il divieto di accesso per due anni, dalle 22 alle 6, a tutti gli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento sul territorio valdostano nei confronti di un 29enne valdostano.

Divieto di ingresso notturno in tutti i locali per un 29enne

I fatti che hanno portato all’adozione del provvedimento risalgono a qualche settimana fa.

La normativa di riferimento risale al 2017 ed è stata modificata nel 2020. In sostanza, il Questore, come autorità provinciale di pubblica sicurezza, può inasprire la misura di prevenzione estendendo il divieto di accesso ai pubblici esercizi e ai locali di pubblico trattenimento presenti nel territorio della provincia nei confronti delle persone tratte in arresto per reati commessi in occasione di gravi disordini avvenuti nei locali ovvero nelle immediate vicinanze degli stessi.

(t.p.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...