Vertical: William Boffelli e Daniel Thedy rispettano i pronostici nell’Emilius 3559
L'ingegnere bergamasco e il gressonaro a segno in 2h36'12"
William Boffelli e Daniel Thedy rispettano i pronostici nell’Emilius 3559. I due grandi favoriti della vigilia si sono imposti in 2h36’12”. Al femminile, affermazione di Noemi Junod e Giulia Compagnoni. La prima coppia mista è quella formata da Valentin Noebes Tourres ed Elisa Guiramand.
William Boffelli e Daniel Thedy rispettano i pronostici
Boffelli e Thedy sono stati i più rapidi a completare l’ascesa all’Emilius. L’ingegnere bergamasco e il forte gressonaro hanno vinto in 2h36’12”.
Al secondo posto Julien Michelon e Massimo Farcoz in 2h42’14”. Terzi Alex Déjanaz e Henri Grosjacques (2h49’08”).
Noemi Junod e Giulia Compagnoni trionfano al femminile
Noemi Junod e Giulia Compagnoni hanno messo le mani sulla prova femminile in 3h07’24”.
Sul secondo gradino del podio sono salite le svedesi Lina e Sanna El Kott Helander (3h39’25”).
Terza piazza per Katrin Bieler e Giulia Zanovello, con il crono di 3h46’44”.
Valentin Noebes Tourres-Elisa Guiramand prima coppia mista
La prima coppia mista a tagliare il traguardo è stata Valentin Noebes Tourres–Elisa Guiramand (3h21’55”).
La piazza d’onore è andata a Marina Cugnetto e Francesco Carrara, con il tempo di 3h24’59”.
A completare il podio ci hanno pensato Edoardo Curreri e Giulia Saggin in 3h35’17”.
Il premio in memoria di Denis Trento, riservato alla squadra che più si è avvicinata al crono di 2h53’27” fatto registrare due anni fa dallo sfortunato scialpinista, è andato a François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni, quarti assooluti in 2h51’26”.
Su Gazzetta Matin Weekend di sabato 2 agosto e su Gazzetta Matin di lunedì 4 saranno pubblicati i servizi completi sull’Emilius 3559. I giornali saranno disponibili anche in versione digitale.
(d.p.)