Roma, esplosione in un distributore di gpl: diversi feriti, anche tra i soccorritori
AskaNews
di Administrator admin  
il 04/07/2025

Roma, esplosione in un distributore di gpl: diversi feriti, anche tra i soccorritori

Roma, 4 lug. (askanews) – Un fortissimo boato ha scosso questa mattina Roma: ad esplodere, pochi minuti dopo le ore 8, una cisterna presso un distributore AGIP in Via dei Gordiani, quartiere di Centocelle, zona est della Capitale. L’esplosione è avvenuta nel corso di una operazione di
rifornimento in un distributore di gas Gpl. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e 118.

Sono 29 i feriti, 21 portati in ospedale. I codici di ricovero per i feriti sono ‘gialli’ e ‘rossi’, si sottolinea. Nessuna delle persone soccorse, comunque, sarebbe in gravi condizioni od in pericolo di vita. Tra i feriti un operatore del 118 e otto agenti della Polizia di Stato. “Nel corso dell’esplosione avvenuta oggi a Roma sono rimasti feriti numerosi poliziotti; al momento uno di loro, seppur non in pericolo di vita, è in codice rosso per le ustioni riportate. Altri colleghi, che hanno riportato
ustioni su braccia e gambe, in questo momento sono ricoverati al Gemelli, altri al Policlinico Umberto I. Stiamo seguendo costantemente l’evolversi della situazione e monitorando le condizioni di tutti i colleghi feriti”. Così informa in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di polizia Coisp. Anche per un vigile del fuoco si è reso necessario il trasporto in ospedale. Diverse persone che hanno chiesto l’intervento al 118 sono abitanti negli edifici raggiunti dall’onda d’urto della deflagrazione. “Ci sono circa nove agenti delle forze dell’ordine, tra vigili del fuoco e polizia, che sono feriti e poi ci sono una ventina circa di civili, di persone, che sono rimaste ferite, di cui due ustionate, forse una in condizioni più gravi. Gli altri sono tutti codici gialli quindi con danni leggeri”, ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a RaiNews, durante un sopralluogo nel distributore di gpl esploso. “Sono state evacuate immediatamente le tre palazzine nella via parallela, tutte le scale che danno sul distributore, Arpa ha già iniziato il monitoraggio della qualità dell’aria” ha aggiunto il sindaco, sottolineando: “L’impatto di questa esplosione, che da quanto si può vedere è stato veramente terribile”, grazie al “prontissimo intervento dei vigili del fuoco, della polizia, della polizia locale e di tantissimi altri soggetti che si sono recati immediatamente sul posto” non ha avuto “le conseguenze tragiche che quella dimensione e quella potenza avrebbe potuto determinare”, nonostante ci siano comunque danni e feriti. È stato realizzato, ha proseguito, “uno sgombero immediato di tutte le persone presenti sia sul lato del distributore di
benzina sia nel centro sportivo, dove c’era un centro estivo di bambini che sono stati mandati via tra il primo incendio e l’esplosione quindi grazie a questo lavoro straordinario tutte le persone sono state evacuate”. Il sindaco ha, infatti, così ricostruito l’accaduto: “I vigili del fuoco sono sul sito,
dove si vedono danni enormi, e stanno cercando di ricostruire le dinamiche dell’incidente. Sembrerebbe, ma qua veramente il condizionale è d’obbligo, che durante operazioni di ricarico del
distributore da parte di un’autocisterna ci sia stata una fuga di gas e siano stati a quel punto chiamati i vigili del fuoco che, insieme alla polizia, sono accorsi. Prima che accorressero per
questa fuga di gas dovrebbe essere divampato un primo incendio. L’incendio è stato visto dagli agenti della polizia locale, che erano di fronte al campo rom, che hanno immediatamente avvertito
la centrale, quindi anche la polizia locale ha mandato una squadra. Le squadre dei vigili del fuoco, della polizia di Stato e della polizia locale sono arrivate quasi contemporaneamente prima dell’esplosione”. “Hanno avuto la prontezza di riflessi di fare evacuare immediatamente tutte le persone che hanno visto. Si sono distribuiti: la polizia locale è andata al centro estivo dove c’erano anche gli operatori del centro estivo che hanno iniziato subito a mandare via i bambini che erano nella piscina proprio di fronte, mentre i vigili del fuoco e la polizia di Stato hanno fatto sgombrare tutte le persone sull’altro lato” ha aggiunto.

Dalla deflagrazione infatti è scaturito un incendio che ha coinvolto diverse strutture, aree verdi e materiali nell’area. Come riferiscono alcuni residenti, l’esplosione ha coinvolto un deposito giudiziario nei pressi del distributore, causando uno scoppio a catena di varie automobili a GPL. Seriamente danneggiati i palazzi che si trovano nei pressi del distributore esploso. Un centro sportivo e due edifici residenziali sono stati evacuati. Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, Gruppo Prenestino, hanno “attivato le misure di sicurezza procedendo anche all’evacuazione del centro estivo di Villa De Sanctis, situato nelle vicinanze, dove erano presenti 15 bambini”.

I pompieri sono impegnati nella messa in sicurezza dell’area, che comprende sia il distributore da cui si è originato l’incidente e pure un deposito giudiziario vicino. Anche la fermata Teano della Metro C è stata chiusa per sicurezza.

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni segue le conseguenze dell’esplosione e ha sentito il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, tenendosi in stretto contatto con il Sottosegretario Alfredo Mantovano, costantemente informato dalle autorità competenti, con particolare attenzione alla salute delle persone coinvolte. Anche il Papa ha fatto sentire la sua vicinanza: “Prego per le persone coinvolte nell’esplosione di un distributore di benzina, avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino Labicano nel cuore della mia Diocesi. Continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente”, così in un post Papa Leone dopo l’esplosione avvenuta nel popolare quartiere della capitale.

[In via dei Gordiani a Centocelle, Meloni sente Gualtieri e segue sviluppi. Il Papa: prego per le persone coinvolte|PN_20250704_00008|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250704_093457_8F5A3BD1.jpg |04/07/2025 09:35:03|Boato a Roma, esplosione in un distributore: diversi feriti tra i soccorritori|Boato a Roma, esplosione in un distributore|Cronaca]

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...