SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/07/2025

Vertical Courmayeur Mont Blanc: Ugazio e Nordskar firmano il decennale nel gelo di Punta Helbronner

L'ossolano e la norvegese si sono imposti in una mattina caratterizzata da nubi basse e temperature rigide in quota

Marcello Ugazio e Sylvia Nordskar firmano il decennale del Vertical Courmayeur Mont Blanc nel gelo di Punta Helbronner.

L’ossolano e la norvegese si sono imposti in una mattina caratterizzata da nubi basse e temperature rigide in quota.

Piazza d’onore per William Boffelli e Hillary Gerardi.

I podi sono stati completati da Sébastien Poesy e Jessica Pardin.

Al via si sono presentati 272 dei 335 iscritti (qui la classifica completa).

Marcello Ugazio a segno nella bufera a Punta Helbronner

Il Vertical Courmayeur Mont Blanc si è dimostrato più forte del maltempo.

L’edizione del decennale è andata regolarmente in scena nonostante una mattina difficile.

Gli atleti, nel corso della salita da Dolonne a Punta Helbronner, si sono immersi nelle nuvole basse, trovando vento freddo e temperature rigide, oltre al nevischio caduto nella notte.

A vincere è stato Marcello Ugazio dello Sport Project VCO, al traguardo in 1h45’03”.

Alle sue spalle, attardato di 46″, è arrivato William Boffelli del Trail Mountain.

Il bergamasco che vive e lavora in Valle d’Aosta si è tenuto alle spalle il compagno di squadra Sébastien Poesy (1h53’25”).

Dietro al francese sono arrivati Alex Déjanaz del Montagnesprit (primo valdostano in 1h53’57”) e il finlandese Ari-Pekka Joensuu (1h55’27”).

Sylvia Nordskar firma il decennale del Vertical Courmayeur Mont Blanc

Firme di assoluto prestigio sulla gara femminile.

Sylvia Nordskar ha vinto la gara al termine di una bella battaglia con Hillary Gerardi.

La fuoriclasse norvegese ha trionfato in 2h05’43”, 17° crono assoluto, precedendo di 2’09” la statunitense.

Sulla terza piazza si è accomodata la francese Jessica Pardin (a segno a fine maggio alla Finestra di Cignana), che ha chiuso la sua fatica in 2h09’49”.

Nella top-5 hanno trovato spazio anche Chiara Caminada del Trail Mountain (2h19’55”) e la svedese Lina El Kott Helander (2h24’55”).

(d.p.)

articolo in aggiornamento

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...