Scuola: sì della V commissione alla legge sul bonus da 500 euro per la formazione continua
Audizione dell'assessore Guichardaz in V commissione
Scuola
di Danila Chenal  
il 16/07/2025

Scuola: sì della V commissione alla legge sul bonus da 500 euro per la formazione continua

Il contributo  va anche agli educatori, sia a tempo indeterminato sia determinato

Scuola: sì della V commissione alla legge sul bonus da 500 euro per la formazione continua. Il contributo  va anche agli educatori, sia a tempo indeterminato sia determinato.

La quinta Commissione Servizi sociali, riunita oggi mercoledì 16 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l’astensione dei gruppi Lega VdA e FI, su di un nuovo testo di un disegno di legge recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e cultura.

Il testo, presentato dalla Giunta regionale il 26 giugno, si compone di 14 articoli che intervengono sul bonus da 500 euro per la formazione continua di insegnanti ed educatori e recepisce gli emendamenti presentati oggi dall’assessore al sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, e dal presidente della Regione, Renzo Testolin.

Le sottolineature

In particolare, il presidente Testolin ha evidenziato che l’emendamento proposto è necessario a conformare alla normativa nazionale le leggi regionali di istituzione delle fondazioni Clément Fillietroz e Sistema Ollignan onlus, ora escluse dal Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) per la loro natura interamente pubblica.

«Con questo intervento, che sarà portato all’attenzione del Consiglio nell’ultima adunanza della legislatura – specifica il presidente della commissione e relatore, Andrea Padovani (Fp-Pd) -, da un lato, affrontiamo il necessario adeguamento normativo delle fondazioni e, dall’altro, confermiamo la volontà di tutelare i diritti del personale scolastico ed educativo, garantendo equità di trattamento e prevenendo il rischio di nuovi contenziosi».

«Oltre ad adeguare la situazione delle due fondazioni, il provvedimento estende, infatti, il contributo di 500 euro per la formazione continua anche agli educatori, sia a tempo indeterminato sia determinato. Inoltre, riconosce, su richiesta, l’erogazione di un contributo dello stesso importo ai docenti con incarichi annuali o temporanei, assegnati tra gli anni scolastici 2016-2017 e 2022-2023, nei limiti previsti dal termine di prescrizione» ha concluso Padovani.

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...