COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 28 LUGLIO AL 3 AGOSTO
LUNEDÌ 28 LUGLIO
AOSTA – In via Mont Velan riapre, dalle 14 alle 22, la nuova Escape Room matematica con tanti enigmi da risolvere. Costo: 10 euro; ridotto: 5 euro.
AOSTA – Nel tempio valdese risuoneranno, alle 18.30, le note del concerto d’organo di Enrico Tricarico.
AYAS – La chiesa della frazione Antagnod fa da cornice, alle 18.30, della presentazione del libro di Raffaele Montanaro La musica mi ha salvato con l’esecuzione di brani all’organo di Leonardo Rous.
BRUSSON – Per la rassegna Monterosa classica, nella chiesa di San Pantaleone risuoneranno, alle 21, le note del concerto di Silvano Minella al violino e Flavia Brunetto al pianoforte con un repertorio di compositori come Respighi, Debussy e Grieg,
CHAMPORCHER – Il salone polivalente di frazione Vignat fa da sfondo, alle 21, onferenza dell’esperta Tiziana Fragno sugli abiti tradizionali dell’ottocento a Champorcher, con esposizione di un esemplare autentico.
CHATILLON – La squadra del Palermo si allena allo stadio Brunod tutti i giorni dalle 10.30 alle 12 e dalle 17.30 alle 19, con ingresso gratuito. Fino al 1° agosto.
COGNE – Debutta alle 18 alla Maison de la Grivola il 28° Gran Paradis Film Festival con la partecipazione speciale di La sibilla del Gran Paradiso e il vernissage della mostra Donato Savin – La vita attorno a me con l’accompagnamento musicale di Lou Tintamaro Enfants; alle 21 saranno proiettati i film Lions of Skeleton Coast di Will e Liane Steenkamp e i muli di montagna di Philipp Landauer e Davide Demichelis.
COGNE – Parlar cantando, pomeriggio tra fiabe, filastrocche e racconti, andrà in scena in piazza Chanoux, alle 16, a cura della scrittrice Andreina Mexea. Tutti i lunedì di luglio.
ÉTROUBLES – Centri estivi settimanali, presso area verde, palestra e scuola dell’infanzia di Etroubles, saranno aperti fino all’8 agosto, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 17, ai bambini dai 4 ai 14 anni. A pagamento con prenotazione obbligatoria.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Divertimento per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni con il Fantalago, all’area attrezzata Lago Gover e in caso di maltempo alla scuola primaria, piazza L. Beck Peccoz. Iscrizione giornaliera e settimanale. A pagamento con prenotazione obbligatoria su sito Cooperativa Indaco. Da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 18.
LA THUILE – Per gli appassionati di scacchi l’appuntamento è con il Torneo a La Piramide, in località Arly, 52, alle 21. Prenotazione obbligatoria allo 0165 664179. Ingresso libero.
LA THUILE – Sul palco centrale va in scena, alle 17.30, I sabot e gli gnomi della notte. In caso di maltempo nel salone Arly.
TORGNON – Il Musée Petit Monde, in frazione Triatel, propone alle 18 ItinerDante. Letture-concerto dalla Commedia a cura dell’associazione italiana giovani per l’Unesco con Antonello Pistritto (voce), Jean Louis Crestani (commenti) e Daniel Curtaz (violoncello). Partecipazione gratuita con prenotazione: Ufficio turismo 0166 540433 o biblioteca 0166 540213.
VALGRISENCHE – Cva apre le porte al suo impianto idroelettrico di Maën, alle 14 e alle 15. Partecipazione guidata gratuita. Non sono ammessi bambini di età inferiore a 6 anni e animali. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. All’interno degli impianti vietato fare video e/o scattare fotografie.
VATOURNENCHE – Per la rassegna Cervino Cine Mountain Festival, la piazzetta delle guide fa da cornice, alle 11, alle riflessioni intorno a sport, alpinismo e politica con Mauro Berruto ed Hervé Barmassein dialogo con Enrico Martinet; dalle 18 proiezione al Centro congressi ai film Nisei di Iz La Motte, anteprima nazionale, Kamay di Ilyas Yourish, The night shift di Rusian Vakilov e La zima del signor di Alessandro Padovani; alle 21 è in programma un incontro con Paolo Cognetti, Leonardo Barrile, Paolo Benvenuti e Ruben Impens e proiezione di Fiore mio di Cognetti e Of a lifetime di Jérôme Tanon.
MARTEDÌ 29 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Per i martedì della cultura la sala conferenza della biblioteca ospita, dalle 21 alle 23, L’Arte degli investimenti incontro con Michele Poletti.
AOSTA – Pietra? Pietra!, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, a cura del Mav, sarà allo SpaziØorsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15 dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno prima al 3312666194. Tutti i martedì di luglio. Costo: 5 euro.
AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanox ospita, alle 18, la presentazione del libro Guerriere. Storie di donne controcorrente di Sara Rapino. Modera Cecilia Lazzarotto.
AOSTA – Si fa yoga nella cornice del MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans alle 18. Costo: 12 euro.
