Valle d’Aosta Futura dice sì alla mini riforma elettorale
Politica
di Danila Chenal  
il 18/07/2025

Valle d’Aosta Futura dice sì alla mini riforma elettorale

Intanto annuncia la sua discesa in campo per le elezioni regionali di settembre

Valle d’Aosta Futura dice sì alla mini riforma elettorale. Intanto annuncia la sua discesa in campo per le elezioni regionali di settembre.

Vota sì

«Per monca che sia questa legge e per quanto degradante sia stato il percorso della sua approvazione. osserviamo innanzitutto che, per quanto in modo imperfetto (la norma riferendosi solo alla terza, eventuale preferenza), la legge introduce o comunque suggerisce un riequilibrio della rappresentanza di genere in Consiglio regionale. Si tratta di un adeguamento dovuto a previsioni normative di livello statale, pertanto non eludibile, e comunque di un segnale benvenuto rispetto alla schiacciante sovra-rappresentazione del genere maschile nella politica attiva» scrive in una nota.

Le preferenze

«Nel merito delle preferenze, è chiaro che, una volta garantita la segretezza del voto, che dovrebbe teoricamente essere assicurata dallo spoglio centralizzato, maggiori opportunità di scelta costituiscono un ampliamento dei diritti degli elettori e vadano quindi salutate con favore – si legge ancora -. Lo ripetiamo, questa legge è ben lungi dal risolvere in modo soddisfacente l’assetto istituzionale ed elettorale valdostano. Ma, contrariamente ad altri, non consideriamo il referendum l’occasione per rispondere ad altri quesiti che a quello formalmente posto, e invitiamo quindi i nostri aderenti e gli elettori tutti a votare “sì”.

Discesa in campo

Valle d’Aosta Futura comunica inoltre che successivamente all’approvazione del programma elettorale e dei  candidati da parte degli iscritti al movimento politico – martedì 22 luglio alle 18 nel salone polivalente del Tzanté de Bouva a Fénis – convocherà la conferenza stampa di presentazione sabato 26 luglio alle 10 al ristorante Bataclan, piazza Arco di Augusto 15, Aosta.

(re.aostanews.it)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...