COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 14 AL 20 LUGLIO
LUNEDÌ 14 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Conferenza “L’arte del risparmio” con l’esperto Michele Poletti, alle 21, in biblioteca.AOSTA – In via Mont Velan, dalle 14 alle 19 e dalle 19 alle 22, apre le porte la nuova Escape room Matematica. Costo: 10 euro; irdotto: 5 euro. AOSTA – L’Hostellerie du Cheval Blanc fa da cornice, alle 19, all’incontro promosso da Rassemblement Valdôtain su disabilità e invecchiamento attivo tra sfide e nuove frontiere.
BREUIL CERVINIA – Radio dj torna al parco Mike Bongiornocon Vic e Marisa, dalle 12 alle 14, fino al 18 luglio.
CHATILLON – La squadra del Palermo si allena allo stadio Brunod tutti i giorni dalle 10.30 alle 12 e dalle 17.30 alle 19, con ingresso gratuito. Fino al 1° agosto.
COGNE – “Parlar cantando”, pomeriggio tra fiabe, filastrocche e racconti, andrà in scena in piazza Chanoux, alle 16, a cura della scrittrice Andreina Mexea.
COGNE – “Parlar cantando”, pomeriggio tra fiabe, filastrocche e racconti, andrà in scena in piazza Chanoux, alle 16, a cura della scrittrice Andreina Mexea.
ÉTROUBLES – Centri estivi settimanali, presso area verde, palestra e scuola dell’infanzia di Etroubles, saranno aperti fino all’8 agosto, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 17, ai bambini dai 4 ai 14 anni. A pagamento con prenotazione obbligatoria sul shttps://www.comune.etroubles.ao.it/it-it/novita/avvisi/2024/sport-e-impianti-sportivi/centri-estivi-comunali-2024-318568-1-0497dfee79333648c52f522ab4c3d864 alla voce Avvisi.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Divertimento per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni con il “Fantalago”, all’Area attrezzata Lago Gover e in caso di maltempo alla Scuola Primaria, piazza L. Beck Peccoz. Iscrizione giornaliera e settimanale. A pagamento con prenotazione obbligatoria su sito Cooperativa Indaco. Fino al 31 agosto. Da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 18.
LA THUILE – “Scacchi che passione!” si terrà per tutti gli appassionati, a La Piramide in frazione Arly, alle 21. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria in Biblioteca entro sabato 12 luglio. In replica il 28.
LA THUILE – “Suoni di goccia, variazioni liquide per una Goccia curiosa”, narrazione sonora per bimbi e famiglie con Luca Gambertoglio musicista, rumorista e inventore di fiabe sonore sul Palco Centrale in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto) alle 17.30. in caso di maltempo si terrà l’evento si terrà in biblioteca.
MORGEX – Le sonorità del Blues rock anni 70/80 si potranno apprezzare nel concerto, gratuito, Nandha Blues, dalle 19 alle 22, in piazza della Chiesa.
PRE-SAINT-DIDIER – La piazza Vittorio Emanuele II ospiterà lo spettacolo teatrale “La pozione magica del Dottor Colin”, alle 21.
TORGNON – Nel Comune, “Pitché Torgnolein Experience”, attività ludico-ricreative per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dalle 8,30 alle 16,30 fino a fine agosto il lunedì, mercoledì e venerdì, A pagamento. Iscrizioni entro il venerdì della settimana precedente (entro le 16 della vigilia per la singola giornata) al 3479350239.
VALTOURNENCHE – Si potrà ascoltare il Coro di Verrès, diretto dal Maestro Albert Lanièce, nel concerto al Centro Congressi, dalle 21 alle 23. Entrata libera.
MARTEDÌ 15 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – In biblioteca, alle 21, presentazione del libro “Da zero a investitore consapevole: Comprendi le basi dell’economia e della finanza per vivere meglio ed essere consapevole delle scelte che tutti i giorni stai già facendo” di Michele Poletti.
AOSTA – “Pietra? Pietra!”, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, è allo SpaziØorsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15, dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno prima al MAV 3312666194. In replica il 29 luglio, il 7 e 21 agosto.
