Giro della Valle d’Aosta: Jarno Widar vince anche a Valsavarence ed è sempre più in giallo
Il belga ha bissato nel tappone la vittoria di ieri al Gran San Bernardo, ipotecando il successo nell'edizione numero 61
Jarno Widar vince anche nella quarta tappa del Giro della Valle d’Aosta.
Il belga si è imposto nella Saint-Pierre-Valsavarenche con 9″ di vantaggio su Jakob Omrzel, staccato negli ultimi 500 metri.
Dopo il successo nella tappa di ieri è ancora il belga della Lotto in maglia gialla a trionfare sulle strade del giro della Valle d’Aosta.
Il campione in carica consolida così il distacco in classifica generale e mette nel mirino l’arrivo di domani a Breuil Cervinia.
Jarno Widar vince anche a Valsavarenche
La corsa è esplosa sulla salita di Les Fleurs, dove si è formato un gruppo di 17 corridori con tutti i grandi protagonisti della generale.
Sull’ascesa finale, Kevin Biehl, è scattato da solo, provando il colpo in vista dell’arrivo di Valsavarenche.
Il danese della General Store è stato subito inseguito da Pierre Henry Basset e dall’italiano Edoardo Zamperini.
Il duo è stato ripreso e il corridore veneto (campione italiano 2024) è ripartito all’inseguimento di Biehl insieme al compagno di nazionale Matteo Scalco.
I tre sono stati assorbiti nel finale da un gruppetto guidato dalla maglia gialla Jarno Widar.
Ad accompagnare il belga c’erano anche la maglia bianca Mateo Pablo Ramirez Torres, l’irlandese della Lidl-Trek Liam O’Brien e Jakob Omrzel.
Il quintetto è arrivato compatto a 500 metri dall’arrivo, quindi il leader della classifica generale ha piazzato la botta decisiva, staccando i compagni di avventura.
Widar ha vinto in solitudine in 4h52’08” e ha ora 3’01” su Jean-Loup Fayolle e 3’02” su Mateo Pablo Ramirez Torres.
Il valdostano Filippo Agostinacchio, vincitore della prima tappa, ha chiuso 58° a 23’55”.
Il tappone da 4.200 metri di dislivello positivo ha confermato quanto Widar sia più forte di tutti i suoi avversari e ha anche permesso di apprezzare le qualità di Omrzel, molto in difficoltà nella tappa di ieri, la prima dopo la scomparsa di Samuele Privitera.
Domani il gran finale con l’arrivo di Cervinia
Il 61° Giro della Valle d’Aosta è arrivato alla sua frazione conclusiva.
Domani va in scena la Valtournenche-Cervinia.
La frazione ha uno sviluppo di 119.5 chilometri.
L’altimetria della quinta tappa
La difficoltà principale di giornata, dopo i GPM di Perloz e Fabiole, è l’ascesa conclusiva verso il Breuil.
(d.p.)