AOSTA – Alla bocciofila del quartiere Cogne di via Giorgio Elter si proietta, alle 21, il film Pomodori verdi fritti.
AYMAVILLES – Visite guidate, alle 16.30 e alle 17.30, al Pont d’Ael, l’antico ponte romano, accompagnati dall’archeologa Francesca Martinet.
ARVIER – Per la rassegna Aiace a macchia d’olio, si proietta, alle 21, all’area verde il film Babe il maialino coraggioso di Chris Noonan.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Sulla piazzetta di frazione Tilly si proitta il film di animazione Lilo & Stich.
COGNE – Per il 28° Gran Paradiso Film Festival alle 10 si va a passo di mulo nei prati Sant’Orso; alle 18 a Maison Grivola Giuliano Amato e Marta Cartabia dialogano du Il più dell’umano; alle 21 proiezione online dei film Fiery Fox e Wild Trasylvania: the land beyond the forest.
COGNE – L’Orage in concerto, dalle 18 alle 20, all’Onorato Ristoro delle cascate di Lillaz. Evento gratuito.
COURMAYEUR – Il Courmayeur Food Market, prodotti km 0, bio e Dop dei produttori locali è allestito al Jardin de l’Ange dalle 8.30 alle 13. Accesso libero. COURMAYEUR – Il parco del Bollino fa da cornice, alle 11, al Brunch Philò sul tema Il respiro sotto la guida di Paola Saporiti. Da infilare nello zaino: i pensieri e un “brunch al sacco”. In caso di pioggia, l’evento si terrà in biblioteca.
COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange si proietta, alle 18, il film L’integrale di Peuterey di Arnaud Clavel e Matteo Pellin. Accesso gratuito.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Per Fiabe tra i monti Cappuccetto Rosso e il Pan Ner, divertente spettacolo per bambini a cura della compagnia Palinodie, va in scena, alle 17, in piazza Tache (in caso di maltempo sala polivalente). Accesso libero.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nelle vie e piazze del centro si può curiosare, dalle 9 alle 18, al Mercatino dell’artigianato tipico valdostano. Ingresso libero.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – La tendostruttura Wohnplatz ospita, alle 18, la presentazione del libro Énz land Gressoney di Nadia e Lino Guindani. Tante fotografie, notizie inedite e un po’ di storia del meraviglioso angolo walser nel cuore delle Alpi. Ingresso libero.
JOVENÇAN – Si fa yoga alla Maison des Ancien remèdes, alle 18, in mezzo alle piante e ai fiori del suo giardino. Costo: 18 euro.
LA SALLE – Maison Maison Gerbollier, Municipio, ospita, alle 21, a la conferenza Niki de St Phalle, arte ed eccentricità negli anni ’60 a cura di Menzio Giuseppe e Gina. Ingresso gratuito.
LA THUILE – Il concerto Archidea: tra Mozart e Coldplay con Sylvie Blanc e Marlène Blanc (violino), Claudia Désandré (viola) e Francesca Roberto (violoncello) va in scena, alle 21, alla sala manifestazioni Arly. Ingresso libero.
MORGEX – La Tour de l’Archet ospita, alle 18, la conferenza di Bruno Germano (Fondazione Natalino Sapegno) su Una proposta di rilettura: Adolphe di Benjamin Constant. Entrata libera.NUS – Sono in programma da oggi al 2 agosto gli Spettacoli al Planetario per viaggiare virtualmente nello spazio e nel tempo alla scoperta dei corpi celesti che popolano l’universo. Programa dettagliato su info@oavda.it o allo 0165 770050.
SAINT-VINCENT – ItinerDante, Lettura-Concerto Dantesca, va in scena, alle 21, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.
SAINT-VINCENT – La Festa della Madonna dello Zerbion inizia con la messa, alle 10, sulla Cima dello Zerbion; alle 12, messa a Pian Tavela e a seguire distribuzione di polenta e salamini a Pian Tavela a cura di Les Amis de nos villages. Partecipazione gratuita.
SAINT-VINCENT – Il 55° Festival Internazionale di Concerti per organo presenta, alle 19, nella Chiesa parrocchiale di San Vincenzo, il concerto di Stanislav Surin. Accesso gratuito.
VALPELLINE – Cva apre le porte del suo impianto idroelettrico alla diga di Place Moulin, alle 11.30, 14 e 16. Partecipazione guidata gratuita. Non sono ammessi bambini di età inferiore a 6 anni e animali. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. All’interno degli impianti vietato fare video e/o scattare fotografie.
VALTOURNENCHE – Per la rassegna cinematografica Cervino Cinemountain Festival, la piazzetta fa da cornice, alle 11, la presentazione del libro La Montagna e l’uomo con Anna Sustersic, Fausto De Stefani e Andrea Greci in dialogo con Viviana Rosi; dalle 16 proiezione dei film Messengers di Jeffrey Zablotny, Anngeerdardardor di Christojjer Riznanovic Stenbakken, Sama di Bachar Khattar e The pointe Pessey di Alexandre Chambet e alle 18 un film di animazione per bambini; alle 21, il Centro congressi ospita la serata dove 5 leggende dello sci italiano si raccontano: Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Arianna Follis, Silvio Fauner e Marco Albarello; alle 11 la piazzetta delle guide ospita, alle 11, Anna Sustersic, Fausto De Stefani e Andrea Greci che parleranno di relazioni naturali.