AOSTA – Per AOSTÆ 2025, all’area spettacoli del Teatro Romano, va in scena, alle 21, lo spettacolo teatrale “Metamorfosi” tratto dal testo classico di Ovidio. Danzatori, musicisti e voce recitante condurranno in luoghi di transizione e di visionarietà. Regia di Andrea Baracco con l’attrice Nina Pons.
AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux accoglie, alle 17.30, Paolo Roversi che presenta il suo libro L’enigma Kaminski. Modera Adele Murino.
AOSTA – Il MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans fa da sfondo, alle 18, alla lezione di yoga. Costo: 12 euro.
ARVIER – Per la rassegna Aiace a macchia d’olio, si proietta al’aera verde, alle 21, il film In viaggio con Pippo. In caso di maltempo proiezione nella sala polivalente della biblioteca.
COGNE – All’Onorato Ristoro, alle cascate di Lillaz, risuoneranno, dalle 18.30 alle 20, del concerto con Maria e Mattia del gruppo “Matmalò”. Ingresso gratuito.
COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange si proietta, alle 18, il film “La Pertze”, sulla conquista del Père Éternel, con le guide protagoniste. Ingresso libero.
NUS – Al Planetario di Lignan Saint-Barthélemy, località Lignan, 35, tornano, fino al 18 luglio, gli spettacoli alla scoperta dei corpi celesti che popolano l’universo. Dalle 16 alle 17, “In viaggio nel cosmo con Pepper per i più piccoli, ma non solo e, dalle 18 alle 19, “Il grande fiume del cielo” . Prenotazion on line obbligatoria.
VALTOURNENCHE – Laboratorio per bambini alla Maison de l’alpage dalle 15 alle 18 dal tema le cartoline del mondo.
VALTOURNENCHE – “Il martedì dei bimbi”: Animazione a Lo Baraquien in località Champlève dalle 16 alle 18. Offerta libera.
VALLE D’AOSTA – Fino al 20 luglio si svolgerà il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta – Mont Blanc per Under 23. Il 16 luglio Aosta/Aosta il 17 Passy/Plaine Joux (France), il 18 Pré-Saint-Didier/Colle del Gran San Bernardo, il 19 Saint-Pierre/Valsavarenche (Pont) e il 20 Valtournenche/Breuil-Cervinia.
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Il padiglione all’area sportiva ospitab “Game night”, alle 21. Giochi da tavola per tutti. In replica il 16 luglio e il 4 e 25 agosto e il 5 settembre. PartecipaZione gratuita.
AOSTA – La zona sportiva di Montfleury riaccoglie la “Festa di San Giorgio e San Giacomo”. Fino al 27 luglio enogastronomia calabrese, serate danzanti, gara di tarantella e molto altro. Apertura del ristorante alle 19.
AOSTA – Alla bocciofila del quartiere Cogne si proiEtta, alle 21, il film BeaUtiful mind.
AOSTA – Per la rassegna Riverberi, allo spazio Plus, alle 18, va in scena L’arte del racconto in 15 secondi. Carmelo Maria Romano, Filomena Iaccarino e Martina Levato si incontrano per esplorare come l’arte del racconto si trasforma e si adatta ai nuovi linguaggi digitali.
AYMAVILLES – Alla scuola di Ozein, alle 21, si proietta il film Kung Fu Panda 4.
FENIS – Al Tzantì de Bouva si proietta, alle 21, il film di animazione Baby Boss 2.
MORGEX – Al Parco della Lettura per i bambini da 0 a 6 anni, dalle 10.30 alle 12, attività di avvicinamento al mondo dei libri che, in caso in caso di maltempo, si terrà in Biblioteca, via Gran San Bernardo, 34. In replica il 23 e il 30 luglio e il 6, 13, 20 e 27 agosto.
PRE-SAINT-DIDIER – Incontro, alle 18, con l’azienda agricola Da Emy di Valsavarenche e degustazione dei suoi prodotti, tisane, liquori e biscotti. Contributo di 5 euro e prenotazione obbligatoria alla Pro-Loco entro le 18 della vigilia.
