Da Pont-Saint-Martin al Monte Rosa: street food e Dj-set per una serata di sport e divertimento
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 11/07/2025

Da Pont-Saint-Martin al Monte Rosa: street food e Dj-set per una serata di sport e divertimento

Appuntamento per la cena e la serata in musica giovedì 17 luglio nella zona Ponte Romano

Grande sport, buon cibo, musica e divertimento. Un connubio che prenderà forma giovedì 17 luglio a Pont-Saint-Martin.

L’occasione è la consegna dei pettorali agli atleti che parteciperanno alla Monte Rosa Walserwaeg, la tre giorni di trail – 18-20 luglio – che quest’anno è organizzata sotto l’egida dell’UTMB.

Quattro le gare in programma. Pont-Saint-Martin sarà sede della partenza, il 18 luglio alle 6, della competizione seconda per distanza, la Monte Rosa Trail, gara sui 90 km con 6350 metri di dislivello positivo da concludersi entro 25 ore.

Street food e pettorali

Nella serata di giovedì 17 luglio, organizzato dall’Associazione Artigiani e Commercianti di Pont in collaborazione con il Comune di Pont-Saint-Martin dei Rioni del Carnevale Stroico di Pont-Saint-Martin, in occasione della distribuzione dei pettorali della Monte Rosa Trail, grande festa nel cuore del paese con i food-truck che proporranno le migliori ricette di quella che ormai sta diventando una tradizione sempre più apprezzata, lo street food. Proposte culinarie dalle svariate regioni italiani da gustare con la suggestiva cornice del Ponte Romano, dove si potrà cenare sotto le stelle.

E come ogni buona festa comanda, spazio alle danze. Per l’occasione è stato organizzato un divertente e coinvolgente Dj-Set.

Le quattro gare. La gara più lunga, 122 km, Les sentiers des Valdôtains, partirà da Aosta alle 19 del 18 luglio.

Sempre il 18 luglio, alle 6, via alla Monte Rosa Trail (82 km). Il 19 le 20 luglio partenza da Gressoney-Saint-Jean rispettivamente del Walserwaeg Trail (50 km) e del Regina Margherita Trail (15 km).

Rotta verso il Monte Rosa

Un bel percorso lungo che parte da Pont-Saint-Martin, cittadina immersa nei vigneti della bassa Valle d’Aosta. Subito dopo la partenza del Monte Rosa Trail dal caratteristico Ponte romano comincerà il viaggio verso la Valle del Lys, dove si incontreranno piccoli villaggi pieni di magia e tradizione. In seguito, si raggiungerà la Val d’Ayas, passando per lo storico castello di Graines, attraverso un susseguirsi di magnifici laghi alpini – dai quali si possono ammirare, tra gli altri, il maestoso Cervino – prima di dirigersi verso le cittadine di Gressoney-La-Trinité e Gressoney-Saint-Jean, passando il colle del Rothorn. Un’ultima parte di vera montagna con panorami mozzafiato condurrà i trailer alla meta e l’iconico Monte Rosa sarà il compagno di strada fino al traguardo a Gressoney-Saint-Jean.