Ayas: l’Hotellerie di Mascognaz conquista le cinque stelle
Turismo
di Elena Rembado  
il 31/07/2025

Ayas: l’Hotellerie di Mascognaz conquista le cinque stelle

Tra i punti di forza, il programma culturale-naturalistico, la cucina della chef Veronica Forchielli, la bottega del villaggio e la linea cosmetica

A 1.800 metri d’altitudine, l’Hotellerie de Mascognaz conquista le cinque stelle.

Un traguardo importante, che conferma la visione avviata oltre 20 anni fa da Paolo Vitelli – fondatore di Azimut Benetti – e oggi portata avanti con passione dalla figlia, Giovanna Vitelli, alla guida del villaggio dopo la sua recente scomparsa.

Mascognaz non è un hotel

È un antico villaggio Walser del 1300, perfettamente restaurato, risorto come albergo diffuso di charme, in cui la natura detta i ritmi e ogni dettaglio racconta una storia.

Il riconoscimento delle cinque è l’espressione tangibile di un modello di ospitalità autentico, discreto, radicato nel territorio, eppure capace di rinnovarsi.

Le novità

La stagione estiva 2025 si è aperta all’insegna di importanti novità.

Su tutte, l’arrivo della chef Veronica Forchielli, che porta in cucina una filosofia legata ai piccoli produttori, alle erbe spontanee e alle ricette di montagna.

Programma culturale e naturalistico

Accanto alla gastronomia, prende vita un programma culturale e naturalistico sempre più ricco: dalle passeggiate guidate della guida ambientale Nerinka Quadrelli, gratuita per tutti gli ospiti, alla rassegna estiva Bosco Vivo, un viaggio tra scienza, filosofia, musica e forest bathing per riscoprire l’anima del bosco.

La boutique del villaggio

Tra le novità, anche la nuova boutique del villaggio, ospitata nell’antico emporio e pensataper selezionare il meglio della produzione artigianale valdostana: dalle giacche Valgrisa ai tessuti in canapa dell’antico telaio di Champorcher.

Una linea cosmetica

In vendita anche la nuova linea cosmetica Hotellerie de Mascognaz, ispirata alle essenze del territorio: profumi di bosco, fiori di montagna,latte e miele per una cura del corpo coerente con lo spirito del luogo.

«Questo riconoscimento è un onore, ma anche una responsabilità», afferma Giovanna Vitelli, Presidente Azimut Benetti e oggi custode dell’anima di Mascognaz.

«Ho raccolto l’eredità di una visione illuminata, e il mio compito è continuare a preservare e valorizzare questo luogo con rispetto, innovazione e amore per la montagna».

(re.aostanews.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...