Puglia, espiantati i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie
AskaNews
di Administrator admin  
il 02/07/2025

Puglia, espiantati i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie

Roma, 2 lug. (askanews) – Espiantati oggi i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie, nella provincia della BAT, per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l’avanzata del batterio killer che continua a ‘camminare’, e ora “serve una sorveglianza capillare e che le pratiche di prevenzione siano attuate in aree pubbliche e private”. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, che ricorda che sul posto è stata programmata un’attività di sorveglianza rafforzata dell’area di 400 metri attorno alla zona infetta per verificare la presenza di ulteriori piante infette e di conseguenza l’estensione dell’area.

L’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia nell’agro di Bisceglie nel 2025 ha prelevato e analizzato 249 campioni vegetali da piante della specie Prunus avium (4 piante) e Olea europea (245) specie ospiti a Xylella fastidiosa, mentre è in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidiosa sottospecie pauca individuata in agro di Bisceglie da parte dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – CNR di Bari.

Nelle pratiche di prevenzione come le lavorazioni artificiali contro la ‘sputacchina’, il vettore allo stadio giovanile, o le misure fitosanitarie contro l’insetto adulto, sono coinvolti anche i Comuni pugliesi eagli enti pubblici come Consorzi di Bonifica, Aans, Demanio, che devono pulire campi abbandonati, strade e cigli stradali pubblici e demaniali incolti.

[Coldiretti Puglia: ora sorveglianza capillare e prevenzione|PN_20250702_00036|gn00 nv03 sp33 rg14| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250702_124957_29960D62.jpg |02/07/2025 12:50:04|Puglia, espiantati i 4 ulivi infetti da Xylella a Bisceglie|Agricoltura|Economia, Puglia]

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...