COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Elena Rembado  
il 20/06/2025

COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

SABATO 21 GIUGNO

AOSTA – Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza.

AOSTA – Il centro storico del capoluogo si anima per la prima delle “Serate Rosso Nere”. Dalle 19 alle 21, tre punti strategici ospiteranno esibizioni live di grande richiamo: in via Sant’Anselmo si esibirà la band H2O, mentre in Porta Praetoria farà tappa lo speciale tir truck di Top Iealia Radio. In via De Tillier risuoneranno le sonorità della band Chaw Went.

AOSTA – Per la Festa della musica, l’Arco d’Augusto si trasformerà in un palcoscenico di luci e suoni. Dalle 21.30 la musica house e la minimal techno si uniranno a un affascinante gioco di luci proiettate, mentre i personaggi storici, dall’imperatore Augusto all’automa di Manzetti, prenderanno vita, creando un legame tra passato e presente.

AOSTA – Il chiostro della Chiesa dei Santi Pietro e Orso fa da cornice alla prima edizione di Musica nel Gran Paradiso, festival musicale diffuso e inclusivo. Alle 17 parlerà il critico musicale Bernardino Zappa. Seguirà il concerto del quintetto di fiati Orobie, che interpreterà Eroi e tragedie, ispirato al Risorgimento. Ingresso libero.

AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux invita, alle 17.30, alla presentazione del libro di Valeria Locati La distanza che cura. Viaggio verso l’indipendenza emotiva dai legami familiari. Modera Elisa Spina.

BRUSSON – Nell’ambito di Monterosa Prestige, si terranno, alle 9, un’escursione ai villaggi walser (escursione gratuita, richiesta la prenotazione), alle 12.30 il Polenta Party nella piazza Municipio di Brusson, alle 16 Djset e, dalle 19.30, Monterosa Prestige Party con Djset e street food.

CHALLAND-SAINT-VICTOR – Per la rassegna Musicastelle, si esibisce in località Isollaz, alle 15, Ermal Meta.

COGNE – Va in scena in frazione Lillaz Granpablok, evento aperto a tutti gli appassionati di arrampicata e della montagna. Ci si arrampica dalle 9.30 alle 18; alle 10 è tempo di yoga4climber, dalle 18 alle 22 si mangia con street boulder nelle vie di frazione Veull, dalle 19 intrattenimento musicale con dj set sulla piazza del capoluogo.

COURMAYEUR – È in programma dalle 16 alle 21, nelle vie del centro, Lo Tsaven des Etoiles, pomeriggio all’insegna del gusto, della tradizione e scoperta grazie al mercato Campagna Amica.

FONTAINEMORE – Il paese festeggia La notte romantica nei borghi più belli d’Italia, evento dedicato agli innamorati nel nostro borgo. Alle 11 è in programma la visita guidata nel borgo. Dalle 14.30 alle 17.30 è la volta di un laboratorio per bambini.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Sul piazzale Weissmatten è allestito il tendone che ospita il tradizionale Bierfest. Il self service apre alle 18.30 e, alle 21, si balla con l’orchestra Dolomiten Bierband.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – In frazione Zer Miele è allestito, dalle 9.30 alle 13, il mercato dei piccoli produttori della valle del Lys.

LA SALLE – Nella chiesa di San Cassiano risuoneranno, alle 21, le note del concerto Son of Godmass con Giuseppe Olivieri, sax soprano, Federico Ragionier, all’organo, e il coro Officium Musicam. Musiche di James Whitbourn.

LA THUILE – Al Cromlech del Piccolo San Bernardo si celebra, alle 17.30, il Solstizio d’estate. Dopo le 19, al calar del sole, dietro la sella di Lancebranlette un’ombra avanza e disegna all’interno del cerchio del Cromlech particolari contorni. L’evento è spiegato da Guido Cossard.

NUS – Si cena alle 20 in compagnia alle tavolate allestite lungo il borgo e si ascolta la musica all’area Rebulaz fino all’1.30 di notte.

QUART – Nei giardinetti della biblioteca risuoneranno, alle 19, le note del concerto per celebrare la Festa della musica. In caso di maltempo la manifestazione è annullata.

SAINT-VINCENT – La sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia fa da cornice, alle 21, alla proiezione esclusiva del film Global Harmony di Fabio Massa, che sarà ospite dell’evento insieme all’attrice Denny Mendez. Evento gratuito con prenotazione online https://global-harmony-billia.eventbrite.it.

DOMENICA 22 GIUGNO

AOSTA – Prima uscita per l’iniziativa Cultura in cammino, escursione guida alla scoperta della via Francigena e del Cammino balteo. Si va da Etroubles ad Aosta. Ritrovo alle 9 in piazza Mazzini per il trasferimento in autobus a Étroubles.

BARD – Nel borgo va in scena La carica dei dalmata con, alle 9.30, passeggiata, alle 10.30 prova ufficiale Cae1 per dalmata. Dalle 11 attività di agility, rally obedience e ricerca olfattiva con istruttore. Alle 13 si pranza con i dalmata e alle 15 si visita il forte. L’evento si conclude alle 16 con una sfilata davanti a una giuria di bambini.

BRUSSON – Nell’ambito di Monterosa Prestige, ci saranno, oltre ai tre tour in bicicletta tra natura e gusto, un’escursione al lago Literan alle 9 e lo street food nella piazza del Municipio alle 12.30.

COGNE – Va in scena in frazione Lillaz Granpablok, evento aperto a tutti gli appassionati di arrampicata e della montagna. Ci si arrampica dalle 9.30 alle 18; alle 10 è tempo di yoga4climber, dalle 10 spazio ai bambini e ai principianti; alle 11 breve conferenza dal tema Il Parco si racconta.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Sul piazzale Weissmatten è allestito il tendone che ospita il tradizionale Bierfest. Il self service apre alle 13 con sottofondo musicale di Gruppo 3. Alle 19 apre di nuovo il self service e alle 21, si balla sulle note della Spritz band.

VALPELLINE – L’area Attilio Rolando fa da cornice, dalle 12, all’evento Seupa & Arrosticini. La Valle d’Aosta e l’Abruzzo propongono un menù a base di Seupa Valpelenentse, prosciutto crudo, patatine, arrosticini di pecora e dolce. Costo: 15 euro.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...