Azione, Lotto: «fuoriuscita Curighetti e Poliani effetto delle 3 preferenze»
Politica
di Danila Chenal  
il 13/08/2025

Azione, Lotto: «fuoriuscita Curighetti e Poliani effetto delle 3 preferenze»

Per Lotto hanno perso «innanzitutto i cittadini: denaro pubblico speso per una consultazione cui hanno partecipato meno di due valdostani su dieci»

Azione, Lotto: «fuoriuscita Curighetti e Poliani effetto delle 3 preferenze».

Lo sottolinea il segretario regionale del partito di Calenda Leonardo Lotto in un comunicato nel quale commenta l’esito del referendum confermativo.

«I primi effetti della tripla preferenza si sono visti anche nel nostro partito – scrive – con le fulminee uscite di Marco Curighetti e Gabriella Poliani, a cui auguriamo un buon lavoro nella loro nuova compagine (Forza Italia ndr). Azione continua il suo percorso fatto di pragmaticità, ascolto e studio».

Denaro sprecato

«Il risultato del referendum confermativo sulla legge elettorale in Valle d’Aosta rappresenta una sconfitta complessiva – aggiunge Lotto -. Hanno perso innanzitutto i cittadini: denaro pubblico speso per una consultazione cui hanno partecipato meno di due valdostani su dieci. D’altronde non ci si poteva aspettare nulla di diverso da una consultazione isolata in agosto, con una campagna informativa istituzionale insufficiente per una materia così tecnica e decisiva».

«Ha perso, senza dubbio, chi sosteneva il “No” -, che si troverà ora a votare con una legge elettorale basata sulla tripla preferenza, portandosi dietro tutte le criticità di trasparenza che questo meccanismo comporta. Ma ha perso anche il fronte del “Sì”: se la quasi totalità delle principali forze politiche valdostane si schiera compatta e ottiene appena il 52% dei voti, è difficile considerarlo un successo».

Conclude lotto: «Questa vicenda dovrebbe essere una lezione per la politica valdostana: certe questioni, specie quelle complesse come la legge elettorale, richiedono capacità di sintesi, dialogo e responsabilità nelle sedi istituzionali, senza delegare esclusivamente la soluzione a uno strumento referendario che, in questo caso, ha lasciato tutti più deboli di prima».

(re.aostanew.it)

Elezioni comunali Aosta: si sblocca l’impasse, Raffaele Rocco e Valeria Fadda candidati per autonomisti e Pd
Dopo una gestazione eterna, con continui cambi di scenario, questa mattina l'ufficialità della candidatura di Raffaele Rocco e Valeria Fadda a sindaco e vice sindaco per Union Valdôtaine, Autonomisti di centro, Pd e lista Under 35 di Samuele Tedesco
il 13/08/2025
Dopo una gestazione eterna, con continui cambi di scenario, questa mattina l'ufficialità della candidatura di Raffaele Rocco e Valeria Fadda a sindaco...