Patrik Vesan nominato componente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Crt
ATTUALITA'
di Elena Rembado  
il 08/07/2025

Patrik Vesan nominato componente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Crt

Patrick Vesan sostituisce Luisa Vuillermoz, decaduta a seguito della sua recente elezione a consigliere di amministrazione della stessa Fondazione

La giunta regionale della Valle d’Aosta ha nominato Patrik Vesan nuovo componente del consiglio di indirizzo della Fondazione Crt, in sostituzione di Luisa Vuillermoz, decaduta a seguito della sua recente elezione a consigliere di amministrazione della stessa Fondazione.

Attuale segretario generale della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, Vesan porta con sé una consolidata esperienza nel settore sociale e culturale del territorio.

La sua nomina rappresenta un passo importante nel processo di rinnovamento degli organi direttivi della Fondazione Crt, uno degli enti filantropici più rilevanti a livello nazionale.

Le parole di Vesan

«Sono onorato di questa nomina, che intendo interpretare come un’opportunità per contribuire alla crescita della Valle d’Aosta e per sostenere azioni sociali e culturali a beneficio delle nostre comunità», ha dichiarato Vesan, esprimendo gratitudine e senso di responsabilità per l’incarico ricevuto.

L’intento è promuovere sinergie

«La mia intenzione è promuovere un’azione strategica in stretta sinergia con i membri del Consiglio di amministrazione della prestigiosa Fondazione Crt, i colleghi del Consiglio di indirizzo e coloro che in passato hanno ricoperto questi incarichi e che, grazie alla loro esperienza, possono offrire un prezioso supporto in questa fase di rinnovamento».

La nomina di Vesan conferma l’impegno della Valle d’Aosta nel valorizzare professionalità del territorio all’interno di realtà nazionali strategiche per lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità locali.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...