Referendum confermativo, Zucchi (FdI): «per la maggioranza è una Caporetto»
Referendum confermativo
Politica
di Danila Chenal  
il 11/08/2025

Referendum confermativo, Zucchi (FdI): «per la maggioranza è una Caporetto»

Per la coordinatrice di Forza Italia Emily Rini «ha perso la politica»

Referendum confermativo, Zucchi (FdI): «per la maggioranza è una Caporetto»

«Per la maggioranza UV e Pd più satelliti è stata una Caporetto. Non importa se il Presidente Testolin si incaponirà a voler far votare a settembre con le tre preferenze nonostante il prevalere dei Sì per una manciata di voti. Stia però bene attento perché se ci dovesse essere qualunque conseguenza giuridica sulla convalida del voto di settembre gliene chiederemo conto, non solo politico». Non usa mezze parole il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Alberto Zucchi, commentando il flop del referendum confermativo della legge elettorale.

Aggiunge Zucchi: «Per noi questo referendum, conseguenza statutariamente prevista a seguito di un’omissione tardiva della maggioranza regionale, doveva essere fatto in un election day per risparmiare soldi e nella convinzione che l’esito non potesse giuridicamente avere effetto per le imminenti elezioni regionali».

FI, ha perso la politica

«Spiace dire che avevamo ragione, ma lo avevamo detto: un referendum su un tema così delicato rischia di allontanare la gente. Oggi non ha vinto nessuno perché credo che sul 16% tutta la politica si debba interrogare. Noi continuiamo a ritenere che su temi così delicati debba essere un Consiglio Valle forte a decidere le regole del gioco con una tempistica diversa da quella che ha deciso la maggioranza. Anche chi ha promosso il referendum deve  farsi delle domande e darsi delle risposte». È l’amara constatazione della coordinatrice regionale di Forza Italia Emily Rini.

 

 

 

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...