Torna Antey Médiéval: 3 giorni di festa con tanto di Banchetto medievale
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 01/07/2025

Torna Antey Médiéval: 3 giorni di festa con tanto di Banchetto medievale

Da venerdì 11 a domenica 13 luglio la terza edizione con un ricco programma e il Banchetto medievale

Torna Antey Medieval. E con la terza edizione della fortunata festa, torna anche l’atteso Banchetto medievale, in programma sabato 12 e domenica 13 luglio nel padiglione allestito all’area sportiva di Antey-Saint-André.

Il lungo fine settimana medievale inizierà venerdì 11 luglio alle 18.30 con la rievocazione storica “Alto, Basso, Medio…Evo?” a cura del Gruppo Les Chevalliers de Arpitan.

Il Banchetto medievale 

Per partecipare al banchetto medievale è richiesta la prenotazione entro il 9 luglio.

Costi: adulti 35 euro; bambini 4-11 anni 25 euro .La prenotazione sono subordinate al versamento di una caparra di 20 euro per gli adulti e 15 per i bambini.

Le prenotazioni si ricevono presso:

  • Bar La Capanna, località Filey 44;
  • Tabaccheria Sacchetto, località Filey 38;
  • Griglieria Le Sapin rouge, località Filey 21;
  • La Ferramenta di Antey, località Grand Moulin 16/A.

Il programma

Ricco il programma del fine settimana.

Sabato 12
  • Alle 14.30: si aprono le porte della festa a madonne et messeri, mercanti et homini d’arme. In programma il Mercato medievale;
  • dalle 15: animazione con musici, giullari, antichi mestieri e combattimenti.Alle 17: battaglia campale (fanteria e cavalleria);
  • alle 18: esibizione di rapaci;
  • alle 20: banchetto medievale con animazione (con prenotazione);
  • alle 22.30: battaglia campale in notturna;
  • alle 23: spettacolo con il fuoco, seguito dalla veglia d’arme.
Domenica 13
  • Alle 10: apertura della Festa e del Mercato medievale;
  • dalle 10.30: animazione con musici, giullari, antichi mestieri e combattimenti;
  • alle 11: convegno “Da angeli a demoni: la figura femminile dall’antichità al Medioevo”.
  • alle 12: apertura della taverna;
  • alle 14.30: ripresa delle animazioni;
  • alle 15.30: l’archeologa Stella Bertarione presenta “Castelli da fiaba in Valle d’Aosta”;
  • alle 16.30: carosello equestre;
  • alle 17.30: esibizione di rapaci;
  • alle 18: chiusura delle porte della terza edizione.

Per ulteriori informazioni telefonare al 347 6256721

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...