Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge. La quarta commissione Sviluppo economico ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l’astensione dei gruppi Lega VdA, FI e Pcp, sul disegno di legge che contiene interventi di sostegno finanziario agli investimenti per l’innovazione e la sostenibilità delle attività turistico-ricettive e commerciali.
Il testo, di cui è relatore il consigliere Corrado Jordan (UV)).
La commissione ha anche espresso parere favorevole all’unanimità, in sede consultiva, sull’atto amministrativo che disciplina le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
La legge
Nei suoi 16 articoli, il disegno di legge prevede la concessione di contributi in conto capitale alle piccole e medie imprese che operano nel settore turistico-ricettivo e commerciale per il finanziamento di iniziative nell’ambito dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, del risparmio idrico, della digitalizzazione dei servizi e dell’innovazione delle attività.
Il commento
«Il disegno di legge, che porteremo all’attenzione del Consiglio nell’ultima adunanza della legislatura, punta a rafforzare concretamente il tessuto economico locale, intervenendo su settori chiave della nostra economia – dichiara il presidente della quarta commissione, Roberto Rosaire (UV) -. I contributi in conto capitale, mirati e complementari ai mutui agevolati già previsti dalla legge regionale 19/2001, permetteranno alle imprese valdostane di modernizzare le proprie strutture e servizi in coerenza con le sfide ambientali, tecnologiche e di mercato».
Esercizi di vicinato
La commissione ha anche espresso parere favorevole all’unanimità, in sede consultiva, sull’atto amministrativo che disciplina le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità.
Il testo, che è stato illustrato ai Commissari dall’assessore Giulio Grosjacques, sarà ora approvato in via definitiva dalla Giunta regionale.
(re.aostanews.it)