VALTOURNENCHE – Ritrovo alla piscina, alle 14.30 dal martedì al venerdì, per un pomeriggio di animazione per bambini e ragazzi. Attività gratuita.
VALTOURNENCHE – Per Il martedì dei bambini l’appuntamento è a Lo Baraquien in località Champlève, dalle 16 alle 18. Offerta libera.
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Per Fiabe nel bosco, va in scena al polo ricreativo di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 16, Cappuccetto Rosso e lo pan ner.
AYAS – Per Monterosa classica, la serata dedicata al tango andrà in scena, alle 21.15, all’Auditorium Monterosa Spa.
BRUSSON – Ritrovo al parcheggio di Estoul alle 16 e partenza verso l’alpeggio della famiglia Girod per scoprire i profumi e i sapori in quota. Costo per adulti e bambini dagli 11 anni 15 euro. Gratis per i bimbi sotto gli 11 anni.
CHARVENSOD – Fa tappa all’eremo di San Grato, alle 19, la rassegna ItinerDante, lettura con declamazione e commento di Antonello Pistritto e Jean Louis Crestani, accompagnati dal violoncellista Daniel Curtaz.
CHATILLON – Si disputa allo stadio Brunod, alle 17.30, la partita di calcio Palermo contro Fc Annecy.
COGNE – Per i 28° Gran Paradiso Film Festival alla Maison Grivola, alle 16, si proiettano i film The ice builders di Francesco Cleri e Tommaso Barbaro e Silenzi in quota di Andrea Paternolli e Mario Pedron; alle 18 don Luca Peyron presenta una riflessione sul tema Aprire nuovi orizzonti di bellezza e di speranza tra cielo e terra con l’intelligenza artificiale; alle 21 proiezione dei film Hidden Sprint e A call from wild.
COURMAYEUR – Per Courmayeur Organ Festival va in scena un concerto, alle 19, nella Chiesa di San Pantaleone. Ingresso libero.
ETROUBLES – Per la rassegna Avant tout musique, risuoneranno in piazza Chanoux, alle 18.30, le note del concerto del gruppo Bil Aka Kora che fonde il Djongo Style con le sonorità jazz.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Si disputa, alle 10, la Family Run – Corsa amatoriale, podistica non competitiva, per grandi e piccini, con partenza e arrivo a Obre Plazt. Ritiro pettorali, alle 8.
LA SALLE – Il Duo comico I Mammuth si esibiranno per Cabaret Nighet in piazza Jean Domaine, alle 21. In caso di maltempo nella Sala consiglio di Maison Gerbollier, Municipio. Ingresso libero.LA THUILE – Silent Fitness è l’esperienza immersiva di allenamento en plein air con musica in cuffie wireless attorniati da le Grandes Jorasses. A Petosan, alle 16. In replica il 6 e 22 agosto.
MORGEX – Incontro con Valle Virtuosa presenta al Parco della lettura, alle 18, Compost domestico di comunità: l’importanza di differenziare correttamente l’umido. In caso di maltempo sotto ai Portici del Comune. Ingresso libero.
MORGEX – Per Donne on the rocks, esperienze culturali al femminile, sotto i portici del Comune, Da oggi al 1° agosto, alle 18.30, si tiene l’incontro con Martina Azzalea, operatrice umanitaria E già impiegata Nazioni Unite e Cinzia Joris, Archeologa. Modera il giornalista Piercarlo Lunardi. Accesso libero.
OYACE – Per Aiace a macchia d’olio al Campo sportivo, alle 16, sport e giochi con Terra Terra e, alle 21, si proietta il film Psycho di Alfred Hitchcock . Partecipazione gratuita.
PRE-SAINT-DIDIER – L’azienda agricola Da Emy di Valsavarenche propone, alle 18, degustazione di prodotti, tisane, liquori e biscotti in piazza Vittorio Emanuele II. Contributo 5 euro con prenotazione obbligatoria alla Pro-Loco entro le 18 della vigilia.
SAINT-MARCEL – Sul piazzale sopra le poste si proietta, alle 21, il film Womka.
SAINT-VINCENT – Enrico Marando, illusionisti torinese, finalista al Campionato nazionale di magia 2017, si esibisce in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30. Ingresso libero.
VALGRISENCHE – Al Vieux Quartier si proietta, alle 211, il film Il ragazzo e la tigre.
VALPELLINE – Per la sagra della Seupa à la Vapelenentse nell’area delle manifestazioni della Pro loco, alle 19.30, apre i battenti il ristorante con in menu la saporita zuppa a base di cavoli, pane e spezie. Si replica alle 19.30 mentre alle 21 si balla.
VALSAVARENCHE – Al centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud il guardaparco Alberto Rossotto che mostrerà, alle 17, i risultati di oltre 30 anni di monitoraggio dei ghiacciai nell’area protetta
VALSAVARENCHE – Montagnes aux livres presenta la conferenza con proiezione del docufilm “The beautiful mountain di Marco Camandona, alpinista di fama internazionale, spedizione al Gasherbrum I (8.068) e al Gasherbrum II (8.035), nella sala consigliare del Municipio, località Dégioz, alle 21. Ingresso libero.
