Attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PagoPA
Tecnologia
di Danila Chenal  
il 22/07/2025

Attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PagoPA

I cittadini possono visualizzare in un’unica sezione tutte le proprie posizioni debitorie aperte provenienti da diversi Enti e saldare quanto dovuto  autonomamente su VDAPay

Attiva la nuova piattaforma VDAPay per i pagamenti online PagoPA. I cittadini possono visualizzare in un’unica sezione tutte le proprie posizioni debitorie aperte provenienti da diversi Enti e saldare quanto dovuto  autonomamente su VDAPay.

La piattaforma, realizzata con risorse del Programma Fesr, permette alla Regione di continuare a svolgere il ruolo di intermediario tecnologico nei confronti di PagoPA e di aggregare su un unico portale i 91 Enti locali e territoriali aderenti a VDAPay.

Gli aderenti

Oltre a tutti e 74 i Comuni e alle Unités des Communes, sono coinvolti l’Ausl, Inva, il Consorzio dei Comuni della Valle D’Aosta – Bim, Arpa., Comitato Regionale per la Gestione Venatoria, Parco Naturale Mont Avic, Agenzia regionale dei Segretari degli Enti Locali della Valle d’Aosta, Sev VdA, l’Istituto Regionale A. Gervasone e l’Istituto Musicale pareggiato VdA.

I diversi Enti sono migrati nella loro interezza sulla nuova piattaforma il 30 giugno e nella prima settimana di utilizzo sono stati eseguiti oltre 7 mila pagamenti e sono stati caricate oltre 10 mila nuove posizioni debitorie.

Accanto ai vantaggi legati alla velocizzazione delle procedure per gli Enti coinvolti, il nuovo sistema ha il pregio di proporre ai cittadini un unico modello per la gestione dei pagamenti verso gli Enti locali e territoriali valdostani.

Una volta autenticato, il cittadino può visualizzare in un’unica sezione tutte le proprie posizioni debitorie aperte provenienti da diversi Enti e generare i dovuti spontanei autonomamente su VDAPay.

Tale impostazione permette di individuare facilmente gli avvisi di pagamento da saldare ed effettuare il pagamento di posizioni debitorie, anche aperte da Enti diversi, aggiungendole al carrello.

Il commento

«L’avvio della nuova piattaforma VDAPay è un ulteriore passo verso l’obiettivo di sburocratizzare l’Amministrazione, per riuscire a fornire ai cittadini servizi più rapidi ed efficienti – spiega l’assessore Luciano Caveri – La semplificazione e la razionalizzazione delle procedure contribuiscono inoltre a rendere l’attività degli Enti coinvolti più snella e trasparente».

Modalità di accesso

Si può accedere alla piattaforma VDAPay attraverso il sito della Regione a questo link https://www.regione.vda.it/pagamenti. Occorre poi selezionare l’icona “Comuni – Unités des Communes valdôaines – AUSL – Altri enti”.

Una volta collegati alla piattaforma, è possibile effettuare i pagamenti, accedendo all’area personale con Spid, Cie o Cns, e visualizzare la propria situazione debitoria. Per eventuali precisazioni o per ricevere supporto all’utilizzo della nuova piattaforma, è possibile chiamare il numero verde 800-610-061 oppure scrivere una mail all’indirizzo infoservizi@regione.vda.it.

di segreteria 
il 08/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 VARIE...
Partito democratico, Schlein: «più servizi contro l’abbandono dei territori interni»
Partito democratico, Schlein: «più servizi contro l’abbandono dei territori interni»
Sanità e scuola pubblica, salario minimo, lotta alle discriminazioni tra i temi affrontati dalla segretaria nazionale dem davanti a un pubblico di quasi 200 persone concentrato attorno al palco allestito sulla piazza di Porta Praetoria ad Aosta domenica 7 settembre
il 07/09/2025
Sanità e scuola pubblica, salario minimo, lotta alle discriminazioni tra i temi affrontati dalla segretaria nazionale dem davanti a un pubblico di qua...