COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
La Pro loco durante la Sagra della Fontina
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 18/07/2025

COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

SABATO 19 LUGLIO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Serata karaoke al padiglione dell’area sportiva, alle 21. Entrata libera.

AOSTA – Torna la Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione alla sua 72ª edizione in piazza Chanoux, dalle 10 alle 22. Fino al 27 luglio. Ingresso libero; alle 20.30 proiezioni di film con il Cervino Cine Mountain Festival e il Gran Paradiso Film Festival. Domenica 20, sempre alle 20.330, concerto del coro La vie est belle.

AOSTA – Prosegue nell’area sportiva del Montfleury la festa dei santi Giovanni e Giacomo con l’apertura del ristorante alle 19.30 con in menù specialità calabresi; alle 21si balla. Si replica domenica 20.

AOSTA – In via Mont Velan riapre, dalle 14 alle 22, la nuova Escape Room matematica con tanti enigmi da risolvere. Costo: 10 euro; ridotto: 5 euro.

AOSTA – La libreria BrivioDue ospita, alle 17.30, la presentazione dei libri Fork in Paris Il galateo per gli sbadati e Fashion Fork Il galateo per gli scettici dell’autrice Tiziana Busato Soprana.

AYAS – A Pian Villy di frazione Champoluc è l’ultimo giorno per gustarsi, dalle 11 alle 24, birre artigianali e street food, ascoltando musica.

BARD – Per la Rassegna Aosta Classica, la piazza d’Armi del Forte di Bard ospita, alle 21.30 lo spettacolo Aspettando Evanland di Gio Evan.

BRUSSON – Va in scena sul laghetto, dalle 14, la prima gara di barche a remi.

BRUSSON – Per la rassegna Fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30, sulle sponde del laghetto lo spettacolo per bimbi Hansel e Gretel nello chalet di zucchero; domenica 20 si replica con I due Gobbi di Notre-Dame. In caso di maltempo l’evento di sposta nel salone delle scuole elementari.

CHAMOIS – ChamoiSic, festival di musica Jazz e di ricerca propone, alle 16, Nel Bosco con  Elisabetta Bottinelli, Leonardo Sinopoli e Michel Dellio; alle 17.30, sul palco Plan Des Avaz, Banda Osiris con il Professor Telmo Pievani  in  AcquaDueO un tuffo nella biodiversità e alle 21.30, all’Hotel Bellevue Elisabetta Maulo Blues Duo con Mattia Donati.

CHAMPORCHER – Al bar Foyer in zona pineta, alle 17, esercizi di  rilassamento e del riequilibrio energetico con vibrazioni di strumenti come gong, campane tibetane, campane di cristallo, handpan, shruti box e didgeridoo. Evento gratuito; alle 21 nella tensostruttura di frazione Chardonney spettacolo di cabaret con Antonello Arabia a ingresso libero.

CHATILLON – Allo stadio di calcio E. Brunod è possibile assistere, dalle 10.30 alle 12 e dalle 17.30 alle 19, agli allenamenti del Palermo fino al 31 luglio.

COGNE –  Nel Festival MusiCogne e le sue musiche di legno si esibiscono al Belvedere del Montseuc (ritrovo alla telecabina Pulsé), alle 9.30, il Pramotton Duo (jazz e sperimentalismo oltre le tendenze e le frontiere) e in piazza Chanoux, alle 18, il chitarrista Matteo Salvadori (atmosfere americane d’antan).

COGNE – Il Mercato della Terra di Cogne vi aspetta, dalle 10 alle 18, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

COURMAYEUR – La biblioteca accoglie, alle 21.15, Tiziana Busato Soprana che dialogherà con Anna Fosson autrice del libro Il galateo per gli scettici e gli sbadati.

DOUES – Per la rassegna Un bel été au fil de l’eau, si proietta nella sala polivalente, alle 20.30, il film Dis moi ton secret alla presenza della regista svizzera Leila Thevoz che si racconta ad Adriana Viérin.

GABY – All’area verde della pineta in località Tzendelabò va in scena, dalle 15 alle 18, Circowow, animazione per famiglie.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Per Fiabe nel bosco va in scena, alle 17.30, nel parco di Castel Savoia lo spettacolo per bimbi La sirenetta dai piedi di capra; si replica domenica 20 con Biancaneve e la mela renetta. In caso di maltempo lo spettacolo si sposta nella tensostruttura di Wonplatz.

ISSOGNE – Sulla piazza e nel castello va in scena  il Medioevo nella terra degli Challant che rievoca l’atmosfera autentica di quel periodo: giochi nel borgo medioevale, intrattenimento, cultura e combattimento. Si comincia alle 11 per terminare alle 22 con uno spettacolo di fuoco.

LA MAGDELEINE – La Veillà di Brengon inizia, alle 18.30. Piatti tradizionali, dall’aperitivo al dolce a pagamento e rievocazione degli antichi mestieri. Domenica è in programma Lo martzé du patron.

LA SALLE – Sono in programma una visita guidata a Maison Plassier con Patrick Plassier, alle 17, e la presentazione del suo libro DissacrArte alle 19.