VALSAVARENCHE – La sala consiliare del municipio in località Dégioz fa da cornice, alle 21, la presentazione del libro “Montagnard” di Cesare Marguerettaz. Nel corso di una serata di musica con i Laripiopion.
VALTOURNENCHE – Al Centro congressi va in scena, alle 21, lo spettacolo culturale-musicale Buon compleanno Cervino con Hervé Barmasse e l’Orage. Ingresso libero.
GIOVEDÌ 17 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Per “I giovedì del liscio” Al padiglione dell’area sportiva si balla, dalle 16. Ingresso libero. In replica tutti i giovedì d’estate.
ANTEY-SAINT-ANDRE – L’anteprima di “CHAMOISic”, festival di musica Jazz e di ricerca a Chamois fino al 20 luglio, propone in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 18.30, “SFOM Ensemble ft. Carlo Actis Dato Play Mingus.
AOSTA – “A Caccia dell’Orso”, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi, da 0 a 3 anni, sarà allo SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15, dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente al MAV 331 2666194. In replica il 31 luglio e il 12 e 26 agosto.
AYAS – Il “Festival delle birre” si terrà a Champoluc, Plan Villy, dalle 11 a mezzanotte, fino al 19 luglio. Accesso libero.
AYAS – Musica evergreen dagli anni ’60 ad oggi con “Carisma Party Band”, dalle 21.15, a Champoluc, Plan Villy.
COGNE – Il Festival “MusiCogne” torna a far risuonare le sue “musiche di legno” con artisti non solo nazionali e con accesso gratuito, fino a al 20 luglio. Oggi Maison Gérard-Dayné ospita, alle 16.30, il Duo Renda-Trucco e, alle 18, “Comsì Comsà”, spettacolo dissacrante della compagnia Maigret & Magritte sulle perplessità di tre spose prossime al matrimonio. Atto unico di Emilio Locurcio. Alle 21 in piazza Chanoux c’è la Banda Bondioli con il cantautore Claudio Bondioli. In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno al coperto. In caso di maltempo, gli appuntamenti si terranno al coperto. Torna anche” GuitarCogne”, seminario immersivo con la chitarra, in collaborazione con Sfom.
COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange si esibisce il Coro Sant’Orso di Aosta, alle 21.15. Accesso gratuito.
ETROUBLES – La biblioteca ospita, alle 17, la presentazione del romanzo storico “Il tesoro di Calvino” di Laurent Sarteur.
LA THUILE – Maison Musée Berton ospita, alle 18, “La saga di Bernard e la strega: la campana magica”. Prenotazione obbligatoria su https://www.maisonberton.it/(posti limitati).
LA THUILE – La Sala Manifestazioni Arly ospita, alle 21, la proiezione di cortometraggi del Cervino CineMountain dedicati al cinema di montagna.
LA THUILE – Ritrovo, alle 16, al Ristorante Les Granges nell’omonima località e partenza alla scoperta dei prodotti d’eccellenza gastronomica valdostana, partendo dalla Fontina Dop, passando al Fromadzo, al lardo di Arnad e al Jambon de Bosses. Costo: 17 euro.
PRE-SAINT-DIDIER – Visita al magazzino della Fontina e degustazione con ritrovo, alle 15.30, di fronte allo chalet della vendita della Fontina, località Semanaz, s.s. 26, accompagnati dalla guida turistica Donato Arcaro. In replica il 24 e 31 luglio e 7 agosto.
QUART – Per “Aiace a macchia d’olio”, alle Distillerie Saint Roch – Levi – Ottoz si proietta, alle 21, “The world’s end” di Edgar Wright. Proiezione anticipata da una visita, alle 19, alla distilleria Saint-Roch con degustazione nuova linea Ottoz. Ingresso libero.
RHEMES-SAINT-GEORGES – Gonfiabili, giochi di legno e Truccabimbi saranno sul prato davanti a Maison Pellissier, dalle 16 alle 18, per un pomeriggio all’insegna della fantasia e del del divertimento. In replica il 31 luglio e 21 agosto.
SAINT-OYEN – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note del concerto di violoncello di Sophie Yon e Giovanni Pozzo con le musiche di J. S. Bach e Offenbach.
