Comunicazione, per consorzio Unita “battesimo” con La Russa e ministri
Roma, 2 lug. (askanews) – E’ nato ufficialmente ed è stato presentato ieri a Roma il Consorzio Unita, primo consorzio italiano che aggrega realtà indipendenti leader da anni, con successo, nei settori della comunicazione, della creatività, degli eventi e della progettazione strategica: Apogeo Group, Esclusiva, Jump Comunicazione, Next Different e SocialCom Italia.
All’evento, che si è svolto in piazza di pietra a Roma, con il comico Saverio Raimondo ed il vignettista Federico “Osho” Palmaroli, hanno partecipato numerose figure istituzionali, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci e il sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco. Presenti anche l’ex premier Giuseppe Conte e le già ministre Marianna Madia (Pd) e Teresa Bellanova (IV). E poi la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo e quello di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami i due vice capogruppo Pd alla Camera Simona Bonafè e Toni Ricciardi. Molte anche le autorevoli figure del mondo dell’informazione, come Gian Marco Chiocchi, direttore del Tg1, Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, e conduttori tv come di Maria Latella, Salvo Sottile, Simona Branchetti.
Il consorzio è composto da Luca Ferlaino, Presidente, Flavia di Lena vicepresidente., Fabrizio Macchia (Apogeo Group), Fabio Massa (Esclusiva), Marco Agnoletti (Jump), Andrea Cimenti, Marco Ferrari, Davide Arduini (Next Different).
“UNITA – si legge in una nota – nasce dall’esigenza di offrire al mercato un attore capace di coniugare la solidità di una vasta esperienza consolidata con una costante attenzione all’innovazione, alla creatività e alla ricerca. L’obiettivo è fornire ai clienti soluzioni integrate e all’avanguardia, ottimizzando processi e risultati anche grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, dagli algoritmi predittivi all’intelligenza artificiale. Con un fatturato aggregato di oltre 110 milioni di euro, più di 400 professionisti coinvolti e oltre 600 clienti gestiti, UNITA si configura non come una semplice alleanza di intenti, ma come una realtà innovativa che ridefinisce il modello di collaborazione nel panorama italiano dei servizi di comunicazione, creatività, eventi e strategie”.