Clima, Pichetto: target Ue? “Obiettivi devono essere realistici”
AskaNews
di Administrator admin  
il 02/07/2025

Clima, Pichetto: target Ue? “Obiettivi devono essere realistici”

Roma, 2 lug. (askanews) – “La priorità dell’Italia è evitare che la definizione di nuovi obiettivi climatici riproponga impostazioni ideologiche, target e scadenze che non siano sostenibili dalle famiglie e dalle imprese europee che devono essere competitive nel mondo. Ne va anche della credibilità dell’Europa”. Lo dichiara con una nota il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.

“Come ho ribadito anche durante l’ultimo Consiglio Ambiente dell’Unione Europea, qualsiasi nuova proposta deve prevedere flessibilità, tempistiche e misure concrete che riconoscano anche le specificità dei singoli Paesi. Parlo di principi come neutralità tecnologica, semplificazione, sostenibilità finanziaria degli interventi, su cui l’Italia ha già avanzato proposte concrete, come l’uso dei biocarburanti – ha rimarcato – la definizione di nuovi strumenti finanziari e maggior peso alla contabilizzazione delle iniziative sulla decarbonizzazione che i paesi europei realizzano in paesi terzi”.

[In gioco anche competitività e credibilità dell’Europa|PN_20250702_00101|gn00 atlk sp28| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250702_174847_8373D865.jpg |02/07/2025 17:48:59|Clima, Pichetto: target Ue? “Obiettivi deviono essere realistici”|Clima|Economia, Transizione Ecologica]

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...