SAINT-VINCENT – Torna la rassegna “Cinema all’aperto” in piazza Cavalierio di Vittorio Veneto. Alle 21.30 tutti i giovedì fino al 21 agosto. Accesso libero.
VALTOURNENCHE – Il Centro Congressi ospita, dalle 21 alle 23, la proiezione del docufilm “La Valanga azzurra” di Giovanni Veronesi, che verrà introdotto da Paolo De Chiesa e Hervé Barmasse. Entrata libera.
VALTOURNENCHE – Viene officiata, alle 11, la messa per la Commemorazione Caduti del Lyskamm -1985, al Rifugio Perucca Vuillermoz al Lago del Dragone (raggiungibile da Perrères dal colle Finestra, dalla frazione Crepin di Valtournenche o da Torgnon) e pranzo in rifugio con prenotazione fortemente consigliata. Info allo 0166 548266 (Ufficioi turismo Antey-Saint-André).
VALTOURNENCHE – “Il mercoledì del contadino”, con prodotti a km0, si terrà in località Champléve dalle 9,30. Anche il 23 luglio.
VENERDÌ 18 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Inaugurazione della mostra fotografica “Fili” di Francesca Alti. Vernissage alle 18 nella sala conferenze della biblioteca. La mostra resterà aperta, gratuitamente fino al 1° agosto, dalle 10 alle 14 e nelle ore di apertura della biblioteca.
ANTEY-SAINT-ANDRE – Viene presentato, alle 21, nella sala conferenza della biblioteca, il libro di Monica Gorret ““L’assordante rumore di una foglia che cade”. Modera la Dott.ssa Yalina Rammus, psicologa del comportamento umano.
AOSTA – La libreria BrivioDue ospita, alle 18, ospita Immanuel Casto che presenta il suo libro “DiversaMente. AOSTA – Prenderà il via, alle 19, da piazza Chanoux il “Monterosa Walserwaeg – Les sentiers des Valdôtains”. Percorso di 122 km e 8400 M+ dislivello positivo, fino ai piedi del Cervino e del Monterosa.
BARD – Per la Rassegna Aosta Classica, la piazza d’Armi del Forte di Bard ospita, alle 21, il concerto di Marco Masini.
BRUSSON – Per Fiabe nel bosco, va in scena al laghetto, alle 17.30, lo spettacolo per bambini La sirenetta dai piedi di capra; sabato 19 tocca a Hansel e Gretel nello chalet di zucchero e, domenica 20, a I due Gobbi di Notre Dame. Il caso di maltempo lo spettacolo si sposta nel salone delle scuole elementari sempre alle 17.30.
CHAMOIS – “CHAMOISic”, festival di musica Jazz e di ricerca in scena fino al 20 luglio, propone oggi, alle 18, Simone Zanchini in “Tra Romagna e Jazz” e, alle 21.30, Matteo Salvadori in “Alone. American Songbook”.
COGNE – Nel Festival “MusiCogne” e le sue “musiche di legno” si tiene n piazza Chanoux: alle 11, presentazione “L’arte e il mestiere” biografia di Gigi Venegoni nel dialogo tra Carlo Pestelli e Venegoni con Lautaro Acosta al violino; alle 18, “Trelilu”, gli Elio e le storie tese delle Langhe che onorano il festival con la loro comicità; alle 21, “American Session” collettivo di Boston che dal 2003 impazza tra Stati Uniti ed Europa con canzoni autografe, cover e tradizionali.
COGNE – Al Giardino botanico Paradisia in frazione Valnontey, alle 11.30 il Parco Nazionale Gran Paradiso presenta la 3^ edizione di “Natura in Evoluzione”, ciclo di appuntamenti divulgativi dedicati al fenomeno della migrazione in natura. Incontro con Alessio Bertolli e Giulia Tomasi, ricercatori botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Ci sarà anche la visione del docufilm “Piante al Limite”.- Prenotazione online sul sito del Parco.
COURMAYEUR – La biblioteca fa da cornice, alle 21.15, all’incontro con con Tiziana Busato Soprana, docente ed esperta in business etiquette e relazioni internazionali, che presenta i suoi libri Fashion Fork e Fork in Paris.
