Energia, Pichetto: caldo crea situazioni a macchia di leopardo
AskaNews
di Administrator admin  
il 02/07/2025

Energia, Pichetto: caldo crea situazioni a macchia di leopardo

Roma, 2 lug. (askanews) – “Questo caldo persistente sta creando delle situazioni a macchia di leopardo (in Italia), perché certamente può creare condizioni di siccità, in particolare nel Sud, come si è già verificato lo scorso anno. Ma bastava vedere i dati di Bardonecchia l’altro ieri, sta anche portando tanta acqua in alcune Regioni d’Italia, al punto che anche nel 2024 abbiamo avuto rispetto all’idroelettrico un anno che possiamo dire favorevole”. Così il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, su sky Tg24 risponde a una domanda sulle ricadute per la rete energetica italiana del caldo di queste settimane.

“Questa è la caratteristica di questa straordinarietà che sta diventando ordinaria: quella di non essere più lo standard degli anni precedenti. Naturalmente c’è la questione delle dighe, idroelettrico significa anche intervenire con l’adeguamento delle dighe. Ma rendersi conto che a questo punto le dighe servono a immagazzinare l’acqua quando ne viene troppa e a rilasciarla quando viene la siccità. Questo – ha concluso – vuol dire adattamento di un quadro nazionale che non può essere lasciato al caso, ma deve essere un piano condotto con determinazione”.

[Al Sud rischio siccità, al Nord tanta acqua che riempie le dighe|PN_20250702_00103|gn00 atlk in02 sp28 rg00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250702_175651_86C0DCE6.jpg |02/07/2025 17:57:02|Energia, Pichetto: caldo crea situazioni a macchia di leopardo|Energia|Economia, Regionali]

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...