SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/07/2025

Trail: la Ultra di La Thuile è del belga Brent Patteeuw e di Elisabetta Negra

Nelle distanze più brevi vincono Federico Scabini, Sonia Meleca, Mino Giunta e Héloise Blanchard

La Ultra del La Thuile Trail è del belga Brent Patteeuw e della valdostana Elisabetta Negra.

Battuto nella gara lunga lo spagnolo Aritz Sardina.

Terza piazza per l’italiano Carlo Martinelli.

Nelle distanze più brevi vincono Federico Scabini, Sonia Meleca, Mino Giunta e Héloise Blanchard.

La gara, valida per il Memorial Camardella, ha coinvolto 787 degli oltre 900 iscritti (qui le classifiche complete).

Brent Patteeuw e Elisabetta Negra vinto la gara Ultra

Brent Patteeuw ha vinto la 70 km (4000 metri D+) in 8h27’09”.

Dietro di lui sono arrivati lo spagnolo Aritz Sardina (8h35’55”) e l’italiano Carlo Martinelli (8h52’09”).

Trionfo valdostano nella gara femminile grazie a una super Elisabetta Negra.

La maestrina volante dell’Inrun ha primeggiato in 9h58’40” (10° crono assoluto), precedendo la bergamasca Melissa Paganelli (10h17’13”).

Il podio è stato completato da un’altra protagonista del Tor des Géants, Guendalina Sibona, terza in 11h03’47”.

Mino Giunta e Héloise Blanchard a segno nella Maratona

La Maratona da 43 chilometri con 2500 metri di dislivello positivo è andata a Mino Giunta.

L’atleta americano ha vinto in 4h35’52”, seguito da Alessandro Macellaro del Cus Torino (4h38’15”) e da Lorenzo Noè del Cus Pisa (4h41’41”).

La francese Héloise Blanchard ha vinto tra le donne in 5h42’11”.

Dietro di lei sono arrivate la valdostana Benedetta Demartino (5h53’24”) e l’olandese Hanna Van Aalten (5h53’24”).

Federico Scabini e Sonia Meleca firmano il Trail

La prova corta da 25 chilometri (1500 metri D+) è stata firmata da Federico Scabini dell’Accademiatletica in 2h44’12”.

La piazza d’onore se l’è presa il sudafricano Brode Gleeson (2h46’49”), che ha preceduto il rossonero André Barailler (2h47’19”).

Sonia Meleca del Valsusa si è imposta tra le donne in 3h19’06”.

Sugli altri due gradini del podio sono salite la sudafricana Rebecca Watney (3h20’01”) e Aline Ollier della Sant’Orso (3h35’26”).

(d.p.)

Valle d’Aosta Futura: in campo contro la crisi morale, economica e antropologica, tra i candidati anche Diego Lucianaz
ha declinato il proprio programma in 10 punti: libertà e diritti naturali, Famiglia, Istituzioni, Europa, Formazione, istruzione e cultura, Salute e ben-essere, Ambiente e Territorio, economia, Turismo e Digitalizzazione
il 26/07/2025
ha declinato il proprio programma in 10 punti: libertà e diritti naturali, Famiglia, Istituzioni, Europa, Formazione, istruzione e cultura, Salute e b...