EMARESE – l’area pic-nic del Col Tzecore, dalle 20, si mangia in musica con Village H. Costo: 25 euro per grigliata, 1 birra o 1 bibita e intrattenimento musicale
GIGNOD – La piazzetta del Municipio farà da cornice alla presentazione del libro “Caleidoscopio di umana natura”. Alle 18. In caso di maltempo nella sala consiliare al 3° piano. Modera la fotografa e giornalista Nadia Camposaragna. Partecipazione gratuita.
GRESSONEY-LA-TRINITE – La serata “Tra scienza e montagna – I 4000 della Valle d’Aosta: ricerca fotografica e scientifica”, si terrà in piazza Tache, alle 21, a cura di Michele Freppaz (UniTo) in dialogo con Elisa Palazzi (Dipartimento Fisica UniTo).
GRESSONEY-SAINT- JEAN – Per “Fiabe nel Bosco”, al Parco Castel Savoia, venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio, vanno in scena le favole Jacques e il fagiolo magico, Archeo-Alice nelle meraviglie e Biancaneve e la mela renetta della compagnia Palinodie. In caso di pioggia nella tensostruttura Wonplatz.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Prima edizione della “Monte Rosa Walser Waeg” by UTMB, dalle 16 di oggi e fino al 20 luglio, attraverso i 4000 valdostani sulle tracce dei primi alpinisti e apritori di vie sulle vette. Info e iscrizioni alle gare sul sito UTMB.
ISSOGNE – Sulla piazza e nel castello va in scena il Medioevo nella terra degli Challant che rievoca l’atmosfera autentica di quel periodo: giochi nel borgo medioevale, intrattenimento, cultura e combattimento. Si comincia alle 20.
LA THUILE – Maison Musée Berton accoglie, alle 17.30, la presentazione del libro “Il mondo di Giulia” di Maria Teresa Necchi.
LA THUILE – Il Coro Penne Nere si esibisce, alle 21, alla Sala Manifestazioni di Arly. Ingresso libero.
PERLOZ – In località Marine si celebra la Festa del Pane Nero con, alle 19. La tradizionale pizzata. Si replica sabato 19 luglio. Domenica 20 il pranzo, alle 12.30, sarà seguito da un pomeriggio in allegria.
POLLEIN – Per “Aiace a macchia d’olio”, all’area verde della Grand Place, si proietta, alle 21, “Labyrinth – Dove tutto è possibile” di Jim Henson. Ingresso libero.
RHEMES-NOTRE-DAMES – Si rafforza sempre più il gemellaggio tra il Comune ospite e il Comune di Solarolo (RA) al salone Foyer de Fond e al padiglione Proloco in località Bruil fino a domenica 20 luglio per apprezzare enogastronoomia romagnola e locale. Venerdì 18, serata musicale con “Marco e Simon Band” e sabato 19 luglio con “Miriam”, mentre domenica 20 luglio, dalle 9 alle 17, torna nelle vie del borgo la “Rencontre des artisans de la Vallée”, alla sua 40^ edizione.
SAINT-DENIS – La biblioteca fa da cornice, alle 18, all’incontro con l’autore Claudio Paganini che parla de ”La strega di Saint-Denis”.
SAINT-VINCENT – Piazza Cavalieri di Vittorio Venet, ospita alle 21.30, una serata all’insegna della comicità con Elena Lia Ascione. Accesso gratuito.
SAINT-VINCENT – La Sala Gran Paradiso del Grand Hotel Billia, alle 21, in occasione dell’Ivrea Open Papyrus Jazz Festival, ospita il Trio Gulliver che, formato da Maurizio Brunod alla chitarra, Danilo Gallo al contrabbasso e Massimo Barbiero alla batteria, sarà accompagnato per l’occasione da Roberto Ottaviano al sassofono. Evento gratuito, su prenotazione, nel limite della disponibilità dei posti disponibili, su https://opjf25-18luglio.eventbrite.it.
TORGNON – La Manifestazione ippica “Jumping Torgnon” si svolge in località Plan Prorion fino al 20 luglio. Secondo di 4 appuntamenti, tra luglio e agosto.
