Ayas: l’Hotellerie di Mascognaz conquista le cinque stelle
Turismo
di Elena Rembado  
il 31/07/2025

Ayas: l’Hotellerie di Mascognaz conquista le cinque stelle

Tra i punti di forza, il programma culturale-naturalistico, la cucina della chef Veronica Forchielli, la bottega del villaggio e la linea cosmetica

A 1.800 metri d’altitudine, l’Hotellerie de Mascognaz conquista le cinque stelle.

Un traguardo importante, che conferma la visione avviata oltre 20 anni fa da Paolo Vitelli – fondatore di Azimut Benetti – e oggi portata avanti con passione dalla figlia, Giovanna Vitelli, alla guida del villaggio dopo la sua recente scomparsa.

Mascognaz non è un hotel

È un antico villaggio Walser del 1300, perfettamente restaurato, risorto come albergo diffuso di charme, in cui la natura detta i ritmi e ogni dettaglio racconta una storia.

Il riconoscimento delle cinque è l’espressione tangibile di un modello di ospitalità autentico, discreto, radicato nel territorio, eppure capace di rinnovarsi.

Le novità

La stagione estiva 2025 si è aperta all’insegna di importanti novità.

Su tutte, l’arrivo della chef Veronica Forchielli, che porta in cucina una filosofia legata ai piccoli produttori, alle erbe spontanee e alle ricette di montagna.

Programma culturale e naturalistico

Accanto alla gastronomia, prende vita un programma culturale e naturalistico sempre più ricco: dalle passeggiate guidate della guida ambientale Nerinka Quadrelli, gratuita per tutti gli ospiti, alla rassegna estiva Bosco Vivo, un viaggio tra scienza, filosofia, musica e forest bathing per riscoprire l’anima del bosco.

La boutique del villaggio

Tra le novità, anche la nuova boutique del villaggio, ospitata nell’antico emporio e pensataper selezionare il meglio della produzione artigianale valdostana: dalle giacche Valgrisa ai tessuti in canapa dell’antico telaio di Champorcher.

Una linea cosmetica

In vendita anche la nuova linea cosmetica Hotellerie de Mascognaz, ispirata alle essenze del territorio: profumi di bosco, fiori di montagna,latte e miele per una cura del corpo coerente con lo spirito del luogo.

«Questo riconoscimento è un onore, ma anche una responsabilità», afferma Giovanna Vitelli, Presidente Azimut Benetti e oggi custode dell’anima di Mascognaz.

«Ho raccolto l’eredità di una visione illuminata, e il mio compito è continuare a preservare e valorizzare questo luogo con rispetto, innovazione e amore per la montagna».

(re.aostanews.it)

Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aoste
il 01/08/2025
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aost...
Il calcio rossonero è in lutto, si è spento Mauro Cusano
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi mesi
il 01/08/2025
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi...
Courmayeur: dal Covid alle frane, dai grandi eventi ad Altagamma, Rota chiude il quinquennio ringraziando tutto il Consiglio
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Courmayeur auguro di ritrovare la sana paesanità che una volta teneva tutti uniti»
di Erika David 
il 31/07/2025
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Cour...
Vigili del fuoco e forestali: verso il raffreddamento dello stato di agitazione, ma sindacati chiedono impegni alla politica
Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di impegni in vista della prossima legislatura da far firmare alle forze politiche
il 31/07/2025
Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di ...