Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
Scuola
di Elena Rembado  
il 20/06/2025

Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria

Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia

Occorreranno circa due anni per ricostruire la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Arnad, per un costo tra i 9 e gli 11 milioni di euro, con la Regione che coprirà 8 milioni. Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un’interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia.

8 milioni di euro dalla Regione

«Il Comune di Arnad necessita di una nuova struttura scolastica per garantire spazi adeguati e sicuri», ha affermato il consigliere regionale Christian Ganis. «L’idea è quella di un progetto di demolizione e ricostruzione per realizzare un edificio moderno e funzionale. Risulterebbe che la Regione abbia previsto un contributo di 8 milioni nell’ambito di un prossimo assestamento di bilancio. La procedura per l’affido della redazione dei vari progetti è già stata avviata ed eventuali ritardi nella realizzazione dell’opera potrebbero avere impatti significativi sull’organizzazione didattica».

L’assessore Guichardaz: “durata dei lavori stimata in circa due anni”

L’assessore al Sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, ha riferito: «Tenuto conto che non è ipotizzabile ad oggi il termine per la conclusione della procedura di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, il cronoprogramma è definito in via presuntiva nel Documento di indirizzo alla progettazione, dal quale emerge che la durata dei lavori è stata stimata in circa due anni».

«L’unica criticità emersa ad oggi – ha proseguito – è scaturita da problematiche riguardanti il sistema PlaceVdA che, da quanto mi è stato riferito, ha impedito a diversi operatori economici concorrenti di presentare offerta entro i termini stabiliti dal bando di gara».

(re.aostanews.it)

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...
Tricoter le glacier, a Valgrisenche l’opera collettiva di Mo’delaine sulla fragilità del pianeta
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collettiva Tricoter le glacier che sarà assemblata sabato 30 agosto nell'ambito di Mo'delaine
di Erika David 
il 22/08/2025
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collett...