Consorzio Valpolicella: cresce il base (+5%), calano Amarone e Recioto
AskaNews
di Administrator admin  
il 02/07/2025

Consorzio Valpolicella: cresce il base (+5%), calano Amarone e Recioto

Milano, 2 lug. (askanews) – Una produzione complessiva di oltre 59 milioni di bottiglie nel 2024 (-3% rispetto all’anno precedente), un fatturato stabile da 600 milioni di euro e un export che copre il 60% della produzione, distribuita in 87 Paesi. E’ quanto emerge dal “Valpolicella annual report 2025”, presentato oggi dal Consorzio vini Valpolicella a Venezia.

Il Valpolicella Doc segna un +5% rispetto al 2023, sfiorando i 17 milioni di bottiglie, mentre calano Amarone e Ripasso: il primo si ferma a 13,9 milioni di bottiglie (-2,2%), mentre il secondo scende a poco più di 18 milioni (-8%). Il vigneto rimane stabile a 8.621 ettari in 19 Comuni, con quasi 3.600 ettari coltivati in modo sostenibile (biologico o produzione integrata) pari a oltre il 41% della superficie totale.

“Abbiamo la responsabilità di preservare lo stato di salute delle aziende e della Denominazione” afferma Christian Marchesini, presidente del Consorzio, precisando che “il report annuale ci indica che il percorso intrapreso negli ultimi anni dall’ente, in cui confluiscono pragmatismo, visione e nuove progettualità di promozione, sia sul mercato interno che all’estero, è quello in grado di resistere e di rispondere all’attuale crisi del settore. La terza edizione di ‘Venezia Superiore’ – conclude – si inserisce in questa rotta, che punta a intercettare anche i giovani consumatori”.

Sul fronte promozionale, il Consorzio ha realizzato 40 eventi in 18 Paesi nel corso del 2024, rafforzando la presenza nei mercati storici, Stati Uniti, Canada, Nord Europa, Germania, Regno Unito e Cina, e intensificando le attività in Asia, in particolare in Giappone, Vietnam e Singapore.

“Venezia Superiore” promosso dal Consorzio proseguirà questa sera (dalle 18 alle 23) alla Loggia maggiore della Pescheria di Rialto dove andrà in scena un walk around tasting per i Valpolicella lover. Ai banchi 40 referenze di Valpolicella e Valpolicella Superiore di 26 aziende, pronte a dimostrare nuove modalità di consumo del Rosso veronese, a partire dalla temperatura di servizio.

[Nel 2024 59 mln di bottiglie, fatturato stabile a 600 mln, export a 60%|PN_20250702_00042|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250702_131656_530E27A3.jpg |02/07/2025 13:17:05|Consorzio Valpolicella: cresce il base (+5%), calano Amarone e Recioto|Vino|Cronaca, Agrifood]

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...