Sci: +3,8% sugli skipass stagionali, confermata la riduzione del 50% per i residenti
Sci, Turismo
di Erika David  
il 07/08/2025

Sci: +3,8% sugli skipass stagionali, confermata la riduzione del 50% per i residenti

Definite le tariffe degli stagionali per la stagione dello sci 2025/206, lo skipass per gli impianti valdostani sale a 1.515 euro

Costerà 55 euro in più lo skipass stagionale valido per gli impianti di sci della Valle d’Aosta.

L’Avis, l’Associazione valdostana impianti a fune ha reso note le tariffe per la stagione invernale 2025/2026, che saranno valide dal 25 ottobre 2025 al 3 maggio 2026.

Il costo dello stagionale

Lo stagionale per la Valle d’Aosta arriverà a costare 1.515 euro, 55 euro in più rispetto alla stagione passata.

Per chi acquista l’abbonamento esteso anche al comprensorio di Zermatt il costo sale a 1.788, un aumento di circa il 3,8%.

Confermati gli sconti

Sono state confermate le tariffe ridotte per over 65 e under 24 (1.212 euro lo skipass VdA e 1.430 con Zermatt), under 16 (1.061/1.252), under 8 (gratis se acquistato insieme a quello di un adulto, oppure 379 euro, 447 con Zermatt).

Confermato, come già annunciato i mesi scorsi, lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50% sui giornalieri, abbonamenti stagionali per tutti i residenti over 18.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...