VALTOURNENCHE – Per la rassegna cinematografica Cervino Cinemountain Festival, alle 11, nel suggestivo scenario del Lago Blu, Stefania Casini porta in scena Vette di Libertà, un racconto in musica sulla montagna come spazio di ascolto, resistenza e trasformazione. Con lei sul palco, il musicista Luca Favaro; dalle 16 al centro congressi proiezione dei film Mountain of gold di Roland Azdard, Freeride in C di Edmunds Jansons e Nella pelle del drago di Katia Bernardi; alle 21 proiezione dei film Altrove di Gabriele Can e The last expedition di Eliza Kubarska.
VALTOURNENCHE – È allestito in località Champlève, dalle 9.30, il piccolo mercato contadino.
VILLENEUVE – Cva apre le porte al suo impianto idroelettrico di Champagne, alle 14.30. Partecipazione guidata gratuita. Non sono ammessi bambini di età inferiore a 6 anni e animali. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. All’interno degli impianti vietato fare video e/o scattare fotografie.
GIOVEDÌ 31 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Nel padiglione dell’area sportiva di Filey si balla il liscio dalle 16. Ingresso gratuito. AOSTA – Apre i battenti sotto il tendone allestito in piazza Chanoux, dalle 10 alle 20.30 fino al 3 agosto l’Atelier des métiers, dedicato agli artigiani che hanno fatto della produzione artistica la loro professione e mostrano il frutto del proprio lavoro.
AOSTA – A caccia dell’orso, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, sarà dalle 9 alle 12 allo SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente al 331 2666194. Costo 5 euro.
AOSTA – Va in scena nel centro storico, dalle 10 alle 19, OrsOff, un percorso alternativo e complementare alla Foire d’été.
AOSTA – Al teatro Splendor risuoneranno, alle 21, le note del concerto della Symphonic Taxi Orchestra insieme a ospiti d’eccezione come Bil Aka Kora & Italian Collective.
AYAS – Il 55° Festival Internazionale di concerti per organo propone un Concerto d’rgano nella Chiesa di San Martino di Antagnod, alle 18.30. Evento gratuito.
AYMAVILLES – La Tornalla di Ozein ospita, alle 17.30, la presentazione del libro Macaco di e con Simone Torino in dialogo con Maria Pia Simonetti.
AYMAVILLES – Per L’Ento Festival – Innesti musicali nel parco del castello risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto del duo Origens con Jeanne Gollut al flauto di pan e Alessio Nebiolo alla chitarra.
BRUSSON – Sulla piazza del municipio Carlo Coronati presenta, alle 21, il suo libro A piedi lungo i ru della Valle d’Aosta.
CHAMPORCHER – La pineta fa da sfondo, alle 14, all’Escape Room tra enigmi e indovinelli per i più piccoli.
COGNE – Per i 28° Gran Paradiso Film Festival alla Maison Grivola, alle 16, si roiettano i cortometraggi in concorso; alle 18 Giorgio Vallortigara riflette sul tema Intelligenza e stupidità negli animali (esseri umani inclusi); alle 21 proiezione dei film Turtle walker e Mashatu; lands of leopards.
COGNE – La maison Gérard-Dayné ospita, alle 17, Stella Vittoria Bertarione ch presenta il suo libro Castelli da fiaba in Valle d’Aosta tra realtà e fantasia in dialogo con Annie Caroline Roveyaz.
COURMAYEUR – La biblioteca ospita, alle 18, Enrico Camanni che presenta il suo libro La bandita. Un mistero per Nanni Settembrini.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Villa Deslex fa da sfondo, alle 17.30, all’evento di Oscar Torretta Essere valdostani 2025.
LA THUILE – Alla Sala Manifestazioni Arly, alle 21, viene presentato “Erant”, racconto di leggende valdostane che esplora l’immaginario folcloristico interpretando in chiave orrifica tre leggende tramandate dalla tradizione popolare valdostana. La visione è sconsigliata ai bambini sotto i 6 anni.
LA THUILE – È in programma Mattinata Dop con i sapori di montagna. Ritrovo al ristorante Les Granges nell’omonima località, alle 16, e partenza la visita alla grotta delle fontine. La mattinata Dop si conclude con la degustazione delle eccellenze enogastronomiche valdostane accompagnate da un buon bicchiere di vino locale. Costo: 17 euro.
PRE-SAINT-DIDIER – Il reading-concerto La musica racconta il cinema, con le fisarmoniche di Elena Champion e Mathieu Grange e le voci di Amina Magi e Nicole Vignola con proiezione d’immagini, in piazza Vittorio Emanuele II, alle 21. Ingresso libero.
PRE-SAINT-DIDIER – In località Semananaz sono in programma le vistie guidate al magazzino della Fontina con tanto di degustazione finale. Appuntamento alle 15.30 davanti al magazzino. Costo: 10 euro; 5 per i bambini.
SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si proietta, alle 21.30, il film I Goonies.
TORGNON – Il ristorante Des Troncs di località Chantorné organizza, alle 16, lo spettacolo Quintino Sella, lo statista con gl scarponi” al ristorante Des Troncs con la compagnia S-Legati con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi
VALTOURNENCHE – Per il Cervino Cinemountain Festival, la piazzetta delle guide fa da cornice, alle 11, alla presentazione dei libri A look beyond e Una parete tutta per sé con Linda Cottino in dialogo con Simone Selvagnin e Viviana Rosi, dalle 15.30 al Centro congressi i bambini incontrano l’arrampicata e, dalle 18, proiezione dei film Lookng for a Donkey di Juan Vicente Manrique Gomez, Perfect a strangeness di Alison McAlpine, Within the sun di Sepideh Jamshidi Nejad e Donde los arboles dan carne di Aude Sublet; alle 21, è in programma l’incontro con Edu Marin, Urko Carmona e Simone Salvagin in dialogo con Hervé Barmasse. Seguiranno le proiezioni del film Living the way di Juan Pablo Caballero, Eternal solo di Andrea Cossu e Champions of the golden valley di Ben Sturgululewki.
VENERDÌ 1 AGOSTO
AOSTA – La liberia BrioDue ospita, alle 18, Salvatore Falzone che presenta il suo libro Brutale. AYAS – Per Nuovi mondi Festival, proiezione dedicata alle imprese alpinistiche e ai racconti della montagna, all’auditorium Monterosa Spa di Champoluc, alle 21. Ingresso libero. Info Ufficio Turismo Champoluc 0125 307113.
AYMAVILLES – Per L’Ento Festival – Innesti musicali nel parco del castello risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto dei Tamtando con il gruppo Bill Aka Kora e Italian collective.
BARD – Per Aosta Classica si esbisce, in piazza d’Armi del Forte di Bard, va in scena, alle 21, il concerto di Massimo Ranieri Tutti i sogni ancora in volo. A pagamento.
BRUSSON – Nella chiesa di San Maurizio risuoneranno, alle 21, le note del concerto Caleidoscopio con al pianoforte Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese.
CHATILLON – A’ Vucciria – Sicilia Street Food, profumi e gusti di specialità sbarcano in piazza Volontari del Sangue e Via Tollen da oggi a domenica 3 agosto.
COGNE – La sala consiliare ospita, alle 18, Peppino Orlanco che parlerà del tema Ripasso della filosofia maggiore. Tutti i venerdì e martedì di agosto.
DONNAS – Borghiamo propone, alle 20, la visita al vigneto dimostrativo Routes des Vignobles Alpins in località Ronc De Vaccaz e cena in vigna. A pagamento. Concerto del gruppo Steam Swing. Info e prenotazioni: biblioteca 1025 806508 o 3292156662.
GABY – Al salone Palatz va in scena, alle 21, il circo tra giocoleria e acrobatica.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Lungo le sponde del torrente Lys si svolge la passeggiata Quattro passi e quattro chiacchiere con il sindaco, Alessandro Girod. Ritrovo, alle 10, in piazza Tache di fronte al municipio. Tutti i venerdì di agosto.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Dialogo, tra scienza e montagna, sulle terre alte e non solo. L’evoluzione dei ghiacciai nella valle del Lys: due secoli di osservazione, con Michele Freppaz e Paolo Piccini (Comitato Glaciologico Italiano), in piazza Tache, alle 18. Ingresso libero.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – I Musikkapelle La Lira di Issime si in concerto al lago Gover, dalle 16. Accesso gratuito.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Si esibisce in Wohnplatz, alle 21, The Swing Crew in un viaggio da Carosone a Sinatra. Ingresso libero.
INTROD – Per Fiabe nel bosco al Parco del Castello vanno in scena alle 17.30 Jacques e il fagiolo magico della compagnia teatrale Palinodie. In caso di pioggia a Maison Pellissier a Rhemes-Notre-Dame.
LA MAGDELEINE – La Torretta di Le Clou fa da cornice, alle 18, alla presentazione di Valle d’Aosta insolita della valdostana Sandra Bagatella fondatrice del https://www.dueinviaggio.it/ . Ingresso libero.
LA SALLE – Maison Gerbollier ospita, alle 18.30, la conferenza Alchimia. Simboli e misteri a cura del professor Cesare Oliva. Ingresso libero.
LA THUILE – Per i più piccoli, in piazzetta Corrado Gex, alle 17,30, c’è l’incontro Le avventure di Mati&Edo con Elena Distrotti, autrice del libro e Elisa Segalina, illustratrice.
POLLEIN – Per Aiace a macchia d’olio l’area verde Grand-Place ospita, alle 21, picnic sul prato e proiezione del film La Cité de la peur di Alain Berbérian in lingua originale sottotitolata in italiano. Partecipazione libera.
RHEMES-NOTRE-DAME – La chiesa parrocchiale fa da cornice, alle 21, all’incontro con Roberta Russo che presenta il suo libro La sindone spiegata ai ragazzi in dialogo con padre Claudio Monge Op e Giuseppe Caffulli.
