Viticoltura:  si discute del ‘Pacchetto vino’ al Comitato delle Regioni
Il Comitato delle Regioni a Bruxelles
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 02/07/2025

Viticoltura: si discute del ‘Pacchetto vino’ al Comitato delle Regioni

La proposta legislativa della Commissione Europea prende le mosse dalle questioni dei dazi americani e del cambiamento climatico

Viticoltura:  si discute del Pacchetto vino al Comitato delle Regioni. Lo comunica l’assessore Luciano Caveri che, nelle vesti di membro del Comitato delle Regioni, ha partecipato alla riunione dell’Intergruppo Vino, cui è iscritto.

Le riflessioni

«In questa fase storica – spiega Caveri – è necessario approfondire e analizzare il futuro del settore vitivinicolo, sia per quanto riguarda il “Pacchetto Vino”, la proposta legislativa della Commissione Europea, sia per la questione dei dazi americani, ma anche sul tema del cambiamento climatico, ben visibile di questi tempi e con ricadute sul lavoro dei viticoltori e sui loro territori di appartenenza».

Aggiunge Caveri: «in questo momento è bene ricordare anche il ruolo storico svolto dal Cervim, il Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, nato in Valle d’Aosta, dove ancora ha la propria sede. Un organismo internazionale che ha lo specifico compito di promuovere e salvaguardare la cosiddetta viticoltura eroica, i cui criteri identificativi sono pendenza del terreno superiore a 30%, altitudine superiore ai 500 metri, sistemi viticoli su terrazze e gradoni e viticoltura delle piccole isole. È ovvio che si tratta di zone con produzioni particolari, a tutela delle economie locali e degli ambienti naturali che vanno salvaguardati».

(re.aostanews.it)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...