LA THUILE – Nella Sala manifestazioni Arly si balla con Lauro e la sua Fisa, dalle 21. Ingresso libero.

LA THUILE – Il Maneggio LTHorses in località Entrèves propone, dalle 14.30, il Battesimo della Sella per bambini da 5 a 8 anni che, dopo una breve spiegazione introduttiva e qualche prova, potranno montare in sella ai pony. Prenotazione obbligatoria. Info 0165 884179 Ufficio Turismo.

LILLIANES – Al campeggio Montgenet di località Ghier si festeggia, alle 19, l’inizio dell’estate con l’aperitivo accompagnato da un panino di Lampredotto o Sopa Castellana e serata karaoke.

MONTJOVET – Al Mulino del Col d’Arlaz va in scena, alle 19, Versi in fiamme la voce della terra Matteo Anselmi voce recitante. Matteo Osmieri, chitarra. Testi di Federico Garcia Lorca. Accesso libero.

MORGEX – La saletta al secondo piano del municipio fa da sfondo, alle 17.30, all’incontro pubblico dal titolo Mafie: si può dire no. Intervengono Ivonne Cosciotti, sindaca di Pioltello e Renato Franco Natale, medico ed ex sindaco di Casal di Principe. Modera Claudio Forleo.

NUS – Al planetario di Lignan di Saint-Barthélemy vanno in scena due spettacoli: alle 16 In viaggio nel cosmo con Pepper  per i più piccole e, alle 18, Il grande fiume del cielo per osservare la costellazione del Cigno.

OYACE – La Festa della Fontina apre i battenti nel salone polivalente all’area sportiva, alle 9 apertura bar; alle 11 aperiTIAMO; alle 12.30 pranzo tipico e con lasagne alla Fontina e intrattenimento per bambini Jumping a 4 postazioni (a pagamento); alle 18 Sprizziamoci al salone polivalente; alle 19 grigliata; alle 21.30 serata Rock and roll con Luca Guaraldi e a seguire Discoteca con William Isabel. Ingresso gratuito. Per bambini al campo sportivo alle 15, truccabimbi, bolle di sapone, zucchero filato, ma non solo e per tutti nel salone Linda Gorret, alle 16.30, presentazione del libro Il viaggio sbagliato di Daniele Vallet.

PRE-SAINT-DIDIER – Si potranno vincere prodotti tipici partecipando al Tombolone della gastronomia valdostana, dalle 21, in piazza Vittorio Emanuele II. Una cartella per giocare 1 euro.

SAINT-DENIS – Al castello di Cly va in scena, alle 18, WhereWolf, gioco bluff e menzogne in un luogo straordinario. Gratuito. Età minima 14 anni.

SAINT-OYEN – Si disputa a Flassin, dalle 8.30 alle 13, il Master di Fiolet.

SAINT-PIERRE – Al castello Sarriod de La Tour è in programma, alle 16.30, la caccia al mostro. un’avvincente ricerca tra enigmi e indovinelli che si ispira alle 171 mensole scolpite del soffitto quattrocentesco raffiguranti, appunto, mostri e personaggi fantastici. Attività per famiglie. Costo: 5 euro a bambino; 4 euro ingresso ridotto per gli adulti.

SAINT-PIERRE – Si disputa la quarta tappa del 61° Giro ciclistico della Valle d’Aosta con partenza alle 11.25 e arrivo a Valsavarenche.

SAINT-VINCENT – Il concerto con cover di Ligabue anima, dalle 21.30, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Ingresso libero.

SAINT-VINCENT – Al Bocciodromo comunale in via Conti di Challand, 1, oggi e domani 20 luglio, si tiene il 42° Trofeo di Bocce Mario Page. Gara Nazionale di Propaganda a quadrette. Info e prenotazione pasti al 339 7561131 (Bocciodromo).

TORGNON – Il Museo del Petit Monde ospita, alle 15, Il respiro delle storie”, lettura e yoga  per  bambini a partire dai 3 anni,    a cura di Barbara Bartesaghi. In caso di maltempo in biblioteca. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro le 18 della vigilia, all’Ufficio turistico di Torgnon 0166 540433.

VALGRISENCHE – Nella sala polivalente comunale si proietta, alle 21, il film La traccia di Toni che racconta la vita dell’alpinista Toni Gobbi.

VALTOURNENCHE – Nella Settimana del Cervino in Piazzetta delle Guide (in caso di maltempo, al Centro Congressi) si terranno incontri a tu per tu: dalle 10.30 alle 11.15, con i campioni dello sci alpino Mattia Casse e Giorgia Collomb; dalle 11.15 alle 12, con l’alpinista, produttore, blogger Simon Messner, figlio di Reinhold e Tamara Lunger, scialpinista, alpinista, esploratrice.; dalle 12 alle 12.15, le interviste a Valeria Margherita Mosca, un’antropologa culturale, etnobotanica e a seguire attività in ambiente e al maratoneta Francesco Puppi per scoprire il Trail Running e a seguire attività di Trail Running. Modera Elisa Calcamuggi giornalista sportiva.

