Legge delle 3 preferenze: l’Union Valdôtaine si schiera per il Sì
Tabellone referendario
Politica
di Danila Chenal  
il 19/07/2025

Legge delle 3 preferenze: l’Union Valdôtaine si schiera per il Sì

Il presidente Joël Farcoz, ha lanciato la campagna referendaria in un post sul profilo social del movimento

Legge delle 3 preferenze: l’Union Valdôtaine si schiera per il Sì.

«La preferenza unica ha svuotato la politica della sua sostanza. Dobbiamo esserne consapevoli.Ha indebolito i movimenti e i partiti politici.  Ha permesso a ogni eletto di considerare i voti ricevuti come puramente personali, scollegati da un programma, da una visione collettiva, da una filosofia comune che costituisce invece l’essenza stessa di ogni movimento politico».

È quanto scrive Joël Farcoz, presidente dell’Union Valdôtaine, in un post sul profilo social del movimento, lanciando la campagna referendaria per il ‘Sì’ alla nuova legge elettorale regionale.

Le argomentazioni

«Alcuni – aggiunge – affermano che non si tratti di una riforma elettorale. Forse hanno ragione. Ma forse sottovalutano anche l’impatto del ritorno alle tre preferenze, combinate con la preferenza di genere».

Secondo Farcoz «la preferenza unica non è un modello adatto al sistema valdostano. Allo stesso modo, continuo a dire che il presidenzialismo in Valle d’Aosta segnerebbe la fine della nostra democrazia regionale».

Riferendosi alle tre preferenze, previste dalla norma sottoposta a referendum, aggiunge: «Non ho una ricetta pronta. Ma sono convinto che la nostra democrazia sia più sana quando offre agli elettori la possibilità di scegliere, permettendo loro di votare per più di un candidato».

Il quesito

I valdostani sono chiamati alle urne domenica 10 agosto dalle 7 alle 22 per rispondere Sì o No al quesito

“Approvate la legge regionale di cui all’articolo 15, secondo comma, dello Statuto speciale, recante: ‘Reintroduzione delle tre preferenze e della rappresentanza di genere. Modificazioni alla legge regionale 12 gennaio 1993, n. 3 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta)’, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 27 febbraio 2025, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti e pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione numero 11, in data 4 marzo 2025?”.

Il referendum non prevede quorum: il risultato sarà valido a prescindere dal numero dei votanti.

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...