VALTOURNENCHE – Il Centro congressi fa da cornice, alle 21, alla serata culturale con Cecilia Sala Il potere del tempo. Ingresso libero.
VALTOURNENCHE – Aperitivo, guardando le Grandes Murailles con muisca dal vivo o dj set a Lo Baraquien, località Champlève (Area pic-nic), alle 17.30.
SABATO 19 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Serata Karaoke al padiglione dell’area sportiva, alle 21. Entrata libera. AOSTA – Torna la Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione alla sua 72^ edizione in piazza Chanoux, dalle 10 alle 22. Fino al 27 luglio. Ingresso libero; alle 20.30 proiezioni di film con il Cervino Cine Mountain Festival e il Gran Paradiso Film Festival. Domenica 20, sempre alle 20.330, concerto del coro La vie est belle.
AOSTA – La libreria BrivioDue ospita, alle 17.30, la .resentazione dei libri “Fork in Paris Il galateo per gli sbadati” e “Fashion Fork Il galateo per gli scettici” dell’autrice Tiziana Busato Soprana.
AYAS – Al Rifugio Guide Frachey – Resy, si parla, all 20.30, di “Rischio – relazione tra percezione e comportamenti” con la dottoressa Vera Pessina, ricercatrice INGV. Ingresso libero. Possibilità di cenare e/o pernottare presso il Rifugio (329 2113531).
BARD – Per la Rassegna Aosta Classica, la piazza d’Armi del Forte di Bard ospita, alle 21.30 lo spettacolo “Aspettando Evanland” di Gio Evan.
BRUSSON – Festa con gli animali e passeggiate con gli Alpaca, dalle 14 alle 16, ogni mezz’ora. Prenotazione: 320 057056 o 320 0527057.
CHAMOIS – “CHAMOISic”, festival di musica Jazz e di ricerca propone, alle 16, “Nel Bosco” con Elisabetta Bottinelli, Leonardo Sinopoli e Michel Dellio; alle 17.30, sul palco Plan Des Avaz, Banda Osiris con il Professor Telmo Pievani in “AcquaDueO un tuffo nella biodiversità” e alle 21.30, all’Hotel Bellevue “Elisabetta Maulo Blues Duo con Mattia Donati”.
CHAMPORCHER – Al bar Foyer in zona pineta, alle 17, esercizi di rilassamento e del riequilibrio energetico con vibrazioni di strumenti come gong, campane tibetane, campane di cristallo, handpan, shruti box e didgeridoo. Evento gratuito.
CHATILLON – In piazza volontari del sangue si può partecipare al “Color run”, dal ritiro del kit alle 15. Inizio corsa alle 17.30 e gran finale in piazza, alle 18.30, stand food e buvette e DJ set, fino a mezzanotte.
COGNE – Nel Festival “MusiCogne” e le sue “musiche di legno” si esibiscono al Belvedere del Montseuc (ritrovo alla telecabina Pulsé), alle 9.30, il Pramotton Duo (jazz e sperimentalismo oltre le tendenze e le frontiere) e in piazza Chanoux, alle 18, il chitarrista Matteo Salvadori (atmosfere americane d’antan).
COGNE – Il Mercato della Terra di Cogne vi aspetta, dalle 10 alle 18, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Anche il 19 luglio e il 2, 16 e 30 agosto.
ISSOGNE – Sulla piazza e nel castello va in scena il Medioevo nella terra degli Challant che rievoca l’atmosfera autentica di quel periodo: giochi nel borgo medioevale, intrattenimento, cultura e combattimento. Si comincia alle 11 per terminare alle 22 con uno spettacolo di fuoco..
LA MAGDELEINE – La Veillà di Brengon inizia, alle 18.30. Piatti tradizionali, dall’aperitivo al dolce a pagamento e rievocazione degli antichi mestieri. Domenica è in programma “Lo martzé du patron”.
LA THUILE – Alla Sala manifestazioni Arly si balla con Lauro e la sua Fisa, dalle 21. Ingresso libero.
