Aosta: entra in vigore il 1° luglio il numero minimo di svuotamenti del rifiuto urbano residuo
ATTUALITA'
di Elena Rembado  
il 24/06/2025

Aosta: entra in vigore il 1° luglio il numero minimo di svuotamenti del rifiuto urbano residuo

Per ricordare ai cittadini la corretta modalità di conferimento è stato preparato un pieghevole, disponibile sul sito del Comune, sezione Amministrazione

Entrerà in vigore dal 1° luglio il numero minimo di svuotamenti del rifiuto urbano residuo previsto nel nuovo appalto del servizio di raccolta rifiuti e confermato in sede di approvazione della Tassa rifiuti puntuale (Tarip).

I limiti

Per quanto riguarda la utenze domestiche, la tariffe prevede svuotamenti di 35 litri inclusi nella tassa, con numero crescente a seconda dei componenti del nucleo familiare (a partire da 6 svuotamenti per le utenze con un solo componente, 7 per due componenti, 8 per tre, 9 per quattro, 10 per cinque e 11 per sei).Ogni svuotamento aggiuntivo avrà un costo di 2,91 euro.Per l’anno 2025, il calcolo degli svuotamenti è stato dimezzato, e tornerà a pieno regime a partire dal 2026.

Il rifiuto urbano residuo

L’amministrazione comunale, in una nota, ricorda come «il rifiuto urbano residuo costituisce una componente residuale della frazione dei rifiuti, non è liquido, non è soggetto a sversamenti o a percolato, è tendenzialmente inodore e soprattutto è poco voluminoso, e per questi motivi può essere conferito solo al riempimento del mastello o di un equivalente sacco da 35 litri».Il comune di Aosta, inoltre, ricorda come per assorbenti, pannolini e pannoloni è attivo il servizio di raccolta rifiuti tessili-sanitari a domicilio con modalità porta a porta.Questo prevede la fornitura di un contenitore di volumetria pari a 120 litri, che viene vuotato con frequenza di raccolta settimanale.Per quanto concerne i rifiuti più grandi e voluminosi, rimane la possibilità di portarli, senza alcun costo, negli eco-centri comunali (ex isole ecologiche); per gli ingombranti è sempre disponibile il servizio gratuito del ritiro a domicilio da parte della società Quendoz previa prenotazione al numero verde 800-778797.

Rifiuti: materiale informativo

Per ricordare ai cittadini la corretta modalità di conferimento dei rifiuti, infine, è stato preparato un pieghevole, disponibile sul sito Internet del Comune, nella sezione “Amministrazione”, percorso “Documenti e dati”, “Documento funzionamento interno”, “Opuscolo Tarip 2025”, raggiungibile all’indirizzo https://www.comune.aosta.it/it/documenti_pubblici/opuscolo-tarip-2025, e la cui spedizione alle famiglie e a tutte le utenze è attualmente in corso.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...