SAINT-OYEN – Debutta con l’apertura del ristorante, alle 19, in località Prenoud la Sagra dello Jambon alla brace; alle 21 si balla al pub Le danger.
SAINT-PERRE – Il castello fa da sfondo, alle 21, al concerto di Valentina Bussetto, Aika Emilie Lukat, Sophie Yon e Giovanni Pozzo. Costo: biglietto d’ingresso al museo.
SAINT-VINCENT – Per Comici in piazza, Giovani d’Angella si esibisce in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30. Ingresso libero.
SARRE – Al castello reale, dalle 19 fino alle 21.30 ogni mezz’ora, sarà possibile visitare l’interno della torre per ammirare il panorama dall’alto.
TORGNON – Ultimo appuntamento con la manifestazione ippica Jumping Torgnon, in località Prorion.
VALGRISENCHE – Si esibisce nella chiesa parrocchiale, alle 20.30 la Chorale de Valgrisenche.
VALSAVARENCHE – Festa in arnia va in scena in località Creton, dalle 17 alle 20, merenda, degustazione e intrattenimento presso il laboratorio del miele di Livio Carlin. Partecipazione libera. Prenotazioni per partecipare alla dimostrazione di lavorazione al numero 347 4302875.
VALPELLINE – Per Fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30, in frazione Clou La sirenetta dai piedi di capra. In caso di maltempo ci si sposta nella saletta comunale di Ollomont.
VALTOURNENCHE – Aperitivo con musica dal vivo o Dj Set, in località Champléve (area pic-nic), alle 17.30. Tutti i venerdì di agosto.
VALTOURNENCHE – Per il Cervino Cinemountain Festival, la piazzetta delle guide fa da cornice, alle 11, alla presentazione dei libri L’inverno della lepre nera e Liberi di sbagliare con Angela Tognolini in dialogo con Pietro Lacasella e Vivia Rosi; dalle al Centro congressi si proiettano i film Mad for it: Tim Emmett’s insale life, so far… di Jon Glassber, Mrs Iran’s husbund di Larjan Khoorsvri, Awekening di Rafael Duarte Oliani in anteprima mondiale, Vox Humana di don Josephus Raphael Eblahan e Majonezë di Giulia Grandinetti; alle 18 si proietta il film di animazione per i più giovani; alle 21 incontro con Alex Bellini che assiste alla proiezione del suo film Beyond e Federlandet di Margreth Olin.
SABATO 2 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Per Aiace a macchia d’olio, all’area sportiva di località Filey si gioca con Terra Terra e, alle 21, si assist alla proiezione del film Babe maialino coraggioso.
AOSTA – Zampe, code e fantasia, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, a cura del Mav, sarà allo SpaziØorsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15 dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno prima al 3312666194. Costo: 5 euro.
AOSTA – Il centro storico si anima con l’annuale Foire d’été e il suo patrimonio artigianale, frutto di maestria, fantasia e abilità. Dalle 10 alle 20.30 oltre 400 artigiani esporranno le loro opere.
AYAS – Al Centro Fondo Periasc va in scena Monterosa Sabot Race, la divertente corsa indossando le tipiche calzature in legno locali, per piccoli (dalle 10) e grandi (dalle 11). A pagamento. Info all’Ufficio del Turismo 0125 307113.
AYAS – Monterosa Racconta presenta all’auditorium Monterosa Spa, alle 18, il libro La montagna che vogliamo di Marco Albino Ferrari in dialogo con Caterina Soffici. Entrata libera.
AYMAVILLES – La Tornalla di Ozein ospita, alle 17.30, la presentazione del libro La libertà dell’inutile di e con Germaine Catherine Roulet in dialogo con Raffaella Roveyaz.
AYMAVILLES – Per L’Ento Festival – Innesti musicali nel parco del castello risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto Artchipel Orchestra Bonsai; dalle 15 si esibiranno gli appassionati musiciste del paese e dintorni.
AVISE – Si va alla scoperta, in 3 turni alle 18.30, alle 19.15 e alle 20, dei castelli del Blonay e dei Signori di Avise, la chiesa parrocchiale e le cappello ristrutturate Dei Penitenti e di Provaney. Lungo il percorso le associazioni del comune serviranno un menù composto da 3 antipasti, 2 primi, un secondo, formaggi, dolce e caffè. Il tutto accompagnato dai vinidi Maison Vagneur di St-Nicolas e dell’Enfer di Danilo Thomain di Arvier. Costo: 40 euro.
BARD – Per Aosta Classica, la piazza d’Armi del Forte di Bard ospita, alle 21.30, il concerto dei Negrita in formazione unplugged, in trio e in compagnia di Gianmaurizio Foderaro. Biglietti in prevendita su Ticketone.it.
BREUIL -CERVINIA – L’arena Royaume du Cervin ospita la Batailles des Chèvres dalle 13.30.
BRUSSON – Degustazione proposta da S.A. Dondeynaz & Gamba s.s.Rue Arcesaz, 5, alle 17. A pagamento. Prenotazioni al 320 0527056. Tutti i sabati di agosto.
