Grana Padano: in un anno 50 mln turisti visitano zona produzione
Roma, 25 giu. (askanews) – “Il buon cibo è il frutto di una cultura diffusa a tutti i livelli e dell’arte del saper fare che il mondo ci invidia e viene in Italia ad apprezzare. Ed il Grana Padano DOP svolge ogni giorno il suo ruolo di capofila del sistema delle Indicazioni Geografiche che vale oltre 12 miliardi di euro e con un export di oltre il 51% del suo fatturato pari a 2,2mld fuori Italia, crea uno straordinario biglietto da visita per l’Italia tutta, alimentare, culturale, storica e turistica”. Così il presidente del Consorzio Grana Padano Dop, Renato Zaghini, che oggi ha partecipato alla presentazione del primo Rapporto sul Turismo DOP di Qualivita presentato oggi a Roma.
Il rapporto offre un’analisi aggiornata ed organica del turismo legato alle Indicazioni Geografiche in Italia.
Grana Padano, grazie alla diffusione mondiale e al territorio su cui insiste, punta a diventare un’icona turistica con il suo Grana Padano Experience Center, posizionato sul Lago di Garda e rivolto a 27 milioni di turisti gardesani e ai 23 milioni di altri turisti della Lombardia, del Veneto e del Trentino.