LA THUILE – Il Maneggio LTHorses in località Entrèves propone, dalle 14.30, il “Battesimo della Sella” per bambini da 5 a 8 anni che, dopo una breve spiegazione introduttiva e qualche prova, potranno montare in sella ai pony. Prenotazione obbligatoria. Info 0165 884179 Ufficio Turismo.
MONTJOVET – Al Mulino del Col d’Arlaz va in scena, alle 19, “Versi in fiamme la voce della terra”Matteo Anselmi voce recitante. Matteo Osmieri, chitarra. Testi di Federico Garci Lorca. Accesso libero.
OYACE – La “Festa della Fontina” apre i battenti nel salone polivalente all’area sportiva, alle 9 apertura bar; alle 11 “aperiTIAMO”; alle 12.30 pranzo tipico e con lasagne alla Fontina e intrattenimento per bambini Jumping a 4 postazioni (a pagamento); alle 18 “Sprizziamoci” al salone polivalente; alle 19 grigliata; alle 21.30 serata Rock and roll con Luca Guaraldi e a seguire Discoteca con William Isabel. Ingresso gratuito. Per bambini al campo sportivo alle 15, truccabimbi, bolle di sapone, zucchero filato, ma non solo e per tutti nel salone Linda Gorret, alle 16.30, presentazione del libro “Il viaggio sbagliato” di Daniele Vallet.
PRE-SAINT-DIDIER – Si potranno vincere prodotti tipici partecipando al “Tombolone della gastronomia valdostana”, dalle 21, in piazza Vittorio Enanuele II. Una cartella per giocare 1 euro.
SAINT-DENIS – Al castello di Cly va in scena, alle 18, WhereWolf, ioco bluff e menzogne in un luogo straordinario. Gratuito. Età minima 14 anni.
SAINT-PIERRE – Al castello Sarriod de La Tour è in programma, alle 16.30, la caccia al mostro. un’avvincente ricerca tra enigmi e indovinelli che si ispira alle 171 mensole scolpite del soffitto quattrocentesco raffiguranti, appunto, mostri e personaggi fantastici. Attività per famiglie. Costo: 5 euro a bambino; 4 euro ingresso ridotto per gli adulti.
SAINT-VINCENT – Il concerto con cover di Ligabue anima, alle 21.30, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Ingresso libero.
SAINT-VINCENT – Al Bocciodromo comunale in via Conti di Challand, 1, oggi e domani 20 luglio, si tiene il 42° Trofeo di Bocce Mario Page. Gara Nazionale di Propaganda a quadrette. Info e prenotazione pasti al 339 7561131 (Bocciodromo).
TORGNON – Il Museo del Petit Monde” ospita, alle 15, “Il respiro delle storie”, lettura e yoga per bambini a partire dai 3 anni, a cura di Barbara Bartesaghi. In caso di maltempo in biblioteca. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le 18 della vigilia, all’Ufficio turistico di Torgnon 0166 540433.
VALTOURNENCHE – Nella “Settimana del Cervino”in Piazzetta delle Guide (in caso di maltempo, al Centro Congressi) si terranno “incontri a tu per tu”: dalle 10.30 alle 11.15, con i campioni dello sci alpino Mattia Casse e Giorgia Collomb; dalle 11.15 alle 12, con l’alpinista, produttore, blogger Simon Messner, figlio di Reinhold e Tamara Lunger, scialapinista, alpinista, esploratrice.; dalle 12 alle 12.15, le interviste a Valeria Margherita Mosca, un’antropologa culturale, etnobotanica e a seguire attività in ambiente e al maratoneta Francesco Puppi per scoprire il Trail Running e a seguire attività di Trail Running. Modera Elisa Calcamuggi gionalista sportiva.
VALTOURNENCHE – Al lago Blu di Bereuil Cervinia risuoneranno, alle 18, le note del concerto di Irene Grandi. Ingresso libero; alle 21 va in scena al Centro congressi lo spettacolo teatrale Liberidi, Liberida con Sabina Guzzanti. Ingresso libero.
DOMENICA 20 LUGLIO
AOSTA – Sotto il tendone di piazza Chanoux dove è allestita la Mostra Concorso dell’artigianato di tradizione, dalle 10 alle 22.30, sono in programma, alle 20.30, dimostrazioni dal vivo degli artigiani.