BRUSSON – La chiesa di San Maurizio fa da cornice, alle 21.15, al concerto dei pianisti Aurelio e Paolo Pollice che eseguiranno musiche di Giacomo Puccini.
CHALLAND-SAINT-ANSELME – Lo Yoga Monterosa Festival è in programma, ma ancora da definire. Evento gratuito con iscrizione obbligatoria.
CHAMPORCHER – Champorcher Music & Beer, al padiglione Chardonney propone, dalle 16.30 all’1, torneo di calcetto, birra artigianale e non, American Barbecue e Street Food e serata Dj Set K&K.
COGNE – Si potrà approfittare dei prodotti nostrani con il Mercatino della terra, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 10 alle 18. Tutti i sabati di agosto.
COURMAYEUR – Lo Jardin de l’Ange fa da cornice, alle 18, all’incotro 200 anni di museo egizio con Domenico Siniscalco e il direttore del Museo egizio di Torino Christian Greco.
COURMAYEUR – Glorianda Cipolla presenta, alle 11, Sguardi al cielo a Les Maisons de Judith a Pra Sec in Val Ferret. In caso di pioggia l’evento sarà al Jardin de l’Ange.
COURMAYEUR – Lo Jardin de l’Ange ospita, alle 21.15, l’atleta di ultra running François d’Haene che racconterà il suo rapporto con la montagna.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Piazza Tache ospita la presentazione, alle 18, in caso di maltempo nella sala polivalente, del progetto di Susanna De Fabiani, A.mo: riflessi di un viaggio emotivo e ospirituale ambientato in Nepal e Tibet, con la partecipazione di Francesca Stengel e Marco Lombardi.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – I produttori locali e i loro prodotti agroalimentari (Slow Food) sono al Samstag Märt- in frazione Zer Miele. Dalle 9.30.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Allo Tensostruttura Wohnplatz, alle 21, si tiene il concerto della Cover band 883 Zona Pezzali. Ingresso libero.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Per Estate Musicale di Gressoney si esibisce il Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese a Castel Savoia, alle 21.15. Concerto gratuito.
LA SALLE – La Banda Musicale Courmayeur-La Salle si esibisce in piazza Jean Domaine, alle 21. Concerto gratuito.
LA THUILE – Nel giardino di Maison Musée Berton va in scena, alle 17, una merenda animata dalla Compagnia Teatrale Passe-Partout impegnata a risolvere Un delitto per merenda. A pagamento. Info Maison Musée Berton 366 5647161.
LA THUILE – La Chiesa di San Nicola ospita, alle 21, Metamorfosi musicali . Concerto gratuito.
MORGEX – Alle 5 è in programma al belvedere di Arpy al colle San Carlo il concerto Bravi&Maledetti, musicisti e compositori del club 27 e colazione offerta ai partecipanti.MORGEX – Sotto ai portici del Comune, alle 17, Carlo Coronati presenta il suo libro A piedi lungo i Ru della Valle d’Aosta. Accesso libero.
MORGEX – Gusti orientali con la Cena tradizionale Thailandese che si tiene al vigneto La Piagne, alle 18,30. A Pagamento. Info e prenotazione obbligatoria.
OLLOMONT – Per Combin en Musique la Conca di By fa da cornice, alle 10.30 e alle 14, Alpensax con Denis Torchio e Michele Samarotto.
PILA – La Pro loco di Gressan propone, dalle 9 alle 17, la Festa dei pastori, con degustazione e pranzo tipico con prodotti d’alpeggio e vini autoctoni, all’alpeggio di Plan De l’Eyve a 30 minuti dalla seggiovia Chamolé. Prevendita biglietti pranzo e impianti, dalle 9 alle 11, alla partenza della telecabina ad Aosta e, fino alle 12, a Pila alla seggiovia Chamolé.
PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II si gioca, dalle 21, al Tombolone di agosto. Costo: 1 euro a cartella in vendita all’ufficio della Pro-Loco a partire dai giorni precedenti.
RHÊMES-NOTRE-DAME – Per Fiabe nel bosco, all’area pic-nic Carré va in scena, alle 17.30, Archeo-Alice nelle meraviglie. In caso di pioggia si va a Maison Pellissier a Rhemes-Notre-Dame.
SAINT-OYEN – In località Prenoud per la Sagra dell Jambon apre i battenti, alle 12 e alle 19, il ristorante dove si gusta il saporito prosciutto alla brace; alle 21.30 si balle con dj Benjo al Pub le Danger.
SAINT-VINCENT – Il country è protagonista, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, nel concerto Stories to tell della cantante valdostana Mikol Frachey. Ingresso libero.
TORGNON – Piazza Frutaz, alle 21, si anima con il gruppo Senza Patria PV Nomadi tribute band. Concerto gratuito.
VALPELLINE – Per Fiabe nel bosco, va in scena sul prato dell’ex centralina, alle 17.30, Hansel e Gretel nello chalet di zucchero della compagnia Palinodie. In caso di maltempo nell’ex centralina.
VALTOURNENCHE – La passeggiata enogastronomica La Vague – Vins des Montagnes, nel borgo di Crétaz, dalle 10.30 alle 20, presenta piccole realtà enologiche e artigiane, non solo valdostane. Calice per degustazione a pagamento. Info al 366 1391100.
