Artigianato, taglio del nastro per la 72ª Mostra concorso
Le 183 opere di artigianato iscritte al concorso sono in esposizione nel padiglione di piazza Chanoux fino al 27 luglio
Con la testimonianza sul palco del giovane Davide Brusaferro (18 anni) e della decana Felicina Colliard (86 annui) sui è aperta questa mattina, sabato 19 luglio, la 72ª Mostra Concorso dell’artigianato valdostano.
Le opere iscritte al concorso rimarranno in esposizione nel padiglione di piazza Chanoux fino al 27 luglio.
La Mostra Concorso, vetrina dell’artigianato tradizionale, riunisce sotto il tendone allestito in piazza Chanoux l’intaglio, la tornitura, gli oggetti agricoli, la tessitura, la lavorazione del cuoio e del ferro battuto, i giocattoli, i mobili, i costumi e le calzature tipiche.
Le 183 opere esposte rappresentano il savoir faire ma esplorano anche la contemporaneità attraverso la ricerca e la creatività degli artigiani.
«È la prima edizione dall’approvazione della nuova legge sull’artigianato che è già in fase di applicazione e nella quale abbiamo creduto in un momento particolare della legislatura» aveva spigato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento e degli altri appuntamenti estivi a regia regionale dedicati all’artigianato valdostano, nella mattinata di venerdì 11 luglio all’Università della Valle d’Aosta.
«La Foire d’été, fin da inizio legislatura, è diventata il luogo preferito per innovare e progettare nuovi percorsi» ha aggiunto l’assessore.
«La rete che abbiamo costruito continua a svilupparsi in modo efficace. Speriamo sia l’ennesima bella e vincente edizione».
Davide Brusaferro e Felicina Colliard intervistati sul palco
I prossimi appuntamenti con l’artigianato
A seguire, dal 31 luglio al 3 agosto protagonista in piazza Chanoux è l’Atelier des métiers.
Ad affiancarlo è OrsOff che anima il centro storico con l’esposizione diffusa di opere artigianali, laboratori e visite itineranti.
La Foire d’été, clou de La Saint-Ours estiva, va in scena sabato 2 agosto quando 360 artigiani esporranno nelle vie del centro.
(re.aostanews.it)