Save: prosegue ampliamento terminal passeggeri Aeroporto Venezia
Venezia, 2 lug. (askanews) – Con la posa della copertura a doppia falda sono entrati nella fase cruciale i lavori dell’ampliamento del terminal passeggeri dell’aeroporto di Venezia, terzo scalo intercontinentale nazionale.
La nuova struttura, prima parte di uno sviluppo in più fasi tra loro collegate, sorge adiacente all’aerostazione, alla quale sarà collegata da un corridoio sospeso, e consiste in un edificio di 14.300 metri quadrati caratterizzati da spazi ampi e luminosi che si affacciano sul piazzale aeromobili e sulla laguna. L’importo lavori di questa tranche è di circa 64 milioni di euro, come da bando pubblico.
Dedicato principalmente ai voli Schengen, il nuovo edificio si sviluppa sul lato nord dell’aeroporto, in coerenza architettonica e stilistica con l’attuale terminal inaugurato nel 2002 e successivamente ampliato fino agli attuali 90.000 metri quadri, realizzato con tipologie edilizie e materiali propri della tradizione della città storica quali mattoni in laterizio, legno, acciaio, rame, pietra d’Istria, con un fronte rivolto alla laguna dal caratteristico profilo a doppia falda che rimanda per volumi e geometrie alle “tese” dell’Arsenale di Venezia.
La facciata verso il piazzale aeromobili è allineata in altezza a quella del terminal attuale, che resterà baricentrico rispetto a tutti gli ampliamenti previsti.
La struttura reticolare in acciaio della copertura forma la caratteristica geometria a “gagiandra”. La copertura è realizzata con profili in acciaio per circa 4 km di profili in acciaio, per un peso totale di 380 tonnellate.