VALTOURNENCHE – Per il Cervino Cinemountain Festival, incontro in via Carrel, alle 11, con la campionessa del mondo di sci Federica Brignone che, insieme alla mamma Ninna Quario si racconta. Un incontro intimo e appassionato, moderato da Enrico Martinet; al Centro congressi, dalle 16, proiezione dei film Red Rock Revolution di Jim Aikman. América di Javier Augusto Arias-Stella, Only if the baby cries di Shadab Farooq, The men’s land di Marian Bakacho Khatchvani, All the mountains give di Arash Rakhsha e Libera come una farfalla del liceo artistico di Mondovì; alle 21 sulla piazzetta delle guide va in scena la cerimonia di premiazione.
VERRAYES – Il Villaggio e la Cappella di Marseiller fanno da cornice a BorghiAmo – Vinum et Historia – Cena itinerante, dalle 18. A pagamento. Prenotazione obbligatoria 340 7935831 (max 50 persone).
DOMENICA 3 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Serata Karaoke al padiglione dell’area sportiva, alle 21. Entrata libera.AOSTA – Si corre 15ª edizione di Bicinsieme, una pedalata collettiva con scopo benefico. Ritrovo in via Trottechien all’Hubb, da dove il gruppo si muoverà compatto alle 9.30.
AYAS – Per Film Montagna e alpinismo, alla presenza di rappresentanti Uvgam e Soccorso Alpino Valdostano, si proietta all’Auditorium Monterosa Spa di Champoluc alle 21.15, 50 anni di Soccorso Alpino Valdostano. Ingresso libero.
BIONAZ – Per Fiabe nel bosco, va in scena al lago Lexert, alle 17.30, I due gobbi di Notre-Dame della compagnia Palinodie. In caso do maltempo si va nella saletta comunale.
CHAMOIS – Un alt( r )o Everest, spettacolo teatrale di e con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi, va in scena a Plan des Avaz, alle 18. Ingresso libero.
CHAMPDEPRAZ – Festa Patronale è a Chevrère, dalle 9 alle 18. Merenda offerta dall’amministrazione comunale, messa del Patrono e animazione per i bambini.
CHAMPORCHER – Va in scena nella pineta, alle 16, Un pomeriggio dedicato ai più piccoli, con fiabe e leggende della tradizione valdostana narrate attorno al fuoco.
COGNE – Per Da Aosta ai 4mila la band torinese Eugenio in val Di Gioia si esibisce al Belvedere, frazione Gimillan, alle 15. Ingresso libero.
GABY – In località Tzendealbò è in programma, alle 12.30, la tradizionale polentata in pineta con salsiccetta, spezzatino e formaggio. Costo:
GRESSONEY- LA-TRINITE – Arrivano i pompieri! in piazza Tache, alle 16.30. Evento per bambini e ragazzi, alla scoperta delle attività dei vigili del fuoco. Partecipazione libera.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Gressoney Summer Beats con DJ nelle piazze del paese. Dalle 18. Partecipazione libera.
LA SALLE – Si tiene in piazza Jean Domaine, alle 21, il concerto di Davide Dugros e Alfredo Matera, Soul & Blues music, cover nazionali e internazionali, world music. In caso di maltempo nella sala del Consiglio di Maison Gerbollier, Municipio.
LA THUILE – L’Enoteca Lo Tirabochon, in via Marcello Collomb, 12, propone, dalle 14.30 alle 18.30, una dimostrazione di tornitura con l’artista Joël Fusinaz. Ingresso libero.
LA THUILE – Va in scena Non solo Show Cooking nell’aera del Comune alle 17.30 con ai fornelli la chef Giuseppina Serra. L’evento sarà preceduto da un intrattenimento musicale del Maestro Carlo Benvenuto. Dalle 14 alle 19.30 sarà allestito un mercatino di prodotti a km 0.
OYACE – Per Combin en MusiqueA La Tornalla va in scena, alle 16, Di Trombe Guerriere! con i Contrappuntisti.
RHÊMES-SAINT-GEORGES – Per Fiabe nel bosco sul prato davanti alla chiesa andrà in scena Biancaneve e la mela della compagnia teatrale Palinodie. In caso di pioggia si va a Maison Pellissier a Rhêmes-Notre-Dame.
SAINT-DENIS – Si proietta all’area verde di località Plau, alle 21, il film Santocielo. Ingresso libero.
SAINT-OYEN – In località Prenoud per la Sagra dell Jambon apre i battenti, alle 12 e alle 19, il ristorante dove si gusta il saporito prosciutto alla brace; alle 15 e alle 21.30 si balle sulle note de Gli amici della notte. Ingresso gratuito.
SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si esibisce, alle 21.30, la cover band di Ligabue.
VALTOURNENCHE – Al foyere des guides c’è, dalle 17 alle 19, l’aperitivo con musica dal vivo. Si esibirà il trio AQFN con musiche soul, blues e pop.
VERRES – È allestito lungo le vie del borgo e nelle piazze il Mercatino dell’occasione e dello scambio, dalle 8 alle 19.