La Thuile: Trail, Maratona e Ultra: 3 gare, mille emozioni, una sfida epica nel ricordo di Edoardo Camardella
Uno scatto del La Thuile Trail 2022 (foto Pierre Lucianaz)
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 13/07/2025

La Thuile: Trail, Maratona e Ultra: 3 gare, mille emozioni, una sfida epica nel ricordo di Edoardo Camardella

Sabato 26 luglio il La Thuile Trail: 25, 43 e 70 Km. Iscrizioni ancora aperte

Tre gare, mille emozioni: una sfida epica.

Trail 25 km con 1500 metri di dislivello positivo, maratona di 43 km e 2500 D+, infine ultra maratona di 70 km con 4000 D+. E’ quanto offre il La Thuile Trail 2025 in programma sabato 26 luglio: tre gare splendide che i trailer potranno disputare correndo per i sentieri intorno al Monte Bianco e al Rutor nel ricordo del compianto Edoardo Camardella.

Trail 25 Km

Il trail da 25 km circa con dislivello positivo di circa 1500 metri si correrà sabato 26 luglio 2025 con partenza alle ore 8.30 dal centro del paese.

Il tracciato percorre luoghi panoramici mozzafiato ed importanti siti storici di La Thuile. I corridori raggiungeranno il Rifugio Deffeyes tramite la bellissima e panoramica «balconata», da qui si avvicinerà fino a lambire il maestoso ghiacciaio del Ruitor, la sua morena e i suoi stupendi laghetti. Il percorso successivamente porterà i corridori a percorrere il vallone di Bellacomba, proseguire verso i laghi della Tchuielletta e scendere verso il paese passando trai boschi che d’inverno vedono protagoniste le piste da sci. Il traguardo è situato in centro al paese in corrispondenza della zona di partenza.​​

Maratona 43 km

La Maratona di circa 43 km con dislivello positivo di circa 2500 metri, si terrà sabato 26 luglio 2025 con partenza alle 7.30 dal centro del paese.

Un trail che entra subito nel vivo, con una salita di 1700 metri nei primi chilometri di gara. Ne varrà la pena! Una volta passati dal Vallone di Youla e aggirato il Mont Nix, i concorrenti arriveranno in quota al Colle del Berrio Blanc, dove il percorso si snoda lungo una spettacolare cresta con vista sul Monte Bianco. Una volta goduto del panorama al Col Chavanne, sentieri incantevoli e inesplorati conducono al Colle di Bassa Serra e, dopo aver lambito i pittoreschi laghi Tormotta e Verney, al Colle del Piccolo San Bernardo. La lunga discesa finale riporta i concorrenti a La Thuile, passando per il Principato del Riondet e i boschi delle piste da sci.

ULTRA 70 Km

L’ ULTRA di circa 70 km con dislivello positivo di circa 4000 metri, si terrà sabato 26 luglio 2025 con partenza alle 5.00 dal centro del paese.

La partenza del La Thuile Trail (foto Pierre Lucianaz)

La prima parte del tracciato segue il percorso panoramico e ormai collaudato del trail da 25 km.

I concorrenti passeranno attraverso il traguardo della 25 km in paese dove saranno accolti dal caloroso tifo della popolazione e dei turisti, per poi continuare attraverso il vallone di Youla e proseguire aggirando il Mont Nix. Una lunga diagonale porterà i corridori in quota al Colle del Berrio Blanc, dove il percorso si snoda lungo una spettacolare cresta con vista sul Monte Bianco. Una volta goduto del panorama al Col Chavanne, sentieri incantevoli e inesplorati conducono al Colle di Bassa Serra e, dopo aver lambito i pittoreschi laghi Tormotta e Verney, al Colle del Piccolo San Bernardo. La lunga discesa finale riporta i concorrenti a La Thuile, passando per il Principato del Riondet e i boschi delle piste da sci.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono ancora aperte. Clicca qui e scopri di più.

Per saperne di più clicca qui.

di segreteria 
il 14/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...