Vino, Castelletti (Uiv): anche al 10% dazi sono un problema per imprese
AskaNews
di Administrator admin  
il 03/07/2025

Vino, Castelletti (Uiv): anche al 10% dazi sono un problema per imprese

Milano, 3 lug. (askanews) – “Anche con tariffe al 10%, per il settore sarà un problema, lo abbiamo riscontrato in un sondaggio rivolto alle imprese, che stimano un danno sul fatturato oltreoceano del 10-12%. Serve un’Europa più unita per essere forti e accelerare con le firme degli accordi di libero scambio. Non si può parlare di ‘diversificazione degli sbocchi’ e poi tentennare su scelte importanti come il Mercosur. Se oggi è complesso accedere a un mercato molto recettivo come quello americano con un dazio al 10%, come possiamo esportare in mercati complessi come Brasile o India, che registrano dazi rispettivamente al 27% e 150%?”. Lo ha ribadito il segretario generale Paolo Castelletti nel corso dell’Assemblea generale di Unione italiana vini (Uiv) in corso a Roma.

Sul fronte della promozione, le imprese chiedono un allineamento delle modalità di attuazione della misura anche alla luce delle trasformazioni sociali. Da questo punto di vista, i fondamentali aiuti alla promozione sui mercati dei Paesi terzi dovrebbero maggiormente essere orientati verso progetti più strutturati e d’impatto. Una revisione del decreto Ocm promozione dovrebbe ulteriormente semplificare le regole di accesso e finanziamento.

[“Non si può tentennare su scelte importanti come il Mercosur”|PN_20250703_00039|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250703_120043_1626C038.jpg |03/07/2025 12:01:14|Vino, Castelletti (Uiv): anche al 10% dazi sono un problema per imprese|Dazi|Cronaca, Agrifood]

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...