Vins Extrêmes: circa 60 espositori al salone internazionale della viticoltura eroica al Forte di Bard
La conferenza stampa di presentazione di Vins Extrêmes
ATTUALITA'
di Manila Calipari  
il 25/07/2025

Vins Extrêmes: circa 60 espositori al salone internazionale della viticoltura eroica al Forte di Bard

L'appuntamento, presentato oggi, è in programma il 22 e 23 novembre

Saranno una sessantina gli espositori a Vins Extrêmes, il salone internazionale della viticoltura eroica al Forte di Bard. L’appuntamento, presentato oggi, 25 luglio, è in programma il 22 e 23 novembre. Gli espositori arriveranno da diverse parti del Mondo. Dovrebbero esserci rappresentanti anche di Cipro e Malta.

Espositori da diverse parti del mondo per Vins Extrêmes

Il Forte di Bard  farà da cornice, il 22 e 23 novembre prossimi, al salone internazionale Vins Extrêmes. L’evento è dedicato ai vini ottenuti da coltivazioni di viticoltura eroica, cioè la viticoltura estrema caratterizzata da montagna, forti pendenze, terrazzamenti e isolamento; ma anche minacciata dall’abbandono per via delle caratteristiche del territorio e degli alti costi di produzione.

Gli espositori saranno una sessantina.

Vins Extrêmes torna in Valle d’Aosta dopo alcuni anni. L’ultima edizione ospitata nella nostra regione risale al 2019.

L’appuntamento è organizzato dal Cervim (Centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura montana) congiuntamente all’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e in collaborazione con la Chambre valdôtaine e l’Associazione Forte di Bard.

«Essere nuovamente il cuore pulsante di un evento del genere – dice l’assessore all’agricoltura Marco Carrel – è sicuramente un orgoglio, ma anche un messaggio ben definito dell’importanza che l’agricoltura rappresenta in un territorio come il nostro».

Gli appuntamenti di settembre

Sono, invece, in programma nei giorni 21 e 22 settembre prossimi il concorso enologico internazionale “Mondial des vins Extrêmes” e il concorso internazionale per distillati “Extrêmes spirits International contest”.

(m.c.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...