Lavoro, Calderone: serve patto nazionale per la sicurezza
AskaNews
di Administrator admin  
il 03/07/2025

Lavoro, Calderone: serve patto nazionale per la sicurezza

Roma, 3 lug. (askanews) – “Serve un patto nazionale per la sicurezza. Non bastano norme e procedure. Non bastano neanche gli investimenti, pur necessari. Serve una cultura condivisa. Un’assunzione collettiva di responsabilità. Un’alleanza permanente tra tutti gli attori del mondo del lavoro”. E’ quanto affermato dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, intervenendo alla presentazione della relazione annuale dell’Inail.

Calderone si riferisce al sistema produttivo che “deve fare della prevenzione un vantaggio competitivo. O a quello scolastico, che deve educare alla sicurezza fin dai primi anni. Al mondo della ricerca, che deve sviluppare soluzioni sempre più avanzate. Alle istituzioni, che devono semplificare, vigilare, incentivare. E ai lavoratori, che devono essere messi in condizione di conoscere i propri diritti e di esercitarli”.

Per questi motivi “guardo con fiducia al clima positivo e collaborativo nel quale si sono svolti gli incontri con le parti sociali sia a Palazzo Chigi che al ministero – ha detto – un lavoro che prosegue e che presto si tradurrà in nuove azioni e norme a tutela del lavoro”.

Il patto nazionale per la sicurezza, “deve essere fondato su quattro pilastri – ha aggiunto – trasparenza, formazione, prevenzione e innovazione”. Vis

[Deve essere fondato su quattro pilastri|PN_20250703_00044|gn00 atlk in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250703_120442_7947224C.jpg |03/07/2025 12:04:58|Lavoro, Calderone: serve patto nazionale per la sicurezza|Lavoro|Economia]

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...