VALTOURNENCHE – Alle 21 va in scena al Centro congressi lo spettacolo teatrale Liberidi, Liberida con Sabina Guzzanti. Ingresso libero.

DOMENICA 20 LUGLIO

AOSTA – Sotto il tendone di piazza Chanoux dove è allestita la Mostra Concorso dell’artigianato di tradizione, dalle 10 alle 22.30, sono in programma, alle 20.30, dimostrazioni dal vivo degli artigiani.

AOSTA – Riccardo III va in scena all’area spettacoli del Teatro Romano, alle 21, con l’attrice veneta Maria Paiato e regia di Andrea Chiodi.

AYAS – Apre, dalle 16 alle 21, Lo Tsavèn des étoiles, mercatino agroalimentare, prodotti tipici e laboratori didattici e workshop per bambini e molto di più.

AYAS – Il Concerto made in Ayas animerà la serata all’Auditorium Monterosa Spa di Champoluc alle 21.15. Ingresso libero.

AYAS – Per Monterosa Musique, fino al 26 luglio con alcuni concerti e workshop a pagamento, va in scena oggi  alla scuola elementare di  Antagnod, Welcome!: alle 15, Open day Campus e, alle 16.45, presentazione musicale di Monterosa Musique a cura dei docenti.

BRUSSON – La Società Agricola Dondeynaz e Gamba s.s.Rue Arcesaz, 5 organizza, dalle 13, la Grigliata in fattoria. Prenotazione obbligatoria al 320 0527056 o 320 0527057.

BRUSSON – Nella cornice dell’area laghetto si esibirà, alle 17.30, Mikol Frachey con un repertorio country-rock.

CHAMOIS – ChamoiSic, festival di musica Jazz e di ricerca propone, alle 15, Nel Bosco con Elisabetta Bottinelli e Manuel Pramotton in collaborazione con Sfom e sul palco Plan Des Avaz, alle 17, il concerto di Elephant9 (Norvegia).

CHAMPORCHER –  Parte alle 14 la Family Run, una corsa non competitiva aperta a tutti, grandi e piccoli, per condividere una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della famiglia.

CHATILLON – Allo stadio di calcio E. Brunod si disputa, alle 17.30, la partita tra il Palermo e Paradiso (Promotion League, terza divisione Svizzera).

COGNE – Il Festival MusiCogne e le sue musiche di legno, alle 11, in piazza E. Chanoux, presenta il Saggio conclusivo della terza edizione di GuitarCogne con i docenti Sergio Pugnalin e Michele Lideo.

COGNE – Si disputa sul Prato di Sant’Orso, dalle 8.30, il torneo Champion d’été dove si affrontano i 32 migliori giocatori di rebatta.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Concerto de l’Orage, alle 18, in piazza Tache. Accesso libero.

LA MAGDELEINE – Per la ricorrenza di Santa Maria Maddalena, si tiene Lo martzé du Patron, in frazione Brengon, dalle 9. Prodotti enogastronomici, piccolo artigianato e antiquariato.

LA THUILE – Body mind & Yoga con ritrovo, alle 10, al centro La remise en Forme, frazione Villaret, 50.

LA THUILE – 5000 anni in un giorno sul sentiero della memoria, speciale teatro va in scena al Colle del Piccolo San Bernardo, dalle 10.30 alle 14.30. Prenotazione obbligatoria su http://www.maisonberton.it/.

LA THUILE – Per Aiace s macchia d’olio, in Sala manifestazioni Arly si proietta, dalle 16.30 alle 19, il film In vacanza con Pippo; dalle 19 alle 21, apericena con quizzone Quanto ne sai di cinema? e, dalle 21 alle 22.30,  il film Tutti pazzi per Mary. Ingresso libero. Sarà presente anche il Food truck Ape m’assaggio con crêpes dolci e salate.

PONT-SAINT-MARTIN – Arriva in centro paese, dalle 9 alle 19, il Crocetta più in Tour, mercato straordinario, stock griffe & pronto moda, abbigliamento calzature accessori arredo casa.

PRE-SAINT-DIDIER – Si balla in piazza Vittorio Emanuele II, dalle 21 alle 23, con Ercole (voce, tastiere e fisarmonica) e Lucrezia (voce), liscio, balli di gruppo, revival anni ‘70 e ’80, musica italiana e  classici internazionali. Accesso gratuito.

RHEMES-NOTRE-DAME – Va in scena nelle vie del paese, dalle 9 alle 17, la Rencontre des Artisans de la Vallée. Si tratta di una fiera dell’artigianato di tradizione valdostano con esposizione e vendita dei prodotti artigianali. L’evento si accompagna al gemellaggio con il comune di Solarolo (Emilia-Romagna) in un interessante connubio di sapori e di amicizia.

ROISAN – Per Combin en Musique al parco giochi La Cretaz va in scena, alle 21, Soffi e Battiti con Selene Framarin e Lorenzo Barbera.

SAINT-VINCENT – Si gioca a Bingo! In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 21.30. Accesso gratuito.

VALTOURNENCHE – Si disputa la quinta tappa del 61° Giro ciclistico della Valle d’Aosta con partenza  alle 11.45 e arrivo a Breuil Cervinia.