Emergenza dermatite bovina: in arrivo i vaccini dal Sud Africa
L'obiettivo è la somministrazione a 38 mila capi entro 60 giorni
Sono in arrivo dal Sud Africa nei prossimi giorni i primi vaccini per contrastare la diffusione della dermatite nodulare contagiosa. L’obiettivo è vaccinare 38 mila capi entro 60 giorni.
In arrivo i vaccini dal Sud Africa
L’assessorato e l’Usl stanno organizzando le operazioni per il ritiro all’aeroporto di Milano Malpensa e il trasporto con mezzi adeguati del vaccino. Il farmaco verrà stoccato al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria.
Cercando di fugare i timori degli allevatori sugli effetti collaterali dei vaccini la Regione fa sapere che «sono considerati estremamente rari. Si stima infatti che meno dello 0,015 per cento dei capi vaccinati (circa 1 su 6.500) possa manifestare reazioni avverse, peraltro generalmente lievi e transitorie».
L’obiettivo è la vaccinazione entro 60 giorni l’intera popolazione bovina valdostana, oltre ai bovini piemontesi che si trovano negli alpeggi della regione.
(t.p.)