AOSTA – “Riccardo III” va in scena all’area spettacoli del Teatro Romano, alle 21, con l’attrice veneta Maria Paiato e regia di Andrea Chiodi.
AYAS – Apre, dalle 16 alle 21, “Lo Tsavèn des étoiles”, mercatino agroalimentare, prodotti tipici e laboratori didattici e workshop per bambini e molto di più.
AYAS – Il “Concerto made in Ayas” animerà la serata all’Auditorium Monterosa Spa di Champoluc alle 21.15. Ingreso libero.
AYAS – Per “Monterosa Musique”, fino al 26 luglio con alcuni concerti e workshop a pagamento, va in scena oggi alla scuola elementare di Antagnod, “Welcome!”: alle 15, Open day Campus e, alle 16.45, presentazione musicale di Monterosa Musique a cura dei docenti.
BRUSSON – La Società Agricola Dondeynaz e Gamba s.s.Rue Arcesaz, 5 organizza, dalle 13, la “Grigliata in fattoria”. Prenotazione obbligatoria al 320 0527056 o 320 0527057. Anche il 10, 17 agosto.
CHAMOIS – “CHAMOISic”, festival di musica Jazz e di ricerca propone, alle 15, “Nel Bosco” con Elisabetta Bottinelli e Manuel Pramotton in collaborazione con SFOM e sul palco Plan Des Avaz, alle 17, il concerto di “Elephant9” (Norvegia).
COGNE – Il Festival “MusiCogne” e le sue “musiche di legno”, alle 11, in piazza E. Chanoux, presenta il Saggio conclusivo della terza edizione di GuitarCogne con i docenti Sergio Pugnalin e Michele Lideo.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Concerto de l’Orage, alle 18, in piazza Tache. Accesso libero.
LA MAGDELEINE – Per la ricorrenza di Santa Maria Maddalena, si tiene “Lo martzé du Patron”, in frazione Brengon, dalle 9. Prodotti enogastronomici, piccolo artigianato e antiquariato.
LA THUILE – “Body mind & Yoga” con ritrovo, alle 10, al centro La remise en Forme, frazione Villaret, 50.
LA THUILE – “5000 anni in un giorno” sul sentiero della memoria, speciale teatro va in scena al Colle del Piccolo San Bernardo, dalle 10.30 alle 14.30. Prenotazione obbligatoria su http://www.maisonberton.it/.
LA THUILE – Per “Aiace A macchia d’olio”, in Sala manifestazioni Arly si proietta, dalle 16.30 alle 19, il film “In vacanza con Pippo”; dalle 19 alle 21, apericena con quizzone “Quanto ne sai di cinema?” e, dalle 21 alle 22.30, il film “Tutti pazzi per Mary”. Ingresso libero. Sarà presente anche il Food truck “Ape m’assaggio” con crepes dolci e salate.
PONT-SAINT-MARTIN – Arriva in centro paese, dalle 9 alle 19, il Crocetta più in Tour, mercato straordinario, stock griffe & prontomoda, abbigliamento calzature accessori arredo casa.
PRE-SAINT-DIDIER – Si balla in piazza Vittorio Emanuele II, dalle 21 alle 23, con Ercole (voce, tastiere e fisarmonica) e Lucrezia (voce), liscio, balli di gruppo, revival anni ‘70 e ’80, musica italiana e classici internazionali. Accesso gratuito.
RHMES-NOTRE-DAME – Va in scena nelle vie del paese, dalle 9 alle 17, la Rencontre des Artisans de la Vallée. Si tratta di una fiera dell’artigianato di tradizione valdostano con esposizione e vendita dei prodotti artigianali. L’evento si accompagna algemellaggio con il comune di Solarolo (Emilia-Romagna) in un interessante connubio di sapori e di amicizia.
ROISAN – Per Combin en Musique al parco giochi La Cretaz va in scena, alle 21, “Soffi e Battiti” con Selene Framarin e Lorenzo Barbera.
SAINT-VINCENT – Si gioca a Bingo! In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 21.30. Accesso gratuito. In replica il 27 luglio e il 3, 17 e 24 agosto.